Nasce in Italia la prima Consulta di Bioetica dedicata alle Cure Palliative.
L’iniziativa ha preso il via in Campania, nell’ambito delle attività scientifiche della sezione regionale della S.I.C.P. (Società italiana di Cure Palliative).
Gianluigi Zeppetella, coordinatore del gruppo campano della S.I.C.P. e presidente della Consulta Regionale Campana di Bioetica per le Cure Palliative: “Sentivo la necessità di allargare ad altre aree del sapere e alla società civile aprire il dibattito sulle tematiche connesse al settore della bioetica medica, che studia il rapporto tra vita e valori etici nel campo dell’attività sanitaria, con riferimento al benessere e alla salute perseguibili, alla qualità della vita e della morte, con particolare riguardo all’ambito delle cure palliative”
L’impegno dei componenti della Consulta – che si avvale di un gruppo di lavoro multidisciplinare formato, oltre che da medici, anche da psicologi e da un giornalista (tutti iscritti da tempo alla SICP) – è teso a promuovere un dibattito pluralistico su temi della bioetica, oggi più che mai di estrema attualità, come lo stato vegetativo persistente, l’accanimento e l’abbandono terapeutico, l’eutanasia, le cure palliative.
Inoltre la presenza, tra i Soci onorari della Consulta, di medici e studiosi di fama internazionale – Augusto Caraceni, responsabile dell’Hospice all’Istituto Nazionale Tumori di Milano e direttore scientifico della rivista SICP; Pasquale Giustiniani, ordinario di Filosofia teoretica nella Facoltà di Teologia dell’Italia Meridionale, consigliere dell’Istituto Italiano di Bioetica e membro del Comitato scientifico del CIRB (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica); Lorenzo De Caprio, docente di Geriatria all’Università Federico II di Napoli e Segretario generale dell’Istituto Italiano di Bioetica – fa sì che il dibattito italiano resti aperto a prospettive più ampie di quelle nazionali. Tra l’altro la stessa SICP è membro della European Association of Palliative Care (EAPC) proprio per promuovere a livello internazionale la conoscenza, il progresso e la diffusione delle cure palliative in campo scientifico, clinico e sociale.
La Consulta di Bioetica per le Cure Palliative ha sede a Caserta, presso l’Unità Operativa Complessa di Fisiopatologia, terapia del dolore e cure palliative dell’Azienda Ospedaliera
“Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta”, diretta da Gianluigi Zeppetella.
Intanto è stato già stilato lo Statuto, approvato in sede nazionale dalla SICP.
La Consulta sarà presentata ufficialmente a novembre, in occasione del XIV Congresso nazionale SICP a Perugia.
Consiglio Direttivo
Presidente Furio Zucco – Vice Presidente Annette Welshman – Segretario Augusto Caraceni – Tesoriere Oscar Corli
Consiglieri: Mario Bentivegna, Giuseppe Casale, Ugo Colonna, Francesca Floriani, Marco Maltoni, Biagio Plumeri
Past President Giorgio Trizzino – Presidente Onorario Vittorio Ventafridda
Coordinatore SICP – Sede Regionale Campania Gianluigi Zeppetella
Per ulteriori informazioni, interviste, invio di materiale fotografico è possibile contattare l’Ufficio Stampa, telefonando o inviando una mail ai recapiti sottostanti.
INFO:
http://www.terapiadolorecaserta.it/
http://www.dolorecaserta.doloredoc.it/home
tel. 0823.232075-76-74 – terapiadolore@ospedale.caserta.it, gzeppetella@alice.it 338.4570281
Comunicazione e Ufficio stampa: dott.ssa Mary Attento 340.7676184 m.atten@tin.it
Ringrazio i responsabili delle redazioni, i colleghi giornalisti e tutti gli operatori dell’informazione per l’attenzione riservata all’evento.
0 commenti