ACLI:PATTO CAMPANO PER LA FAMIGLIA

“Fenomeni migratori e Tutela familiare” a Caserta il IV Seminario del Laboratorio regionale per un PATTO CAMPANO PER LA FAMIGLIA

“Fenomeni migratori e Tutela familiare” IV Seminario del Laboratorio regionale per un PATTO CAMPANO PER LA FAMIGLIA
“La famiglia: Soggetto sociale e Attore di Sviluppo.

Viaggio interregionale e internazionale alla ricerca della via campana per conciliare sostegno alla famiglia e sviluppo economico e sociale della comunità “.

7 dicembre 2007, Ore 16.00 CASERTA, Villa Vitrone, Via Renella

PROGRAMMA

Ore 16.00 – Introduce:
– Eleonora CAVALLARO – Presidente ACLI Campania (nella foto)

Presiede:
– Michele ZANNINI – Presidente ACLI Caserta

Saluti:
– Nicodemo PETTERUTI – Sindaco di Caserta
– Enrico MILANI – Assessore Provinciale F.P. e Lavoro
– Alfonso ANDRIA – Deputato al Parlamento Europeo

Ore 17.00 – Interventi.
L’evoluzione del fenomeno migratorio in Campania:
– Antonio CASALE – Direttore Centro Immigrati ‘Fernandes’
– Fouad KERRIT – Mediatore Culturale ACLI Caserta

Esperienze a confronto.
L’esperienza della Tunisia:
– Mohamed Imed TORJEMAN – Console della Tunisia
L’esperienza del’Umbria:
– Damiano STUFARA – Assessore Politiche Sociali, Immigrazione – Regione Umbria

L’esperienza della Regione Campania:
– Salvatore ESPOSITO, Coordinatore Area Assistenza e Attività sociale – Regione Campania
La Tenda di Abramo – Diocesi di Caserta

Il dibattito in corso.
Integrazione e sicurezza, le riforme possibili:
– On. Avv. Marcella LUCIDI – Sottosegretario all’Interno
Integrazione e sicurezza: le proposte delle ACLI:
– Michele Consiglio – Vicepresidente delegato Patronato ACLI “Emigrazione ed immigrazione”

Con la parola e la benedizione di Sua Ecc. Raffaele Nogaro, Vescovo di Caserta.

da: Michele M.Ippolito [michele.ippolito@fastwebnet.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *