WORKIN `ON A CASERTA:
ARCHITETTI A CONFRONTO DAL 24 AL 29 MARZO

————————–
26 marzo 2009
———————–
SI APRE WORKIN `ON A CASERTA:
ARCHITETTI A CONFRONTO FINO AL 29 MARZO PER PROGETTARE NUOVE RESIDENZE PER I CITTADINI DELLA PROVINCIA DI CASERTA.
Studenti universitari e architetti a confronto a Caserta, per la progettazione urbana di due aree della provincia sul tema dell’edilizia residenziale pubblica. E´ il progetto presentato ieri mattina, che vedrà in campo 60 giovani architetti provenienti da tutta Italia e professionisti del settore a livello internazionale, confrontarsi sul delicato tema sociale dell’assenza di luoghi di residenza in provincia di Caserta, con particolare attenzione ai Comuni di Maddaloni dove saranno progettati 200 alloggi, e San Marco Evengelista dove si ipotizzerà la realizzazione di 180 alloggi.
Il progetto è stato messo in campo dalla Delegazione Casertana dell´Istituto Nazionale di Architettura, con il Patrocinio di Provincia di Caserta ed Ordine degli Architetti, con la I edizione di “Caserta – workin`on”, un workshop/laboratorio di progettazione architettonica, in programma dal 24 al 29 marzo, a cura di Giuseppe Mascolo e Luigi Cafiero.
“Il workshop – spiega Giuseppe Mascolo, curatore dell´evento – si articolerà in forma di seminario, attraverso elaborazioni progettuali, attività di laboratorio, conferenze, dibattiti comparativi sulle soluzioni espresse dai gruppi di progettazione”. I partecipanti, divisi in gruppi, saranno affiancati da tutor di fama internazionale, con quattro conferenze presiedute da: Marc Barani, Big Group, Cherubino Gambardella, Hrvoke Njiric.
L´inaugurazione dell´evento si è avuta stamattina all´Hotel Europa di Caserta, dove di particolare rilievo è risultato l’intervento di Pasquale Belfiore, Presidente InArch Campania, che invitato i giovani architetti a lavorare nei prossimi giorni guardando con attenzione al passato e con occhio critico l’architettura moderna, così da abbinare alla loro creatività e novità logistiche dei nostri tempi la forza del passato.
Il workshop si chiuderà il 29 marzo, presso il teatro di corte della Reggia di Caserta, alle ore 12,30 dove saranno presentati e discussi i risultati raggiunti. I lavori del giurì saranno coordinati da Massimo Pica Ciamarra.
—————-
L’ANNUNCIO
—————-
22.3.2009 – Studenti universitari e architetti a confronto a Caserta, per la progettazione urbana di due aree della provincia sul tema della RESIDENZA.
E´ il progetto messo in campo dalla Delegazione Casertana dell´Istituto Nazionale di Architettura, con il Patrocinio di Provincia di Caserta ed Ordine degli Architetti, con la I edizione di “Caserta – workin `on”, un workshop/laboratorio di progettazione architettonica, in programma dal 24 al 29 marzo, a cura di Giuseppe Mascolo e Luigi Cafiero.
“Il workshop – spiega Giuseppe Mascolo, curatore dell´evento – si articolerà in forma di seminario, attraverso elaborazioni progettuali, attività di laboratorio, conferenze, dibattiti comparativi sulle soluzioni espresse dai gruppi di progettazione”.
I partecipanti, divisi in gruppi, saranno affiancati da tutor di fama internazionale, con quattro conferenze presiedute da: Marc Barani, Big Group, Cherubino Gambardella, Hrvoke Njiric. L´inaugurazione dell´evento è prevista per martedì 24 all´Hotel Europa di Caserta, alle ore 12,30. Interverranno: Giuseppe Moretta, Assessore cultura e grandi eventi della Provincia di Caserta, Massimiliano Rendina, all´Assetto del Territorio, Pasquale Belfiore, Presidente InArch Campania, Cettina Lenza, Preside della Facoltà di Architettura L.Vanvitelli, Enrico Guglielmo, Soprintendente beni architettonici e paesaggistici di Caserta. Chiusura il 29 giugno, presso il teatro di corte della Reggia di Caserta, alle ore 12,30 dove saranno presentati e discussi i risultati raggiunti.
I lavori del giurì saranno coordinati da Massimo Pica Ciamarra.

INFO
Luisa Del Sorbo
30Nodi – Editoria e Comunicazione
Cell.3289145106
Tel/fax 0818631416
info@30nodi.com
www.30nodi.com

da: luisadelsorbo@libero.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *