CARPENE’ MALVOLTI UNISCE L’ITALIA CON LE BOLLICINE PASSANDO DAL GAMBERO ROSSO DI NAPOLI PER FESTIVITY

Settimana all’insegna delle degustazioni con i prodotti della casa spumantistica di Conegliano

Da Trento a Roma, passando per Conegliano in viaggio per il Motor Show di Bologna con Land Rover fino a Napoli al Gambero Rosso, in un brindisi collettivo che mette d’accordo i palati di tutta Italia

Si profila una settimana intensa, quella che vede Carpené Malvolti protagonista da domenica 28 novembre fino a sabato 4 dicembre di un inebriante susseguirsi di eventi.

Il primo appuntamento è per domenica 28 novembre, con il pranzo della Confraternita di Bacco che si terrà al Ristorante Villa Madruzzo di Cognola di Trento, dove le bollicine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Cuvée Brut, del Kerner Brut, Rosé Brut e Dessert Prestige Demi Sec L’Arte Spumantistica Carpenè Malvolti innaffieranno un menù di terra preparato con gli ingredienti tipici della cucina trentina.

Gli eventi continuano mercoledì 1 dicembre quando è di scena Festivity, un party esclusivo griffato Carpené Malvolti alla Città del Gusto del Gambero Rosso di Napoli.
Una serata dedicata alle bollicine con la casa spumantistica di Conegliano sposata alle creazioni degli chef di Città del Gusto che prepareranno sfiziosi finger food da abbinare con Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cuvée Brut, Cuvée Oro e Cuvée Storica, con le proposte de L’Arte Spumantistica Viogner, Kerner, Rosé Brut e l’ultimo arrivato Petit Manseng.

Dalla Città del Gusto di Napoli al Motorshow di Bologna, dove ad alzare i calici con la Cuvée Storica di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Carpené Malvolti ci saranno giovedì 2 e 3 dicembre gli ospiti dello stand di Land Rover per un invitante aperitivo.

Sabato 4 dicembre, grande festa a Conegliano per Christmas Carpené, con una degustazione aperta al pubblico al Punto Carpenè in via Madonna sotto gli storici portici della cantina. La Cuvée Storica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, l’Arte Spumantistica, Grappe e Brandy abbinate a Bibanesi e con sottofondo musicale di cori natalizi, saranno raccontati dalla neoeletta Sommelier d’Italia Fisar 2010 Karen Casagrande, ventiquattro anni di Godega Sant’Urbano, laureata in Biotecnologia, la più giovane vincitrice d’Italia del prestigioso concorso.

Stesso giorno, ma location diversa per la presentazione della Guida Sparkle Bere Spumante 2011 edita da Cucina & Vini all’hotel St. Regis Grand di Roma, in occasione della quale Carpené Malvolti metterà a disposizione per degustare le Cuvée del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e due protagonisti de L’Arte Spumantistica come il Rosé e il Kerner.

Ancora sabato 4 dicembre, Carpené Malvolti fa il tris di eventi con una degustazione di Prosecco in Toscana, a Reggello in occasione della 38^ Rassegna dell’olio Extravergine di oliva, guidata dal sommelier AIS delegato di Firenze Massimo Castellani.

Ufficio Stampa
Marte Comunicazione snc
di Marzia Morganti Tempestini
Tel 335 6130800 Email marzia.morganti@gmail.com
www.carpene-malvolti.com

da: Marte Comunicazione

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *