CARACCIOLO GOLD RUN 2017 CONCLUSA LA 17 EDIZIONE CON OLTRE 700 ATLETI
Si è conclusa domenica con grande successo la CARACCIOLO GOLD RUN, la manifestazione podistica del lungomare di Napoli a cura dell’A S D Napoli Sport Events, in collaborazione con la FIDAL Campania e con il Patrocinio del Comune di Napoli.
La 10 km, valida per il titolo regionale di corsa su strada ha superato le aspettative con oltre 700 atleti tesserati partecipanti alla gara.
Per la categoria maschile il gradino più alto del podio è stato assegnato a Michele Stingone della Caivano Runners che in 31 minuti è riuscito a percorrere il tragitto, a seguire Lamachi Abdelkebir della ASD International security e Ciappa Paolo del C.U.S. Camerino ASD. Per la categoria femminile si è riconfermata campionessa come per la scorsa edizione Lamachi Meriyem della Caivano Runners, seguita da Marina Lombardi della ASD ATL. Marano e Bruna Santelia sempre della Caivano Runners.
E’ stata una tre giorni ricca, non solo podismo, ma di tanto sano sport e soprattutto di salute. L’associazione UNDERFORTY WOMAN BREAST CARE ONLUS, associazione che mira alla prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno nelle giovani donne, ha realizzato nella sola giornata di sabato 41 visite tra cui 16 risultavano essere la prima visita assoluta in campo di prevenzione per la paziente.
Tra tutte le donne visitate 8 sono risultate avere un rischio sopra la media e 4 addirittura alto eredo-familiare. Numeri che fanno pensare come spesso la prevenzione venga sottovalutata, ma grazie ad eventi dal valore socio culturale come la CARACCIOLO GOLD RUN si può cercare di lanciare un messaggio per una creazione di una nuova mentalità e magari provare anche a salvare delle vite.
Venerdì è stata la giornata dedicata alle scuole con decine di studenti dai 6 ai 10 anni della scuola I.C. Nazareth- Musto che accompagnati dalle docenti del plesso si sono potuti districare tra le varie attività proposte: calcio, basket, tiro a segno e tiro con l’arco.
Sabato via libera alla Run4Unity, corsa amatoriale dalla valenza socio sportivo che, grazie all’utilizzo di parte del ricavato, mira alla costruzione in Angola di 3 campi sportivi e la formazione di operatori locali per favorire l’inclusione dei profughi di guerra e contribuire alla prevenzione dei flussi migratori.
La manifestazione ha dimostrato di rappresentare ancora dopo 17 edizioni il cuore pulsante della città grazie all’ampia partecipazione di atleti ma anche e soprattutto di giovani, bambini, adolescenti che hanno colorato il lungomare con le loto magliette “preferisco perdere ma non imbrogliare”.
CARACCIOLO GOLD RUN Ufficio stampa: Veronica CAPRIO mail: caprioveronica@hotmail.it
————————————————
CARACCIOLO GOLD RUN 2017
Una settimana al taglio del nastro dell’evento sportivo del Lungomare napoletano
26/27/28 maggio 2017 Lungomare CARACCIOLO
Torna anche quest’anno la manifestazione podistica del lungomare di Napoli: la CARACCIOLO GOLD RUN.
L’A S D Napoli Sport Events, in collaborazione con la FIDAL Campania e con il Patrocinio del Comune di Napoli, indice ed organizza la 17° edizione della Caracciolo Gold Run.
I temi portanti di questa edizione saranno: Sport, salute e solidarietà con un’attenzione particolare alle donne.
La manifestazione è come sempre sviluppata in modo da poter soddisfare più esigenze, non solo quelle del pubblico dei podisti ma grazie a svariate iniziative previste nella tre giorni: fitness, musica, cultura, divertimento e solidarietà, anche un’utenza più variegata. Il villaggio ospiterà stands, playground, campi sportivi di basket e pallavolo. Quindi tutta la mattinata sarà un momento di incontro e confronto tra le giovani generazioni che vivono nel territorio campano e un momento di festa che prevede il contributo di tutti i partecipanti all’evento.
Si inizia venerdì 26 maggio con l’apertura villaggio alle ore 10.00 e si prosegue tutto il giorno con attività giovanili varie, esibizioni e spettacoli.
Sabato 27 maggio via libera alla Run4Unity e al Campionato regionale giovanile di corsa su strada. E si conclude domenica 28 maggio con la XVII^ Caracciolo Gold Run 10 km, valida per il titolo regionale di corsa su strada.
La Run4Unity che si terrà a Napoli ha un obiettivo sociale concreto, un progetto sociosportivo
continuativo: la costruzione in Angola di 3 campi sportivi e la formazione di operatori locali
per favorire l’inclusione dei profughi di guerra e contribuire alla prevenzione dei flussi migratori. Infatti parte del ricavato, escluso le spese, sarà destinato al Progetto Angola.
Grande novità di questa edizione la partnership con l’associazione UNDERFORTY WOMAN BREAST CARE ONLUS, associazione nata grazie allo forza di volontà del Dottor Massimiliano D’Aiuto, e che mira alla prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno nelle giovani donne.
Grazie a questa nuova collaborazione sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.00 il lungomare napoletano si trasformerà in un ospedale a cielo aperto con ambulatori senologici a cura della dottoressa Stefania Bonsgura, dove sarà possibile effettuare delle visite preventive con specialisti certificati circa la problematica della lotta al tumore al seno.
Da sempre Underforty è al fianco delle donne ma anche dello sport, il nuovo Presidente la dottoressa Maria Conte, e lieta di poter creare sinergie con eventi sportivi quali la Caracciolo Gold Run che rappresentano per Napoli non solo fonte di aggregazione e benessere ma un mezzo con cui combattere il cancro.
Info e regolamento per le iscrizioni: Pagina facebook ufficiale dell’evento Caracciolo Gold Run @caracciologoldrun
Appuntamento quindi sul lungomare più bello d’Europa venerdì 26 maggio 2017.
da: Veronica Caprio
0 commenti