CAPRI ART FILM FESTIVAL:
UN DOCU-FILM SU RINO GAETANO.
CONCLUSE LE RIPRESE DI “E CANTAVA LE CANZONI”, UNA PRODUZIONE INDIPENDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CAPRI FILM FESTIVAL SULLA VITA E SULLA DIVERSITA’ DELL’ARTISTA DI CROTONE.
Lucio Dalla: “Ricordo come fosse oggi quando lo conobbi mentre faceva l’autostop, mi piacque il suo atteggiamento, ho subito capito che avrebbe fatto carriera”.
CAPRI, ROMA – Un documentario sulla vita di Rino Gaetano e sulla diversità della sua esperienza artistica e umana stroncata prematuramente all’età di 30 anni, la notte del 2 giugno 1981. E’ questa la prima produzione autonoma dell’associazione Capri Film Festival, che verrà presentata in anteprima nel corso della terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cortometraggi, teatro, musica e letteratura che animerà l’isola azzurra dal 16 al 19 Aprile 2009. Il docufilm, dal nome “E cantava le canzoni” , con regia di Luca Federico e realizzato dal progetto editoriale di Teodorico Boniello e Antonino Esposito, con Ileana Scuotto segretaria di produzione, è stato girato in numerose location in tutta Italia. Un’ attenta ricostruzione sulla vita di Rino, condotta ripercorrendo gli umori, le paure e i sentimenti dell’artista di Crotone attraverso le interviste condotte dal giornalista Giampiero Marrazzo a numerosi personaggi a lui legati, dalla sorella Anna e all’amico di sempre Bruno Franceschelli, ad artisti che l’hanno conosciuto in vita, come Lucio Dalla e Mogol o che l’hanno interpretato dopo la sua morte come Paolo Rossi.
Ognuno a modo suo ha ripercorso le fasi salienti della sua breve ma intensa esperienza artistica, dagli inizi in cui frequentava con Francesco De Gregori ed Antonello Venditti il locale romano “Flokstudio”, la vera fucina dei giovani cantautori italiani, passando per il successo di Sanremo del 1978 sino alla notte del 2 Giugno 1981 quando Rino si schiantò con la sua Volvo 330 contro un camion che viaggiava in direzione opposto in Via Nomentana a Roma.
Dal documentario ne esce fuori un personaggio unico, controcorrente ma soprattutto straordinariamente attuale, che nelle sue frasi, spesso riduttivamente consegnati alla categoria del “non sense”, lanciava messaggi chiari e precisi sulla sua “diversità”, dal suo essere meridionale trapiantato nella Capitale, al suo essere fuori da tutti i meccanismi del potere, deridendo, sempre in maniera sottile e geniale, l’appartenenza politica, l’economia ed il gossip di quel periodo turbolento che rappresentarono gli anni ‘70. In fondo, come recita una sua famosa canzone, si sentiva anch’egli un “figlio unico”, come gli emarginati, gli emigranti e gli sfruttati.
Lucio Dalla, nel corso della sua intervista, rivela un aneddoto non ancora conosciuto sul suo primo incontro con Rino poi rivelatosi fondamentale per la carriera dell’artista calabrese: “ E’ stata una coincidenza che a raccontarla sembra una sceneggiatura ingenua di un film. Stavo ritornando in macchina da Napoli quando entrai in un casello, e vidi uno che con il classico montgomery e con la chitarra in spalla e con la custodia povera, faceva l’autostop! Tra musicisti capii che anche lui lo era: mi son fermato e gli ho detto: “dove vai?”…e lui: “Io vorrei andare a Roma…tu sei Lucio Dalla?”…”SI, tu?”…e lui:” Mi chiamo Rino Gaetano e vado a Roma perchè scrivo canzoni e vorrei cominciare a fare dischi”…”Sali ti do un passaggio” .
Entrò nell’ abitacolo stretto della porches, e gli dissi:”Fammi sentire qualcosa!”… Tirò’ fuori la chitarra e cominciò a suonare e a cantare i suoi pezzi… La sua musica era buona, mi incuriosiva il suo atteggiamento, con la sua botta di stranezza in più e la sua determinazione. Mi piacque e lo presentai ad un produttore. Era il momento in cominciava la sua straordinaria esperienza di artista”.
PROGETTO EDITORIALE ED UFFICIO STAMPA
TEODORICO BONIELLO 3389253287
ANTONINO ESPOSITO 3491583890
SEGRETERIA PRODUZIONE
ILEANA SCUOTTO 3499338853
CAPRI ART FILM FESTIVAL
info@capriartfilmfestival.com
www.capriartfilmfestival.com/
FACEBOOK
http://www.facebook.com/home.php?#/pages/Capri-Italy/Capri-Art-Film-Festival/28564427228?ref=ts
http://www.facebook.com/home.php?#/group.php?gid=77273265306&ref=ts
TRAILER SPOT 2009
http://www.youtube.com/watch?v=PPoZQcEMfyM&feature=channel_page
—————————
IL 7 NOVEMBRE 2008
—————————-
TAGLIO DEL NASTRO DEL CAPRI ART FILM FESTIVAL. PUBBLICATO IL BANDO PER IL CONCORSO DI CORTOMETRAGGI.
Scalda i motori il Capri Art Film Festival, la rassegna di cinema, teatro, musica e letteratura interamente incentrata sul tema della Diversità, giunta alla sua terza edizione, che animerà l’isola di Capri dal 15 al 18 Aprile 2009.
Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico delle due passate edizioni, l’associazione Capri Film Festival, organizzatrice dell’evento, ha pubblicato sul proprio sito (www.capriartfilmfestival.com), il bando per le iscrizioni per
“CortoinCapri”, il concorso di cortometraggi incentrato sul tema della Diversità che ogni anno vede la partecipazione di giovani registi, di massimo 30 anni, provenienti da tutta Italia.
Il bando per l’invio dei lavori scadrà il 1 Aprile 2009. Poi sarà una giuria tecnica a scegliere i 10 finalisti che gareggeranno nella finale caprese per i premi di miglior cortometraggio, di miglior regia, di miglior sceneggiatura e per il premio Axel Munthe, assegnato dagli studenti delle scuole dell’isola di Capri.
Anche quest’anno la giuria per la finale vedrà la partecipazione di personaggi di primo piano del mondo del cinema, della cultura e dello spettacolo italiani accompagnati dal presidente onorario della kermesse Liliana Cavani.
INFO
Ufficio stampa:
info@capriartfilmfestival.com
Teodorico Boniello: 3389253287
Antonino Esposito: 3491583890
(07.11.2008)
da: Capri Art Film Festival [caprifilmfestival@email.it]
0 commenti