CALA IL SIPARIO SUL CAPRI ART FILM FESTIVAL
Cala il sipario sulla terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cinema, muisca, teatro, scrittura e fotografia, la cui Presidente onoraria è Liliana Cavani, ha animato l’isola azzurra per l’intero week end. L’iniziativa, organizzata dall’ Assessorato al Turismo ed ai Beni Culturali della Regione Campania e dall’ Ept di Napoli, cofinanziata dall’ Unione Europea, anche quest’anno ha riscosso un enorme successo di pubblico, facendo affollare l’isola azzurra di attori, muisicisti, critici cinematrografici e registi.
Il concorso di cortometraggi, dedicato ai giovani registi under 30, è stato vinto da Enrico Ranzanici con “La Pistola”. Il premio di miglior regia è stato assegnato a “ogni giorno” con la regia di Francesco Felli. Il riconoscimento per la miglior scenografia è andata invece a “Limerik” di Chiara Santo.
A presiedere la giuria tecnica c’erano personalità di primo livello dal produttore del capolavoro “Salvatores” Gianni Minervini a Valerio Caprara noto critico cinematografico; passando per due giornalisti: Mario Zaccaria ed Alessandro Cecchi Paone.
Tra gli ospiti che hanno partecipato ai dibattiti condotti dal giornalista Giampiero Marrazzo, tanti volti noti del piccolo e del grande schermo: Arnoldo Foà, Andrea Rivera, Giulia Bevilacqua, Giulia Steigherwalt, Giulia Michelini, Federico Costantini, Camilla Filippi, Federica Citarella, Giuseppe Battiston, Monica Word e Tonino Accolla.
Nel corso della quattro giorni della kermesse si sono alternatispettacoli di grandi artisti come Andrea Rivera, con il suo “sconcerto” , Leopoldo Mastelloni con “Shador”, la Rino Gaetano Band in concerto nel tempio del divertimento caprese, l’ Anema e Core sino alla serata conclusiva con Vincenzo Cerami interpretare “le mille ed una notte”.
———————-
25 APRILE
————————
CAPRI ART FILM FESTIVAL,IN ATTESA DI VINCENZO CERAMI
Il 25 sera alla Certosa di San Giacomo chiuderà Vincenzo Cerami con “le mille ed una notte”
Ma, intanto, c’è grande attesa sull’isola per l’altro spettacolo di musica e poesie che si terrà alla Certosa di San Giacomo sabato 25 Aprile. Vincenzo Cerami e Aidan Zammit interpreteranno “Le mille ed una notte”.
La lettura a voce alta di Cerami, con le musiche del celebre musicista malterse, esalterà alcuni passi del celebre testo arabo, in uno spettacolo coinvolgente e raffinato.
SCHEDA EVENTO
Vincenzo Cerami legge Le Mille e una notte. Questa edizione getta una luce nuova sul capolavoro della letteratura araba: il tono di voce della meravigliosa Shahrazad risponde perfettamente, e senza gli incongrui
“orientalismi” settecenteschi che l’hanno accompagnata fino ad oggi, al dettato pedagogico dell’anonimo amanuense. Le storie raccontate dalla fanciulla per non morire, sono un dono del Signore, come appunto la vita stessa; servono ad affinare nel lettore l’intuito per riconoscere l’inganno e a divertire nei momenti di sconforto. Rispetto ai testi tratti dalla prima traduzione (1704) firmata da Antoine Galland, qui si evidenziano i dati comici ed esemplari del racconto, mentre vanno sullo sfondo la colorazione esotica e la morbosità tutta libertina delle scene di sesso. L’eterna modernità di quest’opera risiede proprio nella sua poetica del flusso, dove gli episodi si aprono e non sempre si chiudono logicamente.
——————————
CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009, GRANDE SUCCESSO IERI SERA PER LO SHOW DI LEOPOLDO MASTELLONI
C’era il pubblico delle grandi occasioni ed un parterre d’eccezione ad assistere ieri sera al Palazzo dei Congressi di Capri allo spettacolo di musica e tetro del maestro Leopoldo Mastelloni. Lo spettacolo dal nome “Shador”, che rientra nel carnet degli eventi della terza edizione del Capri Art Film Festival, manifestazione organizzata dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania e dall’Ente Provinciale del Turismo di Napoli e cofinanziato dall’Unione Europea, è stato realizzato appositamente per l’evento dall’artista napoletano: una prima assoluta di Mastelloni che, tra video, canzoni e recitazione sulla diversità, ha affrontato il ruolo della donna nella società e le sue discriminazioni.
Tra il pubblico, c’erano tanti nomi di spessore come Liliana Cavani, presidente onoraria del Festival, Alessandro Cecchi Paone, Giulia Michelini, Andrea Rivera e Mario Zaccaria.
——————————-
GIOVEDI’23 SERA ALLA CERTOSA LO SHOW DI LEOPOLDO MASTELLONI SULLA DIVERSITA’
Sarà il chiostro piccolo dell’antico complesso monumentale della Certosa di San Giacomo a fare da cornice giovedì sera, 23 aprile, all’esibizione di musica e teatro di Leopoldo Mastelloni.
Lo show rientra nel ricco programma del Capri Art Film Festival, kermesse dedicata al cinema, al teatro, alla musica ed alla fotografia che animerà l’isola azzurra per l’intero week end.
Per l’occasione il maestro Mastelloni reciterà uno spettacolo realizzato per il Capri Art Film Festival. Un autentico viaggio nella “diversità” della condizione femminile. Su musiche originali la voce di Mastelloni interpreterà alcuni brani suoi e di Franca Rame, Patroni Griffi, Pierpaolo Pasolini e Leo Ferrè.
La protagonista della performance sarà una donna nella sua diversità sociale e nelle sue discriminazioni rispetto all’uomo nella casa, nel lavoro, nell’animo, affrontando con i versi e le melodie le discriminazioni ancora in cui versa il mondo femminile.
“Mi piace ritornare a Capri – ha raccontato Mastelloni – dopo circa trent’anni da quando mi esibii con altri artisti sul “sex”. Oggi, invece, il diverso del luogo è la Certosa, il diverso della lingua è il napoletano che si culla nella mia voce che si interpica su melodie trattate musicalmente secondo l’anima più che sul pentagramma sulla parola interpretata di scrittori e poeti maledetti.
—————————
NELL’ATTESA…
—————————-
Scalda i motori il Capri Art Film Festival, la kermesse sul cinema, teatro, musica e fotografia che ha preso il via ufficiale oggi 22 aprile e si concluederà sabato sera.
Gli organizzatori hanno pubblicizzato stamattina i nomi dei tantissimi personaggi di spessore premiati.
Ad Arnoldo Foà, il mitico interprete di numerosi successi cinematografici sarà consegnato il Premio “Associazione Capri Film Festival” alla carriera. Un riconoscimento doveroso, secondo i promotori, per il suo ruolo che si è ritagliato nel mondo del grande schermo e del teatro.
Il premio “Capri Press” quest’anno sarà assegnato ad Enrico Silvestrin, per il suo “saper essere sempre protagonista in ogni campo artistico, dal cinema alla tv, dalla radio alle varie conduzioni televisive”.
Tra gli altri premiati ci sono Tonino Accolla, il doppiatore di Omar Simpson, Giulia Bevilacqua, giovane interprete di Distretto di Polizia, Giuseppe Battiston, vincitore di numerosi premi tra cui il David di Donatello, e Federico Costantini e Giulia Steigerwalt, protagonisti entrambi del film tv “Noi due”.
—————————
AL VIA MERCOLEDI 22
—————————
IL CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009 SI APRE CON “LUNA NEL DESERTO” CON ARNOLDO FOA’ E L’ESIBIZIONE DI ANDREA RIVERA.
Conto alla rovescia per la terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cinema, musica, teatro, scrittura e fotografia, realizzata con il cofinanziamento dell’Unione Europea che aprirà i battenti mercoledì 22 aprile e animerà l’isola azzurra per l’intero week end.
Mercoledì 22 il primo appuntamento, che di fatto inaugurerà la manifestazione, sarà l’apertura della mostra fotografica “Punti di svista”dedicata a Napoli e realizzata dalla giovane artista emergente Maria Chiara Di Pace.
L’idea che ispira la mostra è quella di ritrarre paesaggi e scorci della città partenopea evocando scenari di altre metropoli del mondo, del tutto analoghi a quelli fotografati. Un modo straordinariamente efficace per rappresentare il contesto ambientale di una realtà sempre più multietnica e multiculturale e che sposa particolarmente con il tema del festival: la diversità. In questo caso quella dei luoghi e delle culture.
Nel pomeriggio grande appuntamento con il celebre Arnoldo Foà, che interverrà nel corso della proiezione della “Luna nel deserto”, con la regia di Cosimo Damato presso il cinema di Capri.
Giocando sulla trasposizione dei sentimenti umani nel cuore di creature animali, la storia del film intende portare il problema della tolleranza e della fratellanza tra etnie diverse all’attenzione di un pubblico giovanile. La metafora è infatti imperniata sull’incontro tra un uccello nero (un extracomunitario) e uno bianco (un europeo).
I due fanno fatica a fraternizzare, ma l’approfondimento della loro conoscenza fa esplodere tra loro un sentimento incontenibile d’amore. Bisogna scalfire cioè la superficie e scendere nel profondo dei cuori per conoscersi e amarsi. Ad aiutare le due creature sarà la luna, umanizzata e dotata di voce e di sentimenti come i due uccelli.
Alle 22.00 appuntamento invece con Andrea Rivera, il citofonista di Rai Tre, che si esibirà alla Taverna Anema e Core di Capri in uno spettacolo di musica e recitazione incentrato sul sociale. Con il suo “Grande sconcerto” darà voce alla gente comune, tra prosa, canzone e satira amara.
—————————–
GIOVEDÌ 16 A NAPOLI
—————————–
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE.
Il carnet degli eventi sarà presentato presso la sede dell’Ente Provinciale del Turismo a Piazza dei Martiri
Sarà presentata giovedì mattina a Napoli,presso la sede dell’Ente Provinciale del Turismo, in Piazza dei Martiri alle ore 11.30, la terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cortometraggi, teatro, musica, scrittura e fotografia dedicata al tema della “diversità”, che si terrà sull’isola di Capri dal 22 al 25 Aprile.
L’iniziativa rientra nel circuito dei Festival selezionati e promossi dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania e rappresenta il Festival che inaugura ufficialmente la stagione artistica 2009 nella provincia di Napoli.
A fare gli onori di casa giovedì mattina sarà Dario Scalabrini, Presidente dell’Ept che, da quest’anno, affiancherà l’organizzazione del Festival in qualità di Ente Organizzatore.
Nel corso della conferenza stampa, verrà illustrato nel dettaglio il ricco programma di eventi: una quattro giorni che vedrà Capri diventare straordinario palcoscenico di iniziative e spettacoli con giovani artisti e personaggi di primo piano del mondo della cultura italiana, da Liliana Cavani (Presidente Onorario del Festival) a Arnoldo Foà.
Un programma che prevede anche quest’anno l’atteso concorso di cortometraggi per giovani registi italiani, proiezioni e dibattiti, ma anche tantissimi eventi.
Nel giorno di apertura ci sarà lo spettacolo di Andrea Rivera, il “citofonista” di Rai Tre che si esibirà nella Taverna Anema e Core con il suo spettacolo di prosa, canzone e satira amara.
Il Giovedì sarà Leopoldo Mastelloni, con l’adattamento esclusivo del suo “Shador”, ad illuminare la Certosa di San Giacomo con musiche e brani suoi e di Pierpaolo Pasolini, Patroni Griffi, Franca Rame e Leo Ferrè. Venerdì 24 Marco Morandi e la cover band ufficiale di Rino Gaetano si esibiranno in concerto nella Taverna Anema e Core nella giornata dell’anteprima del documentario realizzato e prodotto dal Festival sul cantautore calabrese.
Si chiuderà sabato 25 con Vincenzo Cerami e Aidan Zammit che saliranno ancora una volta sul palco della Certosa di San Giacomo con una coinvolgente lettura de “Le mille e una notte”.
INFO
UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE
TEODORICO BONIELLO 3389253287
ANTONINO ESPOSITO 3491583890
CAPRI ART FILM FESTIVAL
www.capriartfilmfestival.com/
info@capriartfilmfestival.com
FACEBOOK Pagina ufficiale
Gruppo SPOT 2009 – TRAILER SPOT 2009
da: CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009 [caprifilmfestival@email.it]
—————————–
Domenica mattina 29 marzo
………………………..
CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009: LA STORIA DI BATMAN AMBIENTATA A CAPRI
CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009
Presentazione della terza edizione del Capri Art Film Festival con la proiezione in anteprima dello spot 2009.
CAPRI- Sarà la proiezione in anteprima dello “spot Caff2009” ad aprire ufficialmente i battenti, domenica 29 Aprile alle ore 11,30 presso il Centro Congressi di Capri, della terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cinema, teatro, musica e scrittura, che si terrà sull’isola azzurra dal 22 al 25 Aprile prossimo. Lo spot, che vede con la regia di Marco Renda la straordinaria partecipazione del giovane attore Dario Faiella nel ruolo di Batman, è stato scritto dal presidente dell’associazione organizzatrice Simone Di Martino e rappresenta ad oggi la prima vera produzione locale su pellicola cinematografica.
La storia dello spot rappresenta un’affascinante riproposizione del fumetto di Batman: in una Capri cupa e grigia preda di un criminale, la lotta tra il bene ed il male si risolverà solo all’inizio del Capri Art Film Festival 2009 con un finale ad effetto. A fare da cornice le location più suggestive dell’isola: dal Faro di Punta Carena alla centro storico di Capri, dalla Chiesa di Sant’Andrea a Marina Piccola al Porto Turistico di Marina Grande.
Si tratta di uno degli ultimi lavori annuali del “Capri Movie Lab”, il laboratorio di cinema organizzato anche quest’anno dall’associazione durante l’inverno e che si chiuderà con la realizzazione di altri due mini spot incentrati sul tema della kermesse, “la diversità”.
Nel corso della mattinata, oltre alla presentazione del vasto programma della prossima edizione del Festival, verrà proiettato in anteprima anche il trailer di “E cantava le canzoni”, il docu-film su Rino Gaetano realizzato dall’Associazione Capri Film Festival, con la regia di Luca Federico e il progetto editoriale di Antonino Esposito e Teodorico Boniello, con alcuni inediti appena pubblicati del cantautore calabrese e le interviste a Mogol, Lucio Dalla, Anna Gaetano, Paolo Rossi, Bruno Franceschelli e Andrea Rivera.
“La passione verso il cinema che i ragazzi continuano a dimostrare dopo tre anni del nostro laboratorio sono il miglior risultato che il Capri Art Film Festival potesse raggiungere. L’entusiasmo che i giovani continuano a sentire per il cinema e per le attività che la nostra Associazione svolge – spiega il Presidente dell’Associazione organizzatrice Simone Di Martino – ci dimostra quanto sia importante il sostegno della nostra comunità e delle istituzioni al fine di creare nuovi spazi ed attività per i giovani di Capri.”
INFO
UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE
TEODORICO BONIELLO 3389253287
ANTONINO ESPOSITO 3491583890
CAPRI ART FILM FESTIVAL
info@capriartfilmfestival.com
www.capriartfilmfestival.com/
FACEBOOK – Pagina ufficiale
Gruppo TRAILER SPOT 2009

——————————-
CAPRI ART FILM FESTIVAL 2009
IN GIURIA VALERIO CAPRARA e ALESSANDRO D’ALATRI

A poche settimane dal terza edizione del Capri Art Film Festival, la kermesse di cortometraggi, teatro e musica dedicata al tema della Diversità che si terrà a Capri dal 22 al 25 Aprile, si delinea la giura tecnica del concorso di cortometraggi “CortoinCapri” aperto ai giovani registi con età inferiore ai 30 anni.

Anche quest’anno personaggi di assoluto prestigio chiamati a giudicare i lavori provenienti da tutta Italia che affronteranno le più delicate tematiche dell’attualità.

Insieme a Gianni Minervini, produttore Premio Oscar per “Mediterraneo” e presidente di giuria, e a Mario Zaccaria, direttore Ansa Campania, sono state infatti annunciate la presenze del critico Valerio Caprara e del regista Alessandro D’Alatri.

Valerio Caprara, firma de “Il Mattino” di Napoli e ospite fisso alla trasmissione “Il Cinematografo”, condotta da Gigi Marzullo in onda su Rai 1, è uno dei più illustri critici cinematografici d’Italia. Autore di numerosi saggi e pubblicazioni, professore ordinario presso le Università degli Studi
“L’Orientale” e “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, è stato da ultimo autore de il “Dizionario del cinema erotico” che ha riscosso grande successo tra il pubblico.

Alessandro D’Alatri, regista, attore e sceneggiatore, è uno più affermati e poliedrici personaggi del panorama cinematografico italiano.
Nel 2006 ha diretto “Commediasexi”, con Sergio Rubini, Paolo Bonolis, Margherita Buy, Stefania Rocca, Elena Santarelli, Rocco Papaleo e Michele Placido.
Da giovanissimo ha recitato con maestri del cinema italiano come Vittorio De Sica e con i suoi spot pubblicitari ha ottenuto importanti riconoscimenti come il Leone D’Argento al Festival della Pubblicità di Cannes; nel 1991 con “Americano Rosso” ha ottenuto il David di Donatello e il Ciak d’Oro come miglior regista emergente dell’anno.
Ha diretto “Senza Pelle” e “I giardini dell’Eden” con Kim Rossi Stuart e con Fabio Volo “Casomai” e “La Febbre”, film che hanno ricevuto tutti un enorme successo di critica e pubblico.
Nel 2008 ha ricevuto il Premio “Città di Trieste”, riconoscimento alla carriera per il cinema.

INFO
UFFICIO STAMPA
TEODORICO BONIELLO 3389253287
ANTONINO ESPOSITO 3491583890
CAPRI ART FILM FESTIVAL
info@capriartfilmfestival.com
www.capriartfilmfestival.com/
FACEBOOK
Pagina ufficiale
Gruppo
TRAILER SPOT 2009

da: Capri Art Film Festival [caprifilmfestival@email.it]

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *