CASCETTA SCRIVE AL PREFETTO E AL QUESTORE DI NAPOLI: “IMPEDIRE ALTRE OCCUPAZIONI DI BINARI”
L’assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, ha inviato la seguente lettera al Prefetto e al Questore di Napoli, Alessandro Pansa e Antonino Puglisi:
“L’invasione dei binari della stazione centrale di Napoli messa in atto da gruppi di disoccupati nella mattinata di ieri lunedì 19 gennaio ha, ancora una volta, determinato il blocco della circolazione dei treni in partenza e arrivo nella nostra città, causando consistenti ritardi al traffico ferroviario e intollerabili disagi ai viaggiatori. Pur tenendo conto del dramma della disoccupazione che affligge la nostra regione, non si possono non condannare decisamente forme di protesta del tutto illegali, che ottengono l’unico risultato di recare ingiustificati disservizi ai cittadini che utilizzano il sistema di trasporto pubblico regionale e nazionale. Occupare i binari di una stazione ferroviaria rappresenta un reato che lede il diritto alla mobilità dei cittadini, oltre a vanificare gli sforzi compiuti negli ultimi anni nel settore dei trasporti e ad esasperare inutilmente gli incolpevoli utenti e i lavoratori del settore. Nello stigmatizzare tali episodi e nell’apprezzare gli sforzi che quotidianamente impegnano le forze dell’ordine per il mantenimento dell’ordine pubblico, desidero segnalare la necessità di individuare ogni forma di attività preventiva e di controllo per impedire il ripetersi di questi episodi criminosi, ribadendo la piena collaborazione di questo Assessorato per l’individuazione degli strumenti a tal fine più efficaci”.

IL PRESIDENTE BASSOLINO INCONTRA L’AMBASCIATORE DEL MAROCCO
Il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha ricevuto stamattina a palazzo S. Lucia l’ambasciatore del Marocco Mohammed Nabil Benabdallah.
Nel corso del cordiale colloquio, il presidente Bassolino ha sottolineato l’importanza della forte collaborazione esistente con il Marocco.
“E’ nostra volontà – ha sostenuto Bassolino – intensificare ulteriormente questa collaborazione, a partire dai progetti per i quali la Regione Campania ha la responsabilità nazionale nell’ambito del Programma di Sostegno alla Cooperazione nel Mediterraneo, come i trasporti e la formazione del personale medico-chirurgico”.
L’ambasciatore Benabdallah ha apprezzato lo sforzo della Regione per aver inserito il Marocco nel programma “Progetti Paese”, con l’apertura a Casablanca di un infopoint sulle opportunità di internazionalizzazione delle imprese dei reciproci territori.
“L’inaugurazione dell’Antenna Campaniamed a Casablanca – ha detto – è una opportunità importante per favorire l’avvio e il rafforzamento di partenariati economico-produttivi tra il Marocco e la Campania. Vogliamo andare avanti su questa strada”.
Nel corso del colloquio, si è fatto anche riferimento alla comunità marocchina in Campania, che è tra le più numerose per numero di immigrati residenti. Su 130 mila stranieri che si sono regolarmente stabiliti sul territorio regionale, circa il 10% provengono dal Marocco.
Al termine dell’incontro, l’ambasciatore ha invitato il presidente, che ha accettato, a recarsi in Marocco entro l’anno.
Nota per i colleghi: nel fotografico di agenzia trovate le foto dell’incontro

LA SOLIDARIETA’ DI BASSOLINO AL SINDACO DI POMIGLIANO D’ARCO
Il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha espresso oggi, in una telefonata, la sua affettuosa vicinanza al sindaco di Pomigliano D’Arco, Antonio Della Ratta, vittima di gravi intimidazioni in questi giorni. “Tieni duro – ha detto Bassolino al sindaco – nel portare avanti il tuo impegno puoi contare sulla nostra piena solidarietà e vicinanza umana e istituzionale”.

ATTO INTIMIDATORIO CONTRO SINDACO POMIGLIANO, LA SOLIDARIETA’ DI VALIANTE
Il vicepresidente della Regione Campania ed assessore alla Sicurezza delle Città Antonio Valiante esprime la sua solidarietà al sindaco di Pomigliano D’ Arco Antonio Della Ratta per l’atto intimidatorio subito la notte scorsa.
“Ancora una volta – sottolinea Valiante – giungono intimidazioni nei confronti del sindaco di Pomigliano D’arco. Siamo certi che le forze dell’ordine individueranno quanto prima gli autori di queste azioni, che non fermeranno l’importante lavoro che il sindaco e le istituzioni cittadine stanno portando avanti”.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 20 GENNAIO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *