Garanzia Giovani, Daniele (Pd): “Nuove risorse stanziate a sostegno dell’autoimprenditorialità”
Garanzia Giovani, Daniele (Pd): “Nuove risorse stanziate a sostegno dell’autoimprenditorialità”
“È di pochi giorni fa l’approvazione del rifinanziamento del Programma Garanzia Giovani con una dotazione di circa 222 milioni per il biennio 2018/2020. La misura è indirizzata ai giovani Neet della Campania tra i 15 e i 29 anni ed ha lo scopo di valorizzare le loro capacità e promuoverne l’inserimento lavorativo”. A dichairarlo il consigliere regionale Gianluca Daniele che continua: “Tra le novità vi è il raccordo con la misura nazionale di contrasto alla povertà (REI), sulla quale si sta lavorando affinchè la nostra regione possa fornire un’adeguata integrazione economica. Garanzia Giovani ha rappresentato e rappresenterà un esperienza vincente, anche per i molti giovani che si sono serviti della misura SELFIEMPLOYMENT, che ha fornito loro la possibilità di creare una propria impresa. A loro disposizione è stato messo un Fondo, gestito da INVITALIA, su cui la Regione Campania ha stanziato 18 milioni di euro e che finanzia piani di investimento, tra 5.000 e 50.000 euro. Si tratta di finanziamenti agevolati, senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni. Avere uno strumento che incentiva l’imprenditoria giovanile in Campania – prosegue Daniele – ha dato e darà una forte spinta alla nostra regione che già è capofila per numero di idee imprenditoriali presentate e per iniziative finanziate: 325 su un totale di 624 in Italia. Ritengo che, nonostante le difficoltà, questa sia stata una misura giusta promossa dall’Assessorato al Lavoro e dalla Giunta, inoltre, penso che continui ad essere necessaria l’approvazione di un provvedimento, come quello da me proposto, che vada a rifinanziare gli ammortizzatori sociali che dovevano sicuramente essere rivisti, ma non del tutto azzerati. Il nostro impegno, – conclude il consigliere Pd -come giunta di centrosinistra, deve essere soprattutto finalizzato alla creazione di lavoro, unica vera strada per risollevare la Campania”.
Ufficio Stampa Gilda Langella 3281704089
Ilda Langella

——————————————————————————————
6 marzo 2018 – CAMPANIA: VIA ALLA SECONDA FASE DI “GARANZIA GIOVANI” CON 222 MILIONI
La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’assessore Sonia Palmeri, ha approvato oggi la delibera che prende atto del rifinanziamento del Programma di Garanzia Giovani, disposto dalla Commissione Europea con Decisione del 18.12.2017 e del Decreto ANPAL, che assegna alla Regione Campania 221.767.282,00 milioni di euro per l’attuazione delle Misure della Nuova Fase. Dopo il successo registrato in soli 2 anni nella precedente edizione, con oltre 33mila tirocini, 13mila giovani formati, 21mila assunzioni, con la nascita di 325 piccole aziende, grazie anche ad una efficiente e virtuosa attività di rendicontazione e certificazione della spesa, la dotazione finanziaria campana è passata dai 191milioni del 2014 ai circa 222 milioni per il biennio 2018/2020.
La nuova programmazione proporrà un insieme di misure innovative volte alla valorizzazione delle capacità dei giovani N.E.T.T. ( cioè giovani che non studiano e non lavorano), nonché all’inserimento occupazionale e allo sviluppo dello spirito imprenditoriale.
Uno spazio particolare tra gli interventi sarà dedicato al raccordo con la misura nazionale di contrasto alla povertà (REI), che attraverso percorsi mirati, contribuirà ad accompagnare i processi di riqualificazione e reinserimento dei giovani N.E.E.T.
Indirizzo strategico prioritario della governance del Programma è permettere a ciascun giovane campano tra i 15 ed i 29 anni, iscritto a Garanzia Giovani, di esprimere al meglio il proprio potenziale, trovando nella nostra regione le migliori opportunità di lavoro.
“Il provvedimento approvato oggi – dichiara l’Assessore Palmeri- si inquadra in un rilancio straordinario dell’intera infrastruttura dei Servizi per il lavoro, che in sinergia tra attori pubblici e privati, costituiscono l’asse portante di uno sviluppo complessivo delle politiche attive per l’occupazione”. DEL 6 MARZO 2018
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa
Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli
Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385
e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *