IL 24 INAUGURAZIONE TRATTA METROPOLITANA REGIONALE GIUGLIANO – AVERSA
Domani, venerdì 24 aprile, alle ore 12, verrà inaugurata ad Aversa, presso la stazione Aversa Centro, viale della Libertà, la nuova tratta della metropolitana regionale Aversa – Giugliano, che farà da interscambio con la linea 1 del metrò di Napoli.
Il programma prevede la visita alle stazioni di Aversa Centro, Aversa Ippodromo e Giugliano, dove si terrà la conferenza stampa.
NOTA PER I COLLEGHI: da Santa Lucia partirà un bus alle ore 10 che vi condurrà ad Aversa. Con il treno poi raggiungerete Giugliano per la conferenza, e successivamente Piscinola dove vi attende il bus per riportarvi a Santa Lucia, attorno alle 13,30.
VI INVITIAMO AD ESSERE PUNTUALI.

NAPOLI-INTER: GARANTITI I SERVIZI DI TRASPORTO AGGIUNTIVI PER IL RIENTRO DEI TIFOSI
In occasione della partita di calcio Napoli-Inter, che si svolgerà allo stadio San Paolo domenica prossima, 26 aprile 2009, alle 20.30, i servizi regionali di Trenitalia da Napoli Campi Flegrei saranno estesi oltre l’orario ordinario, per consentire ai tifosi di tornare a casa utilizzando i treni fino al termine del deflusso.
Queste nuove corse – volute e finanziate dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania – sono previste dal nuovo contratto di servizio tra Regione e Trenitalia, entrato in vigore il 5 aprile scorso.
L’attivazione di servizi aggiuntivi dedicati ai tifosi, promossa assieme all’Assessorato alla Mobilità del Comune di Napoli, prevede – sempre per il dopopartita di domenica sera – anche corse aggiuntive degli autobus ANM sulle linee R6, R7, 181 e 180R.
Inoltre, la Polizia Municipale intensificherà il controllo del rispetto dei divieti di sosta sulle strade intorno allo stadio e di collegamento con la Tangenziale, sempre al fine di garantire un regolare deflusso degli spettatori al termine della partita. “Come avevamo già annunciato – dice l’assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta – manteniamo la promessa di istituire corse notturne dei treni della metropolitana regionale in occasione di grandi eventi, come appunto la partita Napoli-Inter, migliorando la mobilità dell’area e offrendo un servizio di trasporto rapido e sicuro ai tifosi che rientrano a casa. Una dimostrazione dell’efficacia del nuovo contratto firmato con Trenitalia – che qui ringrazio per la disponibilità – che ci dà la possibilità di richiedere importanti miglioramenti qualitativi ai servizi offerti”.
“Grazie al supporto della Regione Campania – dichiara l’assessore alla Mobilità del Comune di Napoli, Agostino Nuzzolo – garantiremo il servizio di trasporto pubblico per recarsi alla partita e per il rientro al termine della gara. Invito quindi caldamente i tifosi a recarsi allo stadio con i mezzi pubblici per dare il proprio contributo a che l’evento si svolga nel migliore dei modi”.

OMNIA-CONVERSA ANNUNCIA IL RITIRO DEL LICENZIAMENTO PER I 150 LAVORATORI DI CASALNUOVO. COZZOLINO: “RISULTATO IMPORTANTE GRAZIE AL CONTRIBUTO DI LAVORATORI, SINDACATI E AZIENDA”.
L’azienda Omnia-Conversa ha annunciato il ritiro della procedura di licenziamento collettivo per i 150 lavoratori dello stabilimento di Casalnuovo (Na). La decisione è stata presa, oggi, nel corso della riunione del tavolo istituzionale, istituito circa due mesi fa dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive e all’Agricoltura. Nel corso di queste settimane, il tavolo si è riunito periodicamente per discutere e valutare tutte le ipotesi alternative alla chiusura del sito produttivo. Alla riunione di oggi, oltre ai rappresentanti degli Assessorati regionali alle Attività Produttive e al Lavoro, erano presenti i vertici aziendali di Omnia-Conversa e i componenti delle segreterie territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Uil regionale e le Rsu. I vertici di Omnia-Conversa, oltre a riconsiderare la procedura di licenziamento collettivo, si sono impegnati ad individuare un’altra sede per lo stabilimento situata sempre in provincia di Napoli. Contestualmente, l’azienda ha assicurato che le linee strategiche del nuovo piano industriale del gruppo verranno definite dopo un attento confronto con le parti sociali e le istituzioni. “La tutela del posto di lavoro è la priorità che abbiamo in questo momento di crisi economica in cui sempre più famiglie, in particolare nel Mezzogiorno, hanno difficoltà e non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese”, dichiara l’assessore alle Attività Produttive Andrea Cozzolino. “Grazie al lavoro e all’impegno congiunto dei nostri uffici con i responsabili dell’azienda e i rappresentanti sindacali, oggi abbiamo raggiunto due risultati importanti: da un lato, abbiamo garantito la continuità e la prospettiva lavorativa per 150 persone; dall’altro, abbiamo ottenuto un impegno dell’azienda a individuare in via prioritaria sulla provincia di Napoli il nuovo sito per ridurre al minimo il disagio logistico per i lavoratori. Ora dobbiamo continuare ad impegnarci, dando, come abbiamo fatto finora, il nostro contributo affinché il nuovo piano industriale dell’azienda garantisca sviluppo e ulteriori prospettive occupazionali”.

SANITA’, GIUNTA AVVIA PAGAMENTI DEBITI PER 1 MILIARDO
La giunta della Regione Campania ha avviato in queste ore l’operazione che porterà al pagamento, in tempi rapidi e certi, dei debiti contratti dalle Aziende Sanitarie Locali con i fornitori a partire dal 1 gennaio 2007. Le AASSLL, con il coordinamento della Giunta, hanno dato mandato a SoReSa di acquisire la certificazione dei debiti di ciascuna azienda ed avviare la gestione centralizzata del debito. Per avviare i pagamenti la giunta ha reso disponibili 300 milioni di euro che, attraverso le operazioni definite da SoReSa con le associazioni di categoria e con gli istituti finanziari, consentiranno l’erogazione, secondo un crono programma certo, di pagamenti per circa 1 miliardo di euro.Per effetto di questa operazione si sbloccheranno anche risorse attualmente vincolate dai pignoramenti dovuti ai contenziosi in corso, per un totale di 1,3 miliardi di euro, che potranno essere destinati alle spese di funzionamento delle AASSLL.L’operazione avviata oggi, dunque, a fronte di costi contenuti, consentirà ingenti risparmi riducendo significativamente la spesa sostenuta per interessi passivi e per contenziosi legali. Importanti saranno gli effetti anche sui trasferimenti dello Stato verso il sistema sanitario campano. L’avvio dei pagamenti è il primo passo di un percorso concordato col Governo nell’ambito del tavolo di monitoraggio del piano di rientro, e porterà allo sblocco di risorse fino a 1,9 miliardi di euro attualmente vincolate per il Patto di Stabilità.

PREMIO INTERNAZIONALE JOE PETROSINO, VALIANTE: “LA LEGALITA’ E LA SICUREZZA AL CENTRO DELL’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA”
Il vicepresidente della Regione Campania ed assessore alla Sicurezza delle Città Antonio Valiante, intervenendo stamattina alla cerimonia di premiazione della nona edizione del premio internazionale “Joe Petrosino”, svoltasi a Padula, ha sottolineato:
“Oggi è un giorno importante per la nostra regione, perché conferma che il lavoro che stiamo facendo va nella giusta direzione.
“Abbiamo messo al centro della nostra iniziativa la sicurezza e la legalità, producendo sforzi importanti: oltre 200 milioni di euro stanziati, 160 progetti di sicurezza urbana finanziati per i Comuni, sistemi di videosorveglianza messi a disposizione degli enti locali, degli esercizi commerciali, delle aree di sviluppo industriale.
“Abbiamo restituito alle comunità locali ben 37 beni confiscati, sottoscritto con il Ministero dell’Interno un protocollo di intesa per il finanziamento di oltre 50 beni, realizzato tre progetti come POLIS, l’Osservatorio regionale sulla sicurezza e la Fondazione per il sostegno delle famiglie delle vittime della criminalità.
“Si tratta di iniziative significative. Proseguiremo lungo questa strada con l’obiettivo di riaffermare la legalità su tutto il territorio e nelle città della Campania, in stretta collaborazione con la magistratura, le forze dell’ordine e le tante associazioni di volontariato impegnate ogni giorno a fianco delle istituzioni per estirpare la mala pianta della delinquenza”.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 23 APRILE 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *