REFERENDUM COMUNE UNICO ISCHIA, VALIANTE: “SOLLECITERO’ IL CONSIGLIO REGIONALE PER UNA RAPIDA INDIZIONE”
Il vicepresidente della Regione Campania con delega al sistema delle Autonomie Antonio Valiante ha ricevuto oggi a Santa Lucia una delegazione di sindaci dell’isola d’Ischia e dell’ACUII, l’associazione per il comune unico sull’isola d’Ischia, per affrontare le problematiche legate alla richiesta di referendum inoltrata da 6 mila cittadini dell’isola con una lettera al presidente Antonio Bassolino.
All’incontro hanno preso parte i sindaci di Ischia Giuseppe Ferrandino, di Casamicciola Vincenzo D’Ambrosio, di Lacco Ameno Restituta Irace, il presidente e il componente del direttivo dell’ACUII, rispettivamente Nello Mazzella e Gianni Vuoso. Era presente alla riunione l’assessore agli Enti locali della Provincia di Napoli Giuliana Di Fiore.
Al termine dell’incontro, la delegazione accompagnata da Valiante è stata ricevuta dal presidente Bassolino.
“I comuni dell’isola – ha detto il vicepresidente Valiante – e l’ACUII mi hanno sollecitato di sostenere il loro progetto sul comune unico al posto dei 6 esistenti oggi. Le 6 mila lettere pervenute in regione, pari al 10% degli abitanti, ed il sì espresso finora da 3 consigli comunali rappresentano segnali evidenti di una volontà e di un orientamento su cui esprimo una valutazione del tutto positiva.
“Solleciterò il Consiglio regionale, che per legge è l’organismo deputato ad indire la consultazione popolare, a deliberare al più presto possibile per consentire agli elettori dell’isola di pronunciarsi”, ha concluso Valiante.

VALIANTE: DA REGIONE INGENTI STANZIAMENTI PER NAPOLI.
“Da sempre siamo al fianco del comune di Napoli, come delle altre amministrazioni campane, per promuovere l’innovazione, le politiche sociali, lo sviluppo, le infrastrutture. Per questo le dichiarazioni dell’ass. comunale Realfonzo stupiscono. Nessuno di noi si aspettava un ringraziamento, perché consideriamo i nostri interventi come doverosi e fatti nell’interesse dei cittadini. Ma ricevere gratuite e inesatte osservazioni è francamente troppo. Va precisato quindi che le cifre sui finanziamenti erogati dalla Regione Campania al Comune di Napoli di cui ha parlato l’assessore al Bilancio non sono esatte.
Ad esempio, nel 2008 l’ammontare degli stanziamenti regionali, solo per quanto riguarda le politiche sociali, è stato di 35 milioni di euro. Altrettanti sono stati trasferiti al comune per i trasporti pubblici e per diversi altri servizi.
Per il 2009, sempre sul fronte del welfare, lo stanziamento per Napoli è di oltre 50 milioni di euro, di cui 16 di fondi ordinari. L’insieme di queste ingenti risorse, definito in un apposito protocollo d’intesa firmato congiuntamente da regione e comune, è prevalentemente destinato ad attività legate ai servizi socio-educativi dell’infanzia, alla disabilità, alla formazione, alla sicurezza e all’occupabilità delle donne. Altri 200 milioni sono stati destinati al recupero del centro storico, mentre ulteriori risorse sono previste per viabilità e trasporti.
Già nella prima metà del 2009, si può correttamente sostenere che gli stanziamenti per Napoli saranno significativamente superiori a quelli del 2008. Continuiamo dunque a lavorare con lo spirito di piena collaborazione con il Comune di Napoli facendolo, come dice lo stesso Sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, “nell’interesse della città”.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DELL’ 8 MAGGIO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *