IMMIGRAZIONE, FIRMATO IN REGIONE IL PATTO PER CASTELVOLTURNO
E’ stato firmato oggi, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania, il “Patto per Castelvolturno”.
Il documento, proposto dall’assessore Alfonsina De Felice, è stato sottoscritto da mons. Bruno Schettino, arcivescovo di Capua, dal prefetto Mario Morcone, capo Dipartimento per l’immigrazione e per le libertà del Ministero dell’Interno. Erano presenti alla firma altresì i rappresentanti dei Comuni di Castelvolturno e Mondragone, dell’Asl di Caserta e Asl ex Napoli 2, della Consulta per l’immigrazione e le associazioni del territorio, l’ex Canapificio, il Centro Fernandez e l’Associazione Laila.
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
● armonizzare e mettere a sistema le politiche di tutti i soggetti presenti e operanti sul territorio, per realizzare una politica di integrazione e coesione fra tutti gli attori, istituzionali e non;
● equilibrare la presenza di migranti sul territorio, evitando la concentrazione nella sola città di Castelvolturno;
● creare un filtro, al momento dell’arrivo in Italia dei migranti, per disincentivare il flusso di ingresso a Castelvolturno;
● facilitare il transito dei migranti sul territorio nazionale;
●costruire processi di inclusione sociale attraverso una rete di accoglienza strettamente connessa al welfare locale;
●distribuire sull’intero territorio casertano gli insediamenti di migranti, condividendo strategie occupazionali e abitative tra territori limitrofi e aumentando la qualità dei servizi di mobilità locale.
“Il documento firmato oggi – sottolinea l’assessore De Felice – è di straordinaria importanza.. Lo scopo del “Patto per Castelvolturno” è di ricondurre a sistema tutte le iniziative rivolte a determinare condizioni di maggiore integrazione tra cittadini locali e migranti, con uno spirito di solidarietà ed accoglienza.
“Castelvolturno come San Nicola Varco sono realtà di rilievo nazionale. Per accedere a buone prassi di integrazione occorre concentrare l’attenzione politica e lo sforzo operativo di quanti, istituzioni locali e nazionali, autorità religiose ed associazioni sono costantemente impegnate su questo fronte”, conclude l’assessore De Felice.
PIANO DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI, DOMANI CONFERENZA STAMPA DI GABRIELE
Domani, martedì 24 marzo alle ore 11.30 presso la sala giunta di palazzo S. Lucia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Piano di Programmazione ed Interventi 2009 -10 in materia di Educazione degli Adulti(EDA.
Alla conferenza parteciperanno l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Corrado Gabriele, i rettori degli Atenei campani, gli assessori provinciali, il Comitato regionale EDA e i CTP.
PRIMARIE, BASSOLINO: “ORA CAMPAGNA ELETTORALE COINVOLGENTE”
“Le primarie di domenica hanno dato un’indicazione chiara in favore della candidatura di Luigi Nicolais per le prossime provinciali. Al contempo Allodi e Vozza hanno dato un positivo contributo ad arricchire il confronto programmatico e politico. Sarebbe stato importante avere una più ampia mobilitazione e un più forte coinvolgimento della società civile. Ma è ora necessario guardare avanti. Il voto e la testimonianza di decine di migliaia di cittadini devono comunque essere guardati con rispetto e attenzione. Le primarie sono state un primo momento importante di democrazia e di iniziativa politica. Ora è dovere di tutti lavorare per una campagna elettorale incisiva e coinvolgente, che sappia mettere in primo piano i problemi più sentiti dai cittadini, come la crisi economica, la sicurezza, la scuola. Fin da subito devono essere mobilitate ed essere unite tutte le energie disponibili per far crescere il Pd e per costruire una coalizione di forze capace di rispondere alle nuove sfide”.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 23 MARZO 2009
0 commenti