Dall’Ufficio Stampa della Regione Campania

COMUNICATO STAMPA DEL 28 FEBBRAIO 2007
LA REGIONE CAMPANIA DÀ IL VIA A LAVORI DI INTERVENTO SULLA CONDOTTA 1300. PREVISTE INTERRUZIONI IDRICHE IN 14 COMUNI DAL 9 AL 13 MARZO PROSSIMI.

L’Assessorato regionale alle Acque ed acquedotti ha disposto una serie di interventi per porre fine alle frequenti interruzioni idriche che negli ultimi anni hanno afflitto i numerosi abitanti dei comuni vesuviani e dell’agro-nocerino-sarnese, a causa dei continui guasti della condotta regionale DN 1300.
Il primo intervento, previsto dal 9 al 13 marzo, riguarda il collegamento della nuova condotta DN 800 nel partitore di Boscoreale e nella camera di manovra a Sarno.
I lavori comporteranno l’inevitabile interruzione della fornitura idrica in alcune zone dei comuni di Poggiomarino, Striano, Scafati, Boscoreale, Pompei, Torre Annunziata, Ercolano, Torre del Greco, Trecase, Boscotrecase, Terzigno, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Somma Vesuviana, ma la Regione Campania, insieme con l’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano e la GORI SpA, si sta attivando per ridurre al minimo i disagi ai cittadini.
Durante una riunione, che si è svolta questa mattina presso la Prefettura di Napoli, il Comitato di Gestione dell’Emergenza Idrica, appositamente costituito, ha definito tutte le strategie da adottare e gli interventi da eseguire per fronteggiare i disservizi.
“La Regione – afferma l’Assessore Regionale all’Ambiente Luigi Nocera – garantirà la messa in esercizio della nuova condotta DN 800 e dell’adduttore DN 250. Nelle ore di disservizio si cercherà, inoltre, di incrementare la portata al serbatoio di Cercola da Santa Maria la Foce, in maniera da consentire alla GORI, attraverso la propria adduzione, di garantire la massima portata, tecnicamente possibile, alla centrale di Boscotrecase>.
“La GORI, in perfetta sinergia con la Regione Campania, metterà in campo tutte le proprie risorse per limitare i disagi– dice Giovanni Marati, responsabile della Direzione Tecnico Amministrativa di GORI – innanzitutto attraverso una comunicazione capillare e puntuale agli utenti. A tal fine, sarà sempre attivo il numero verde 800-218270 ed aggiornati in tempo reale il sito della Regione all’indirizzo www.regione.campania.it e quello della Gori (www.goriacqua.com). Saranno inoltre installate fontanine pubbliche in vari punti del territorio”.
“Si tratta di interventi – dice il presidente dell’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano, Alberto Irace – di fondamentale importanza per tutta l’area vesuviana. Si ricorderà che nel solo anno 2006 la condotta 1300 si è rotta ben 52 volte. Ai cittadini chiediamo pazienza e collaborazione. I sacrifici, a cui oggi sono chiamati, verranno ricompensati da fatti concreti. L’obiettivo è: mai più estati a secco”.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *