SCUOLA MEDIA STATALE “EDUARDO DE FILIPPO” DI QUARTO INCENDIATA E VANDALIZZATA, DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE GABRIELE.
“E’ un atto vile che va condannato con fermezza. Domani sarò lì con il sindaco di Quarto per visitare l’istituto e portare solidarietà ai docenti e agli studenti” ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Corrado Gabriele.
“L’istituto, – ha aggiunto – inserito nel progetto “Scuole aperte”, appena una settimana fa era stato segnalato per l’encomiabile impegno degli studenti sui temi della legalità, dell’approfondimento delle leggi anticamorra e della progettazione di una cittadella dello sport da realizzare in un bene confiscato ai clan criminali operanti nella zona flegrea”.

LETTERA GIUSEPPE VERDI, LA REGIONE AFFIDA IL MANOSCRITTO IN CUSTODIA AL TEATRO SAN CARLO.
Il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha affidato oggi in custodia al commissario straordinario della Fondazione Teatro San Carlo Salvatore Nastasi una lettera di Giuseppe Verdi scritta il 27 maggio del 1861.
Si tratta di un manoscritto indirizzato dal maestro a Leopoldo Tarantini, all’epoca amministratore del San Carlo, nel quale Verdi si duole di non poter accettare l’invito a mettere in scena il “Ballo in maschera” a Napoli e rinvia la possibilità a tempi successivi, rammaricandosi del fatto che in precedenza aveva detto subito sì all’ invito a dirigere l’allestimento e poi si era visto disdettare l’impegno.
Il testo ha un valore storico importante, in quanto si colloca nell’epoca dell’ingresso del Regno Borbonico nel nuovo Stato, in conseguenza della proclamazione del Regno d’Italia. Le parole usate da Verdi e la sua disponibilità sottolineano, ancora una volta, il ruolo da protagonista dell’unità nazionale, riconosciutogli da tutti.
La lettera è stata acquistata dalla Regione Campania da un privato al prezzo di € 4.000, con l’obiettivo di metterla a disposizione di tutti.
L’acquisto è avvenuto a seguito della possibilità offerta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali a tutte le Regioni di poter esercitare il diritto di prelazione, al fine di evitare che venisse venduta all’estero una missiva ritenuta parte del patrimonio nazionale.
Con l’affidamento di oggi, il documento verrà custodito dalla Fondazione del Teatro ed esposto nelle bacheche di Palazzo Reale.
Nota per i colleghi: nel fotografico ANSA trovate le immagini della consegna della lettera da Bassolino a Nastasi.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 19 FEBBRAIO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *