DE LUCA INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA SANITA’ PRIVATA “I COMMISSARI DIANO UNA MANO A RISOLVERE I PROBLEMI, NON A COMPLICARLI”
Si è svolta questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia la riunione convocata d’urgenza dal presidente Vincenzo De Luca per affrontare le questioni relative ai tetti di spesa e ai contratti della sanità privata. L’incontro si è svolto alla presenza, tra gli altri, del Consigliere per la Sanità Enrico Coscioni e del rappresentante della struttura commissariale Lara Natale.
“Nel corso dell’incontro con i rappresentanti della sanità accreditata – ha dichiarato De Luca – ho ribadito la nostra posizione, peraltro già nota. Si stanno moltiplicando ordinanze da parte della struttura commissariale che creano tensioni. Questo è intollerabile. I commissari diano una mano a risolvere i problemi, non a complicarli”.
Nel merito delle questioni sul tavolo, al termine dell’incontro la Regione ha ribadito la propria posizione in un documento politico-sanitario. Questi i punti fondamentali:
* Eliminazione della scadenza del 2 aprile 2016 per eventuali ricorsi delle strutture private. Si rischia una stagione di contenziosi che si trasformerebbe in paralisi generale e in un disastro amministrativo.
* Ripristinare in maniera ragionevole i tetti di branca.
* Sul decreto Lorenzin occorre chiarire ulteriormente che i tagli non possono riguardare prestazioni essenziali.
* E’ convocato per oggi il tavolo tecnico per definire il fabbisogno per i pazienti in dialisi.
* I dirigenti delle Aziende sanitarie sono impegnate a non introdurre la “mensilizzazione” dei tetti di spesa per prestazioni salvavita.
* Si apre una battaglia a tutti i livelli istituzionali e politici per superare il divieto di mobilità attiva per le Regioni impegnate nel piano di rientro. Una situazione vergognosa perchè penalizza ancora di più la Campania.
* E’ da superare la clausola di rinuncia ai contenziosi nella stipula dei nuovi contratti soprattutto in relazione al fatto che non sono stati firmati i contratti 2015.
* Per le strutture private, anche in assenza di contratto, vanno pagate le prestazioni effettuate e certificate, sulla base di una clausola di salvaguardia per le Asl relativa ai consuntivi finali.
* Sulla riabilitazione, in Consiglio regionale è stato affrontato il tema e è stato deciso di affidare direttamente alle Asl le risorse per la componente sanitaria dell’assistenza.
* La Regione si riserva di contestare tutti gli atti che dovessero essere in contrasto con i contenuti del documento.
Dichiarazione del Presidente De Luca: “In conclusione dell’incontro ho confermato che, anche in relazione all’intero comparto della sanità privata, occorre cambiare tutto. Dando certezza ai cittadini e costruendo rapporti civili con gli operatori privati, sulla base di una valutazione fondata sui fabbisogni e non solo sulla “spesa storica””.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
———————————————
16 marzo 2016 – Sanità privata, appello del Presidente De Luca a difesa dei centri e dei laboratori convenzionati. Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha chiesto al commissario Joseph Polimeni un incontro con le associazioni che rappresentano i centri e i laboratori convenzionati sia in relazione alla questione dei tetti di spesa (tetti di branca), sia in relazioni ad alcuni aspetti del contratto proposto che non garantirebbe la tutela dei diritti legittimi dei titolari. “Esistono – ha dichiarato De Luca – tutte le condizioni per un costruttivo dialogo e per un’apertura alle legittime aspettative della sanità privata. Per questo faccio appello al commissario per un urgente incontro con i rappresentanti dei centri convenzionati. Nel contempo invito le associazioni a sospendere ogni iniziativa in quanto è possibile in tempi rapidi trovare un ragionevole punto di equilibrio sui tetti di spesa e sui contratti che saranno firmati nel mese di maggio”.
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
———————————————
1 marzo 2016 – SANITA’, LETTERA DI DE LUCA AL MINISTRO LORENZIN DOMANI INCONTRO CON I COMMISSARI
Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inviato una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, chiedendo una proroga per la presentazione del Piano Ospedaliero. Per domani inoltre è stata convocata una riunione con i Commissari di governo sulle intese raggiunte con le strutture private convenzionate e le associazioni dei disabili. Il Presidente De Luca terrà ferma la linea seguita finora per la chiusura dei contratti in maniera ragionevole e rispettosa, definendo le prestazioni che le strutture dovranno erogare.
Ecco alcuni stralci della lettera del Presidente De Luca al ministro Lorenzin, alla quale sono già seguiti cordiali e proficui contatti telefonici:
“Caro Ministro, ritengo mio dovere sottoporre alla Tua attenzione la delicatissima situazione della Campania, in relazione alla scadenza di oggi, 29 febbraio, per la trasmissione al Ministero della quantificazione del personale necessario per i servizi essenziali e della proposta di Piano ospedaliero regionale.
Come è noto, il Commissario di governo è stato nominato da poche settimane. Non c’è stato il tempo neanche di consultare, come previsto per legge, le organizzazioni professionali e sindacali sulla proposta di riorganizzazione. In queste condizioni, qualunque proposta sarebbe improvvisata e disastrosa per le conseguenze che produrrebbe sul personale, sugli utenti e sulle comunità. Ritengo indispensabile che si decida, da parte del Ministro, una proroga per la presentazione da parte del Commissario, del Piano ospedaliero regionale”.
————————————–
COMMISSIONE LAVORO DEL SENATO AUDIZIONE IN PREFETTURA
Si è svolta questa mattina l’audizione, alla presenza del Presidente Maurizio Sacconi e degli altri senatori, della Commissione Lavoro di palazzo Madama. L’Assessore Regionale al Lavoro Sonia Palmeri ha esposto dettagliatamente i risultati positivi dell’azione di governo della Regione Campania nel campo del Lavoro, che hanno portato al saldo positivo di + 56.000 nuovi assunti nell’ultimo semestre 2015.
Sono state illustrate inoltre tutte le misure attive per l’occupazione, la nuova governance che gestirà il mercato del lavoro nonché la formazione degli operatori dei centri per l’impiego ed il loro ruolo strategico.
“Nell’occasione – ha dichiarato l’Assessore Palmeri – abbiamo richiamato l’attenzione sul tema degli ammortizzatori sociali e sulla ingente platea di destinatari in Campania che, a causa della letterale applicazione della normativa in vigore, rimarrebbero senza alcun sostegno al reddito. Continueremo, come ho fatto oggi, ad accendere un faro sulle esigenze di maggiore tutela, produttiva e occupazionale che merita la nostra Regione”
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385 e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *