SAN MARCO DEI CAVOTI, MAZZOCCA HA INAUGURATO IL CENTRO SERVIZI DISTRETTO TESSILE
L’assessore all’Innovazione della Regione Campania Nicola Mazzocca ha inaugurato il Centro Servizi del distretto tessile di San Marco dei Cavoti.
Il Centro Servizi fornirà supporto alle aziende per la diffusione di servizi innovativi e per il superamento del divario tecnologico. L’obiettivo è di favorire il processo di sviluppo dell’innovazione all’interno dei sistemi produttivi locali e facilitare l’accesso delle imprese del settore tessile-abbigliamento ai sistemi di integrazione digitale.
San Marco dei Cavoti affiancherà gli altri Centri Servizi collocati nei comuni di Caserta, Ottaviano (NA), Calitri (AV) e Succivo (CE).
Il progetto è parte dell’Accordo di Programma Quadro in materia di e-government e Società dell’informazione siglato dalla Regione Campania nel 2004 con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie (DIT) ed il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA) per favorire la digitalizzazione dei distretti dell’industria del tessile-abbigliamento.
L’accesso ai servizi di integrazione digitale avviene attraverso 1 portale regionale collegato ad un network di 5 portali distrettuali (http://regione.campaniaddta.it).
I servizi per le imprese sono:
Fiere on line, con l’obiettivo di promuovere sia a livello regionale che nazionale l’offerta delle aziende del settore del tessile-abbigliamento mediante padiglioni virtualmente visitabili;
Comunicazione d’impresa, per la crescita e la diffusione di sistemi di “quick response” locali e della riduzione del “time to market” attraverso lo scambio digitale dei dati tra le aziende del distretto tessile;
Fad (formazione a distanza), strumento tecnologico avanzato per condividere esperienze formative comuni e rendere disponibile ovunque e sempre contenuti e conoscenza;
Fattura Elettronica e Firma Digitale, a favore del miglioramento dell’efficienza e della produttività aziendale;
CRM (Customer Relationship Management), per gestire i processi d’interazione con i clienti ottimizzando il valore di ogni singola relazione;
ERP/PLM (Enterprise Resource Planning/Product Lifetime Manager), con lo scopo di integrare tutti gli aspetti del business e i suoi cicli, inclusa la pianificazione, la realizzazione del prodotto (manufacturing), le vendite, gli approvvigionamenti, gli acquisti, la logistica di magazzino e il marketing.
I servizi offerti dal portale http://regione.campaniaddta.it sono:
CMS (Content Management System), per una semplice redazione ed organizzazione dei contenuti del portale ed un aggiornamento continuo e costante;
Ecommerce e catalogo prodotti, al fine di favorire e semplificare i rapporti e le transazioni commerciali attraverso modalità elettroniche facili e sicure;
Agenda degli eventi, per garantire l’informazione agli utenti del web circa gli eventi di rilievo per il DDTA;
Gare/Appalti on line (e-procurement), a favore della semplificazione dei processi di fornitura di beni e servizi stimolando la concorrenza ed una partecipazione numerosa mediante procedure elettroniche;
Motore di ricerca, per effettuare rapidamente ricerche all’interno del portale;
Meeting virtuali, con lo scopo di sostenere incontri di lavoro e convegni, promuovendo conferenze distrettuali e interdistrettuali senza la necessità di spostamenti sul territorio;
Gestione modulistica e documentazione, per consentire l’accesso a documenti pubblici o allo scambio di documenti tra distretti ed aziende aderenti al distretto;
Posta elettronica certificata e Newsletter, al fine di permettere l’utilizzo di uno strumento semplice in fase di trasmissione, di invio, e di ricerca dei messaggi con lo stesso valore legale di una raccomandata tradizionale;
Sintesi Gazzetta Ufficiale e BURC, per presentare in modo selettivo e mirato tutte le indicazioni inerenti il settore tessile e abbigliamento presenti all’interno del B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) e della Gazzetta Ufficiale.
“La digitalizzazione dei distretti a supporto della filiera produttiva del Tessile-Abbigliamento – ha dichiarato Mazzocca – ha l’obbiettivo di creare una rete che consentirà di diffondere, tra le aziende operanti nei distretti, best practice di carattere gestionale e tecnologico” .
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 20 APRILE 2009
———————————–
CENTRO SERVIZI DISTRETTO TESSILE SAN MARCO DEI CAVOTI, LUNEDI’ L’INAUGURAZIONE.
Lunedì 20 aprile, alle ore 15.00, presso la sala conferenze del Palazzo Colarusso, in Piazza Risorgimento a San Marco dei Cavoti (BN), l’Assessorato all’Università e alla Ricerca Scientifica della Regione Campania inaugurerà il Centro Servizi del Distretto Tessile di San Marco dei Cavoti.
Saranno illustrati i servizi informativi, informatici e di supporto ai processi di innovazione per le imprese locali offerti dal Centro.
L’azione è realizzata in un’ottica di sviluppo della competitività e dell’innovazione tecnologica nei sistemi produttivi campani afferenti la filiera del tessile-abbigliamento.
All’inaugurazione del Centro Servizi interverranno Nicola Mazzocca, assessore alla Ricerca Scientifica ed Innovazione Tecnologica della Regione Campania, Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, Gennarino Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, Cosimo Rummo, presidente dell’Unione degli Industriali Di Benevento ed Angela Tremonte, sindaco del Comune di San Marco dei Cavoti.

L’ASSESSORE REGIONALE ALLO SPORT ALFONSINA DE FELICE ALLA MARATONA DI NAPOLI
L’assessore regionale allo sport, Alfonsina De Felice, parteciperà all’undicesima edizione della maratona internazionale «Città di Napoli – Trofeo Banco di Napoli», in programma domattina con partenza da Piazza del Plebiscito.
La gara prevede anche iniziative di solidarietà per l’Unicef.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 18 APRILE 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *