LA REGIONE LANCIA I “PROGETTI PAESE” PER IL MEDITERRANEO.

La Regione Campania lancia il programma “Progetti Paese” in cinque Paesi del Mediterraneo. Si tratta di Egitto, Israele, Marocco, Tunisia e Turchia.
In queste realtà la Regione, nell’ambito della “Operazione-quadro per la Cooperazione istituzionale” interviene, con una serie di servizi, a sostegno delle imprese campane intenzionate ad aprirsi ai mercati esteri.
L’iniziativa è stata presentata dal vicepresidente della Regione Antonio Valiante nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi a palazzo S. Lucia. Erano presenti tra gli altri il presidente di Unioncamere Campania Gaetano Cola, il console della Tunisia Mohamed Imed Torjemane, i consoli onorari del Marocco Antonio Cirino Pomicino e della Turchia Luigi Pietrorocco di Torrepadula, oltre ai rappresentanti delle cinque Camere di Commercio, delle associazioni di categoria, delle università, degli istituti di ricerca e di Sprint Campania.
“L’obiettivo – ha detto il vicepresidente Valiante – è rafforzare il ruolo istituzionale della Campania nel Mediterraneo consolidando le reti istituzionali già esistenti e creando nuovi network partenariali tra Regione Campania e le Istituzioni dei Paesi Med.
“Vogliamo favorire – ha aggiunto Valiante – la penetrazione della realtà economica, sociale e culturale della Campania nel Mediterraneo, un’area geo-economica di grande interesse che oggi è nuovamente solcata dai traffici provenienti dalla Cina, dall’India e dall’Estremo Oriente”.
Il Programma “Progetti Paese” è focalizzato su tre dei settori strategici dell’economia campana: il sistema agroindustriale/agroalimentare, quello moda/cultura (che comprende il tessile-abbigliamento e le antiche tradizioni artigianali) e l’Information and Communication Technology (I&CT).
Il Programma si inserisce nel sistema regionale di supporto all’internazionalizzazione. Dal 2 giugno scorso è operativa, presso la sede Ice di Tunisi (Tunisia), la prima Antenna informativa campaniamed, grazie alla quale sarà più facile per le imprese della Campania interessate ad instaurare partnership commerciali e produttive con le imprese tunisine e viceversa.
A breve saranno attivate altre quattro antenne informative campaniamed; una presso la Camera di Commercio Italiana di Istanbul (Turchia), una a Il Cairo (Egitto), una a Casablanca (Marocco) ed una presso lo Sportello Unico per le Imprese dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv (Israele).

Inoltre la Regione Campania ha aperto, presso la sede regionale di Sprint, il Desk Area Mediterraneo che eroga gratuitamente una serie di servizi di tutoraggio e di assistenza specialistica alle imprese campane interessate a verificare le proprie potenzialità di business non solo nei cinque Paesi coinvolti nel Programma, ma anche nell’intera area del Mediterraneo.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 10 GIUGNO 2008


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *