CAMPANIA: osservazioni e proposte dei consiglieri regionali
———————————
Napoli, 15 Ottobre 2015 – Campania, Marciano (PD): Bene unanimità su proposta fondo per vittime incidenti lavoro – “Bene il voto unanime della VI Commissione Permanente – Politiche Sociali alla proposta di legge per istituire in Campania un fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. È un tratto di civiltà, nonché un primo segno di solidarietà concreta per chi ha vissuto e vive questo dramma familiare”.
È il commento di Antonio Marciano, consigliere regionale del Partito Democratico e Questore alle Finanze dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che ha proposto il testo di legge.
“In questi anni in Campania si è purtroppo mantenuto alto il numero di incidenti mortali, e secondo le rilevazioni dell’Osservatorio indipendente di Bologna sulle morti bianche, quest’anno siamo già a 43 eventi luttuosi”, ricorda il consigliere.“Rimane dunque sullo sfondo l’enorme tema della diffusione della cultura della prevenzione e della tutela della salute dei lavoratori, con la filiera delle responsabilità che coinvolge tutti, soggetti pubblici, privati, organizzazioni sindacali e datoriali. Difendere la dignità del lavoro e le opportunità di conoscenza costituisce la sfida principale per costruire una società realmente democratica, sulla quale poggiare le basi di un nuovo sviluppo, più forte e più equo”, conclude Marciano.
Gennaro Mancini 333.5923105 328.0218432
Ufficio Stampa Antonio Marciano [ufficiostampa@antoniomarciano.it]
—————————-
15 ottobre 2015 Comunicato con dichiarazione del Consigliere PD GIanluca Daniele. “Nell’ambito del percorso sui presidi ospedalieri campani, che ho deciso di intraprendere per conoscere meglio e approfondire le opportunità e i problemi del patrimonio sanitario campano, al fine di utilizzarlo al meglio, questa mattina mi sono recato all’Ospedale Maresca di Torre del Greco. Il nosocomio, a pieno regime, serviva un’utenza di 350mila cittadini, che oggi, in conseguenza del piano sanitario del Governo Caldoro (decreto 49/2010), si sono visti privare di un riferimento importante. L’ospedale ha, infatti, subito un drastico ridimensionamento con la chiusura di numerosi importarti reparti che servivano da supporto anche all’attività del Pronto Soccorso che resta operativo, ma con turni ridottissimi e senza adeguato personale medico ed infermieristico. Mancano, infatti, i reparti di cardiologia e ortopedia a coadiuvarlo. Funzionano ancora, anche se a regime ridotto, i reparti di gastroenterologia (che nonostante tutto continua ad essere un’eccellenza della regione) e di oculistica, parte dei reparti di medicina e chirurgia e il reparto psichiatrico.Ancora una volta mi sono trovato di fronte ad un vero e proprio dramma: quello creato dall’amministrazione sanitaria degli ultimi anni e che ha generato veri e propri mostri, con enormi danni ai cittadini e a favore della sanità privata che, purtroppo, non tutti possono permettersi. Nella nostra regione è infatti drasticamente salito il numero di persone indigenti, che rinunciano alle cure perché eccessivamente dispendiose ma anche a causa di presidi sanitari pubblici inaccessibili. Confido nel lavoro del Presidente De Luca, nella sua azione di governo rispetto alla sanità campana e credo sia sempre più evidente che la nostra regione sia dotata di professionalità, in ambito medico, di assoluta eccellenza che potrebbero portare i nostri ospedali a livelli altissimi e servire nel migliore dei modi l’utenza. Così come sono certo che il vero punto di svolta sarà costituito dallo smantellamento del piano sanitario messo in piedi dal governo Caldoro e dalla nomina di un assessore che seguirà le politiche sanitarie”.
Ufficio Stampa Gilda Langella
3281704089 ermenegilda.langella@gmail.com
————————-
Napoli, 13 Ottobre Campania, Marciano (PD): Bene nuova strada per Garanzia Giovani. – “Le prime azioni del nuovo Governo regionale su Garanzia Giovani vanno nella direzione da noi auspicata e più volte indicata per superare i limiti e le criticità fin qui riscontrati: innanzitutto, una campagna di comunicazione diversa, più orizzontale e diretta agli interessati, giovani, imprese ed enti pubblici. E poi, la possibilità di orientare l’offerta di formazione a profili più innovativi, ora in fase di studio, e la riprogrammazione delle risorse, che attiverà anche una misura utile come il Bonus occupazionale, per la quale l’assessore ha annunciato un primo stanziamento di 10 milioni di euro”.
Questo il commento di Antonio Marciano, consigliere regionale del PD e Questore alle Finanze dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Campania, al termine dell’audizione della Prima Commissione Consiliare Speciale “Trasparenza” sul programma comunitario Garanzia Giovani, alla presenza dell’Assessore Regionale al Lavoro, Sonia Palmeri, e del direttore dell’Arlas, Patrizia Di Monte.
“Bisognava cambiare rotta, per rilanciare il programma e migliorare risultati fin qui insufficienti, e lo stiamo dunque facendo. La strada è ancora lunga, ma queste due prime scelte segnalano maggiore attenzione e concretezza su questa importante opportunità per i giovani della nostra regione”, conclude Marciano.
Gennaro Mancini 333.5923105 328.0218432
Ufficio Stampa Antonio Marciano [ufficiostampa@antoniomarciano.it]
—————————-
11 ottobre 2015 Dichiarazione del Consigliere regionale PD Gianluca Daniele:”La Regione Campania, nella persona del Presidente De Luca, mettendo a disposizione un’alternativa logistica per la sede del Formez di Napoli, ha manifestato sin da subito il valore che l’Ente di Formazione ha per il territorio, sia in termini di occupazione che di mantenimento delle professionalità altamente qualificate che fornisce alla Campania. Inoltre, in un’ottica di sviluppo del Mezzogiorno, anche attraverso i fondi messi a disposizione della Comunità Europea, e che ci viene così caldamente richiesto dal Governo, è del tutto paradossale che si disponga la chiusura proprio della sede Napoletana dell’Ente che, ricordiamolo, avrebbe un ruolo centrale anche nell’implementazione dei processi di riforma dei servizi pubblici previsto dalla legge sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.Evidentemente questo tipo di impegno non basta senza la reale volontà da parte del Governo nazionale di valorizzare Formez sul nostro territorio. Considero assolutamente irresponsabile e inaccettabile l’atteggiamento del Commissario che, noncurante dei problemi della nostra terra e delle alternative fornite dal governo regionale, ha dato seguito al decreto con cui si è predisposta la chiusura di Formez. Per questo ritengo giusta la manifestazione che si terrà il 12 ottobre a Roma sotto il Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione proprio per richiedere il mantenimento della sede napoletana”.
Ufficio Stampa Gilda Langella
3281704089
———————————
10 ottobre 2015 – Dichiarazione del Consigliere regionale PD Gianluca Daniele – PD Castellammare, Daniele: “Rilanciare il PD Stabiese si può”.”La vicenda che ha portato alle dimissioni del sindaco di Castellammare di Stabia Nicola Cuomo, è stata una delle pagine più buie del partito democratico. Ora bisognerà lavorare alacremente alla ricostruzione di un Partito Democratico Stabiese che sia saldo e guidato da un nuovo spirito, dato da persone e riferimenti nazionali che possano essere una guida per il rinnovamento e il cambiamento.
A Castellammare, all’interno del partito, si è creato uno strappo difficile, ma non impossibile da ricucire. Si dovrà innanzitutto ricostruire un gruppo dirigente che, per tornare a guidare la città in maniera vincente, riparta dai contenuti, dai reali bisogni della città, affinché Castellammare esca da quel baratro in cui è sprofondata a causa del dissesto e delle condizioni economiche generali di cui la crisi di Fincantieri e il fallimento delle Terme sono lo specchio.Per questi motivi, nelle prossime settimane, Area Riformista sarà promotrice di un’iniziativa pubblica a Castellammare con cui continuerà, in maniera positiva e propositiva, a cercare di rilanciare il PD Stabiese”.
Ufficio Stampa Gilda Langella
3281704089
0 commenti