GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA , I PROVVEDIMENTI

Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.

Su proposta del presidente e dell’assessore al Bilancio Gaetano Giancane sono state acquisite al bilancio risorse per una serie di interventi, relativi in particolare alle fasce socio sanitarie particolarmente deboli (tossicodipendenza, alcoldipendenza, prevenzione salute mentale, cecità), alla zootecnia, ai programmi speciali di interesse interregionale o nazionale nel campo sanitario, all’istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno, alla promozione e tutela della salute (competenze alle diverse categorie e agli Enti direttamente a carico della Regione).

Su proposta del vicepresidente Giuseppe De Mita sono state assegnate le risorse in favore degli Enti per il Turismo e delle Aziende di Cura, soggiorno e turismo per il loro funzionamento.

Su proposta dell’assessore Giancane è stato rideterminato l’obiettivo programmatico del Patto di Stabilità interna per l’anno 2011.

Su proposta congiunta dell’assessore Giancane e degli assessori ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza, all’Ambiente Giovanni Romano, alle Politiche sociali Ermanno Russo, all’Urbanistica Marcello Taglialatela e ai Trasporti Sergio Vetrella sono state acquisite al bilancio risorse derivanti dai contributi per denuncia lavori dei Geni civili di Ariano Irpino, Avellino, Benevento e Caserta; per le aree protette, con particolare riferimento al Cratere degli Astroni, e per incrementare il capitolo sugli interventi a sostegno della raccolta differenziata; per interventi in materia di politiche per la famiglia; per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione e per l’attuazione della mobilità ciclistica; per le azioni a sostegno dello sviluppo della mobilità.
————————————–
PROFUGHI, ASSESSORE COSENZA: “GIÀ ATTIVO TAVOLO CON I SINDACATI. NESSUNA EMERGENZA SANITARIA”
“Sono 2341 i nordafricani accolti in Campania e ospitati nelle strutture del territorio regionale. A tutti vengono garantiti gli stessi standard di trattamento: per contratto, infatti, le strutture ospitanti devono fornire adeguati servizi, tra cui quelli di mediazione culturale e di assistenza legale”.
L’assessore alla Protezione civile della Regione Edoardo Cosenza, in qualità di soggetto attuatore del Governo per l’emergenza migranti dall’aprile scorso, fa il punto sulla situazione dei profughi.
Circa 900 si trovano in provincia di Napoli (600 nel capoluogo partenopeo), gli altri sono in provincia di Caserta, Avellino, Benevento, Salerno, e in piccoli comuni.
“E’ già attivo – sottolinea Cosenza – un gruppo di monitoraggio di cui fanno parte, oltre che rappresentanti degli Assessorati regionali alla Protezione civile, alle Politiche sociali e alla Sanità, anche i rappresentanti sindacali regionali di CGIL, CISL e UIL migranti.
“Il gruppo segue tutte le situazioni critiche. Il tavolo congiunto con gli altri due assessori regionali competenti (Ermanno Russo, per ciò che riguarda i minori stranieri non accompagnati, che dall’inizio dell’emergenza sono 276, e Severino Nappi per le politiche sull’immigrazione) serve anche a supportare le strutture ospitanti, per ciò che attiene alla necessaria e doverosa mediazione culturale.
La situazione sanitaria – aggiunge Cosenza – è tenuta sotto stretto controllo dall’Assessorato alla Sanità: ogni struttura (sia essa della Caritas o di tipo alberghiero) ha un medico di riferimento, che agisce esattamente come il medico di base di ogni italiano. L’Assessorato alla Sanità ha altresì il compito, attraverso le strutture sanitarie territoriali, di monitorare anche l’eventuale insorgenza di sintomatologie epidemiologiche. Al momento, la situazione non presenta alcun allarme. In qualità di soggetto attuatore, attraverso la Sala operativa di Protezione civile, sono disponibile per qualunque segnalazione di eventuali criticità che si presentino all’interno delle strutture ospitanti, al fine di provvedere tempestivamente alla risoluzione delle problematiche.”

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 29 DICEMBRE 2011


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *