GEPIN CONTACT: STOP ALLA MOBILITÀ PER 427 DIPENDENTI
A conclusione del tavolo di crisi che vede coinvolti i lavoratori di Gepin Contact di diverse sedi regionali, per i quali è stato preannunciato il licenziamento, la Regione Campania ribadisce il fermo no a qualsiasi ipotesi di riduzione di personale. “Abbiamo portato al tavolo della trattativa – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri – l’accorata e responsabile risoluzione del Consiglio Regionale della Campania che sollecita la corretta applicazione della normativa sugli appalti e sulla delocalizzazione di commesse nel settore dei call center. Con oggi inizia una lunga fase di trattativa che dovrà vedere coinvolti tutti gli attori senza nascondersi dietro gli avvicendamenti nella compagine sociale. Intanto si concretizza lo stop per la procedura di mobilità dei dipendenti campani. Seguiremo da vicino ogni passaggio della delicata vertenza”. Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385 e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it www.regione.campania.it
————————————————-
Lavoro, Marciano (PD): Bene stop mobilità per Gepin
Napoli, 12 Aprile – “Dal tavolo ministeriale su Gepin Contact arriva un primo spiraglio importante sulla vertenza e sul futuro degli oltre 200 lavoratori interessati nella sola sede in provincia di Napoli. L’impegno della Regione Campania e l’utile lavoro fin qui effettuato, portato avanti anche attraverso la mozione e le proposte giunte in modo unitario dal Consiglio Regionale, sono serviti a rafforzare le posizioni nei confronti dell’azienda, che ha sospeso la mobilità”.
È il commento di Antonio Marciano, consigliere regionale e Questore alle Finanze dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dopo la conclusione del tavolo convocato presso il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma.
“Un primo risultato importante, non ancora risolutivo per la vicenda, ma che sottolinea il protagonismo e il ruolo attivo del Governo nazionale e dei rappresenti della Giunta regionale, in particolare dell’Assessore al Lavoro Sonia Palmeri, presente al tavolo di Roma. Lo stesso impegno va messo in campo già domani, nell’incontro sul destino dei lavoratori di Almaviva, sempre al Mise: si tratta di vertenze delicate non soltanto per il numero di persone coinvolte, oltre 600 in provincia di Napoli, ma anche per il contesto in cui la crisi del settore si è sviluppata e sul quale bisogna intervenire per evitare ulteriori ripercussioni”, conclude Marciano.—
da: Gennaro Mancini 333.5923105 328.0218432 Ufficio Stampa Antonio Marciano [ufficiostampa@antoniomarciano.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *