COMUNICATO STAMPA DEL 16 MARZO 2007
RIFIUTI, DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE ALL’AMBIENTE LUIGI NOCERA: “IN AULA HA PREVALSO SENSO DI RESPONSABILITÀ”
“L’approvazione della legge regionale sui rifiuti, che rappresenta il punto di partenza per il passaggio all’ordinario, è il frutto di un lavoro condiviso e del grande senso di responsabilità dimostrato dall’Assemblea.
“Un risultato fondamentale al quale si è arrivati grazie all’impegno dell’intero Consiglio regionale, del centrosinistra ma anche di una larga parte del centrodestra. Possiamo dire con entusiasmo che, in aula, ha prevalso il senso di responsabilità verso una legge che segna decisamente una svolta in campo ambientale.
“Per questo un ringraziamento va agli organismi che hanno lavorato incessantemente al testo, ai presidenti della Commissione Urbanistica Pasquale Sommese e Ambiente, Michele Ragosta; agli uffici del Consiglio e, sopratutto, al presidente dell’Assemblea regionale, Sandra Lonardo, per la sagacia con cui ha saputo creare il clima collaborativo dell’Aula su un tema tanto delicato. Ora, grazie ad un lavoro condiviso, la Campania va verso la normalizzazione. Spero che lo stesso senso di responsabilità animi ora tutte le amministrazioni locali coinvolte”.

COMUNICATO STAMPA DEL 16 MARZO 2007
INSEDIATO IL COMITATO DI COORDINAMENTO PER IL PIANO D’AZIONE PER LA CAMPANIA REGIONE SOSTENIBILE
Si è insediato oggi a Palazzo Santa Lucia il Comitato di Coordinamento degli Assessori per l’avvio del lavoro sul Piano d’Azione per la Campania Regione sostenibile d’Europa e del Mediterraneo.
Ai lavori, presieduti dal Presidente Antonio Bassolino, hanno preso parte gli Assessori Teresa Armato, Ennio Cascetta, Andrea Cozzolino, Gabriella Cundari, Angelo Montemarano e Luigi Nocera.
L’obiettivo è di pervenire, nell’ambito della programmazione strategica regionale 2007 – 2013, all’elaborazione del Patto per la Campania Regione Sostenibile d’Europa e del Mediterraneo, per anticipare nel tempo le indicazioni derivanti dal Protocollo di Kyoto relative al territorio regionale.
Il Patto punterà alla definizione di una politica organica di sviluppo che abbia al centro la mobilità sostenibile, l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, la messa in sicurezza del territorio con la rinaturalizzazione di sue ampie parti e l’elevamento delle condizioni di salute per i cittadini, l’ecosostenibilità in agricoltura, la crescita dell’uso dei materiali e delle tecnologie ad emissione zero nell’edilizia, il turismo sostenibile.
Nei prossimi giorni sarà nominato il Comitato scientifico, i cui componenti parteciperanno a titolo gratuito, con il compito di elaborare le linee di azione sulla base delle indicazioni della Giunta.
Subito dopo, partirà la consultazione con tutte le realtà più significative della Regione, associazioni e volontariato, organizzazioni economiche, sociali e culturali, comunità scientifica e tutti i livelli istituzionali.
Alla fine della fase di concertazione, il Piano sarà portato in Giunta per l’approvazione definitiva.

COMUNICATO STAMPA DEL 16 MARZO 2007
L’ASSESSORE ARMATO SU MENTI@CONTATTO
L’Assessore regionale all’Università e alla Ricerca Scientifica Teresa Armato, in occasione del suo intervento alla manifestazione Menti@contatto, il primo evento fieristico campano dedicato al settore dell’Information & Communication Technology, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Con questa manifestazione mettiamo insieme il meglio della ricerca campana con le piccole e medie imprese che vogliono crescere e diventare competitive, sia a livello nazionale che internazionale. Le piccole imprese possono innovare se imparano ad utilizzare le potenzialità delle nostre strutture di ricerca. Per questo accelereremo la realizzazione degli sportelli dell’innovazione, grazie ai quali l’azione di diffusione e di condivisione di buone pratiche innovative potrà essere più radicata sul territorio”. “I nostri progetti – ha aggiunto l’Assessore Armato – sono ambiziosi, ma anche concreti. Entro due anni, per esempio, copriremo l’intero territorio con la banda larga e in tempi brevi partirà, in sinergia con il Cnr, il campus biomedico nell’area di via Pietro Castellino ai cui vertici ci sarà Andrea Ballabio. Avvieremo, inoltre, in collaborazione con Alenia, ed insieme al CIRA e al Centro Regionale di Competenza sui trasporti, una forte azione di distrettualizzazione tecnologica che riguarderà l’aerospazio”.

COMUNICATO STAMPA DEL 16 MARZO 2007
L’ASSESSORE CASCETTA A “MENTI@CONTATTO”: A GIUGNO 250 NUOVI AUTOBUS SUPERTECNOLOGICI IN TUTTA LA REGIONE
“A giugno arriveranno i primi 250 nuovi autobus supertecnologici, e altri 485 entro la fine dell’anno, per un totale di 735, che sostituiranno progressivamente, tra il 2007 e il 2010, il 91 per cento di tutti i mezzi con più di 15 anni di età delle 123 aziende di trasporto regionale su gomma”.
Lo ha annunciato oggi l’Assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, nel corso del convegno di apertura di Menti@Contatto”, il salone dell’informatica e dell’innovazione tecnologica in corso alla Mostra d’Oltremare di Napoli.
“Questi mezzi – ha detto ancora Cascetta – sono stati acquistati dalla Regione con 290 milioni di euro e sono dotati di tecnologie di bordo del tutto innovative: dal telerilevamento, alla diagnostica, dalla videosorveglianza, agli impianti per la bigliettazione elettronica, fino alle informazioni video per gli utenti e audio per i non vedenti”.
L’Assessore regionale ha infine ricordato che negli ultimi sei anni la Regione ha investito oltre 20 milioni di euro per finanziare applicazioni di nuove tecnologie ai sistemi di trasporto, e che per il periodo 2007-2013 ha già programmato interventi per altri 75 milioni di euro tra nuovi fondi europei e altre fonti di finanziamento, destinati all’adozione di tecnologie informatiche e telematiche per la logistica, il sistema di metropolitana regionale e dei porti regionali, e per ottenere energia rinnovabile (in particolare energia solare fotovoltaica) e continuare la sperimentazione di motori a idrogeno e a carburanti alternativi (come biodiesel e gasolio bianco), allo scopo di aumentare la sostenibilità ambientale e la vivibilità e ridurre i consumi.
COMUNICATO STAMPA DEL 16 MARZO 2007
DICHIARAZIONE ASSESSORE GABRIELE SU LICENZIAMENTO AVIO
L’Assessore regionale al Lavoro, Corrado Gabriele, in merito al licenziamento del delegato Fiom all’Avio Antonio Santorelli, dichiara: “E’ una decisione inaccettabile, una vera e propria sospensione dei diritti democratici. Santorelli è il delegato sindacale che presenzia con noi ai tavoli nati per risolvere la crisi, che mette a rischio 250 posti di lavoro. Ebbene, dopo quest’assurda decisione la Regione annuncia di non considerare più gli attuali proprietari di Avio degli interlocutori credibili. E per questo romperemo ogni relazione con loro. La pratica di licenziare i sindacalisti sposta indietro le lancette della storia, ci fa piombare in un’atmosfera antisindacale, che già nel sud del mondo mostra il peggior lato della globalizzazione. Non dobbiamo consentire – conclude – per nessun motivo che queste pratiche si estendano anche alle zone depresse dei paesi occidentali.”


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *