LEGGE ELETTORALE, VALIANTE: “UN TESTO FORTEMENTE INNOVATIVO”
“Il Consiglio regionale ha approvato una buona legge, con un testo fortemente innovativo, che offre ai partiti la possibilità di mettere in campo la miglior classe dirigente possibile”.
Il vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante commenta così la legge elettorale approvata dall’assemblea regionale.
“L’abolizione del listino – dice Valiante – che era stata auspicata da tempo dal presidente Bassolino, fa sì che il premio di maggioranza verrà ora attribuito ai candidati eletti, e non più ad un listino preconfezionato appendice del candidato presidente.
“E’ stata poi compiuto un passo in avanti sulla questione di genere, che è stata affrontata in modo concreto, vincolando l’espressione della seconda preferenza alla scelta di un candidato dell’altro sesso rispetto alla prima e prevedendo la garanzia della presenza in lista dei due generi, nella misura di almeno 1/3 dei componenti per ciascuno di essi.
“Infine, e non mi pare una cosa secondaria, abbiamo evitato le bizzarrie sulle ineleggibilità, che apparivano fuori da ogni logica, lasciando giustamente ai sindaci ed ai presidenti delle Province la facoltà di poter concorrere all’elezione in Regione”, conclude il vicepresidente Valiante.
DE FELICE: “NUOVA LEGGE ELETTORALE: INNOVATIVA LA DOPPIA PREFERENZA”
“La nuova legge elettorale approvata dal Consiglio Regionale della Campania – dichiara l’assessore alle Pari Opportunità della Regione Campania Alfonsina De Felice – rappresenta una forte innovazione nel quadro complessivo delle leggi elettorali regionali. La garanzia sulle percentuali di presenze femminili, ma soprattutto la doppia preferenza e uguali spazi nei media televisivi, danno alle donne un ruolo sostanziale nelle liste, nei programmi dei partiti e nel dibattito politico.
“E’ certamente un notevole passo avanti – prosegue la De Felice – che vede la Campania in prima fila nel cammino delle pari opportunità e delle politiche di genere”.
DIFESA DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA, GABRIELE ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 18 MARZO INDETTA DALLA FLC CGIL CAMPANIA
L’assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Campania Corrado Gabriele aderisce all’appello rivolto dalla FLC-CGIL Campania alla società civile per la manifestazione indetta per il prossimo 18 marzo a difesa dell’istruzione pubblica.
“La politica del governo – sottolinea Gabriele – indebolisce gravemente il sistema pubblico dell’istruzione e della formazione, taglia 8 miliardi nella scuola, 1 miliardo e mezzo nelle università, cancella oltre 130.000 posti in un triennio nella scuola, riducendo i tempi di apprendimento e abbassando l’offerta formativa specialmente al sud, dove è altissima la dispersione scolastica.
“Si tratta di un attacco senza precedenti alla qualità della formazione delle giovani generazioni, con pesanti ricadute sulla crescita culturale delle nuove generazioni. Questo governo considera inutili gli investimenti per la cultura e per il generale innalzamento delle conoscenze.
“Promuovere la partecipazione al corteo il prossimo 18 marzo è un dovere per tutti coloro che vogliono opporsi alla strategia di desertificazione culturale e di attacco al diritto all’istruzione, messa in atto dall’attuale governo”, conclude Gabriele.
NUOVE SEDI FARMACIE, VIA AL CONCORSO UNICO REGIONALE
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania del 16 marzo prossimo sarà pubblicato il bando di concorso (per titoli ed esame) per l’idoneità e l’accesso alla graduatoria unica regionale di farmacisti.
La graduatoria servirà per l’assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione, risultanti dalle revisioni biennali della pianta organica, o vacanti di titolare.
Si tratta di sedi dichiarate disponibili per il privato esercizio in Regione Campania a seguito dell’approvazione, da parte dell’Assessorato alla Sanità, dei decreti dirigenziali del Settore farmaceutico.
Il conferimento di sedi farmaceutiche si realizzerà attraverso la procedura concorsuale definita con la legge 326 del 24 novembre 2003.
Tale normativa ha stabilito che l’intera procedura per l’assegnazione delle farmacie deve avvenire non più su base provinciale ma – proprio per snellire le procedure e rendere più agevole l’apertura di nuove sedi – attraverso la formazione di una graduatoria unica regionale di idonei, con validità quadriennale, cui far ricorso direttamente per tutto il periodo di validità.
Il bando sarà rinvenibile anche sul sito www.regione.campania.it
LA CAMPANIA ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ITB DI BERLINO IN PROGRAMMA FINO A DOMENICA 15
IL 12 MARZO VELARDI INCONTRA GLI OPERATORI TURISTICI TEDESCHI
L’Assessorato al Turismo della Regione Campania partecipa con un proprio stand alla Borsa internazionale ITB di Berlino, in programma da oggi fino a domenica 15 marzo.
Mercoledì 12, l’assessore Claudio Velardi incontrerà un gruppo selezionato tra i principali operatori tedeschi per un approfondimento del bando che destina 4 milioni di euro per progetti di comarketing nei mercati di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera), Gran Bretagna, Russia, Paesi Scandinavi e Benelux.
Nell’ambito delle attività di promozione in programma, sabato 14 marzo negli storici magazzini KaDeWe di Berlino Ovest si terrà una serata speciale della Regione Campania nel corso della quale saranno presentate le eccellenze gastronomiche del nostro territorio.
A Berlino la Campania propone i suoi principali prodotti termali, da sempre ricercati dal mercato tedesco, e che si arricchiscono ogni anno di nuove strutture e nuovi servizi; le località di mare, dalle isole della Baia di Napoli alla Costiera; e il turismo culturale con le aree archeologiche, i musei, le grandi mostre raccolte nella guida del catalogo 2009/2010.
Uno spazio è dedicato interamente alla promozione del Napoli Teatro Festival Italia, la rassegna internazionale che si terrà nella città di Napoli dal 4 al 28 giugno.
Saranno inoltre presentati i sei Viaggi tematici (Emozioni, Storia,
Arti, Creatività, Tradizione e Memoria, www.6viaggi.com) che
racchiudono gli eventi e le iniziative della programmazione 2009/2010. La partecipazione della regione alla Borsa di Berlino è stata curata dall’Ept di Napoli, nell’ambito delle attività e delle iniziative organizzate dall’ENIT.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 11 MARZO 2009
0 commenti