INFORMAMOBILE, LA REGIONE CAMPANIA PRESENTA IL NUOVO AUTOBUS DELL’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

E’ stato presentato stamattina, alla presenza dell’assessore ai Trasporti Ennio Cascetta, il nuovo autobus dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Campania.

Si tratta di un autobus di linea, ristrutturato a costo zero grazie a una partnership con EAV, e trasformato in un vero e proprio “ufficio – informazione” della Regione su quattro ruote.

Il colore blu della bandiera europea e i giovani sono i simboli scelti per caratterizzarlo graficamente. Lo slogan sulla fiancata è “Con la Regione l’Europa a casa tua”.

L’autobus è collegato a banda larga con le sedi territoriali dell’URP e può fornire servizi in tempo reale ai cittadini: accesso agli atti, ricerca e consegna di documenti, richieste alla piattaforma “Insieme per la Sanità”, servizio tasse auto, e tutto quanto è di interesse per la popolazione.

L’attivazione dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico ha avuto un riscontro molto positivo nel corso di questi anni.

Negli ultimi 12 mesi l’Urp ha registrato 70.000 contatti telefonici, di cui oltre 20.000 ricevuti dal numero verde della Sanità e da quello dedicato ai servizi automobilistici, mentre sono oltre 265mila le persone che hanno visitato il sito Internet dell’Urp nel corso del 2008.

Cifre che confermano l’importanza per i cittadini campani di avere un rapporto diretto con la Regione. Da ciò è nata l’esigenza di affiancare alle cinque sedi già esistenti nelle diverse province (piazza Libertà ad Avellino, Largo Colomba a Benevento, via Leonetti a Caserta, via De Cesare, palazzo della Regione, a Napoli, Lungomare Trieste a Salerno) un bus itinerante in grado di avvicinarsi ancora di più ai cittadini, anche nelle realtà della Campania più difficili da raggiungere, come le zone interne ed i piccoli centri.

L’autobus entrerà in funzione già questa settimana. La prima tappa è ad Avellino, venerdì prossimo 6 marzo in occasione della manifestazione dell’Assessorato regionale all’Agricoltura dedicata agli Stati generali del vino.

Sono stati al momento programmati, nella prima fase di attività, 25 incontri itineranti:
● Atripalda, Montella, San Martino Valle Caudina, Solofra, Zungoli in provincia di Avellino;
● Montesarchio, San Giorgio del Sannio, San Marco dei Cavoti, Sant’Angelo a Cupolo e Solopaca in provincia di Benevento;
● Maddaloni, Marcianise, Mignano Monte Lungo, Roccamonfina e Sessa Aurunca in provincia di Caserta;
● Ercolano, Nola, Pozzuoli, Torre del Greco e Mostra d’Oltremare in occasione di Pizza Fest in provincia di Napoli;
● Ispani, Maiori, Paestum-Capaccio, Pertosa e Campus universitario di Fisciano in provincia di Salerno.

Successivamente il bus girerà altri piccoli e medi centri della Campania e toccherà più volte tutte le province.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 4 MARZO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *