COMUNICATO STAMPA DEL 4 GIUGNO 2009

LA REGIONE CAMPANIA INCONTRA EGITTO, ISRAELE, MAROCCO, TUNISIA E TURCHIA
PRESENTATO IL NETWORK CAMPANIAMED
VALIANTE: “A SETTEMBRE A NAPOLI BILANCIO SUL PRIMO ANNO DI ATTIVITA’ DELL’UNIONE PER IL MEDITERRANEO”

Si è svolta oggi presso la stazione marittima di Napoli la seconda edizione del Forum internazionale “La Campania per la cooperazione nel Mediterraneo”.

All’incontro, nel corso del quale è stato presentato il network “CampaniaMed”, hanno preso parte il vicepresidente della Regione Campania con delega ai Rapporti con i Paesi del Mediterraneo Antonio Valiante e le delegazioni economiche e istituzionali di Egitto, Israele, Marocco, Tunisia e Turchia.

Il network “CampaniaMed” completa il programma realizzato dalla Campania con i “Progetti Paese”, attraverso il quale sono state aperte 5 antenne nei 5 Paesi della riva sud per la creazione di reti di partenariato territoriali ed economico-sociali con gli attori pubblici ed il settore privato delle sei realtà interessate.

Per la realizzazione del programma, la Campania ha investito 8 milioni di euro.

Attraverso il network, la Regione e i 5 Paesi mediterranei definiranno e presenteranno i progetti comuni sullo sviluppo sostenibile nel Bacino, nei settori agroalimentare e agroindustriale, tessile e abbigliamento, information e communication tecnology, innovazione applicata alla ricerca, energia, ambiente, aeronautica.

“Altri impegni – ha detto il vicepresidente Valiante – ci aspettano nel Mediterraneo, soprattutto sul fronte di un’azione comune progettuale sulla gestione delle risorse idriche, dell’energia e delle fonti rinnovabili, del disinquinamento del Mediterraneo, delle autostrade del mare, dell’istruzione, a partire dalla formazione dei giovani, della ricerca e dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese.

“Su questo, e per tracciare un bilancio del primo anno di vita dell’Unione per il Mediterraneo, costituita a Parigi lo scorso anno tra i capi di Stato e di Governo dei Paesi dell’UE e del Mediterraneo, terremo una grande iniziativa a Napoli in autunno, a cui interverranno tutte le regioni euro-mediterranee, per definire il percorso comune da sviluppare in futuro”, ha concluso Valiante.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *