LA GIUNTA APPROVA I PROVVEDIMENTI PER IL COLOSIMO
La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Alfonsina De Felice, i provvedimenti relativi ai servizi e alle attività socio formative dell’Istituto “Paolo Colosimo”.
Con la delibera è stato deciso di avviare le procedure ad evidenza pubblica per individuare un soggetto con qualificata esperienza nel settore cui affidare per un quinquennio i servizi e le attività socio formative dell’Istituto.
Nelle more della procedura verranno garantite tutte le attività assistenziali ed educative in corso e il finanziamento fino all’ammontare di 1 milione e 600 mila euro per il funzionamento dell’Istituto.
23 aprile 2009.
———————————
COLOSIMO, INCONTRO IN REGIONE
DE FELICE: “MANTENIAMO GLI IMPEGNI PER IL FUNZIONAMENTO DELL’ISTITUTO”
Si è svolta oggi a palazzo S. Lucia una riunione tra l’assessore alle Politiche Sociali Alfonsina De Felice, il coordinatore della segreteria del Presidente Gianfranco Nappi e una delegazione di operatori e utenti dell’istituto Colosimo.
Nel corso dell’incontro, l’assessore De Felice ha ribadito i seguenti impegni:
● non vi sarà alcun trasferimento degli ospiti nel corso dei lavori di ristrutturazione degli ambienti dell’istituto previsti entro il prossimo mese di giugno al fine di migliorarne la fruibilità;
● mantenimento dei livelli delle prestazioni sociali erogate;
● proroga al 31 dicembre 2009 del contratto degli operatori attualmente in servizio, fino all’emanazione di un apposita procedura di evidenza pubblica, così come previsto dalla legge per la selezione del personale;
● rafforzamento del ruolo della Commissione Pro-Ciechi, di cui fanno parte gli utenti dell’istituto;
● garanzia del finanziamento di un milione e seicentomila euro l’anno per il funzionamento dell’istituto.
“Nella prossima seduta di giunta – ha sostenuto l’assessore De Felice – presenterò una proposta di delibera per l’avvio delle procedure di affidamento ad un soggetto di qualificata esperienza dei servizi e delle attività socio-formative dell’istituto. Il bando prevederà un affidamento per cinque anni. Nelle more dell’espletamento delle procedure, sarà prorogata fino al 31 dicembre 2009 la convenzione tra la Regione Campania e la SAUIE”.

CONFERENZA STAMPA VELARDI E CASCETTA SU INIZIATIVE PRIMO MAGGIO E “RACCONTAMI”
Giovedì 23 aprile alle ore 11,30 nella sala giunta della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia gli assessori regionali al Turismo e Beni Culturali Claudio Velardi e ai Trasporti Ennio Cascetta terranno una conferenza stampa di presentazione di due iniziative regionali: il primo maggio nella Baia di Napoli e “Raccontami”, la manifestazione regionale ispirata al Maggio dei monumenti.
Alla conferenza stampa prenderà parte il direttore artistico di “Raccontami” Giulio Baffi e un gruppo di artisti protagonisti della manifestazione.

IMPRESE, DALLA REGIONE 6 MILIONI E MEZZO PER I DISTRETTI PRODUTTIVI. COZZOLINO: “UN SOSTEGNO AI SETTORI-CHIAVE DELLA NOSTRA ECONOMIA”
L’Assessorato regionale alle Attività Produttive ha emanato il decreto attuativo dei bandi per il finanziamento delle attività di sviluppo dei distretti produttivi della Campania.
Complessivamente vengono messi a disposizione 6.592.800 di euro suddivisi su due bandi: azioni orizzontali e azioni verticali.
I bandi ad azioni orizzontali sono rivolti ad associazioni temporanee d’impresa o associazioni temporanee di scopo che si propongono di realizzare interventi, della durata massima di 18 mesi, finalizzati a migliorare il sistema distrettuale campano nel suo complesso attraverso la realizzazione di un osservatorio e di un portale oppure attraverso la costituzione di una rete di distretti in grado di mettere in collegamento i distretti campani con realtà distrettuali italiane ed estere. Per questo bando vengono messi a disposizione 988.920 euro.
I bandi ad azioni verticali sono rivolti a società miste pubblico-privato, a consorzi di Pmi, ad associazioni temporanee d’impresa o associazioni temporanee di scopo formate da almeno 15 Pmi. Questa misura finanzia la realizzazione di progetti, della durata massima di 12 mesi, nei settori classificati come strategici ai fini dello sviluppo: biotecnologico, aeronautico/aerospaziale, biomedicale, agroindustria, mezzi di trasporto, cantieristica navale e industria della vela, Ict per logistica, filiera tecnologica per le fonti rinnovabili, tecnologie per il riutilizzo, valorizzazione e riciclo dei rifiuti, settori di specializzazione dei distretti produttivi. Per questa misura vengono messi a disposizione € 5.603.880,00. Il costo di ogni singolo progetto dovrà essere compreso tra 200mila e 600mila euro.
Sono classificati come distretti produttivi i 7 distretti industriali presenti sul territorio regionale, i Poli Produttivi, il Polo Nautico e Aeronautico e i Meta-distretti (IMAST, Distretto Ict e i 7 sistemi locali a vocazione industriale).
“Con questo intervento sosteniamo il consolidamento e la crescita dei nostri distretti e contemporaneamente diamo una mano a tante realtà produttive che in questo momento di crisi sono in difficoltà”, dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino.
“In particolare, noi vogliamo aiutare le tante imprese di importanti settori chiave dell’economia campana, come, ad esempio, il comparto conciario dell’area di Solofra, che va rilanciato e messo nelle condizioni di reggere la sfida dei nuovi competitori internazionali. Il bando che abbiamo emanato va esattamente in questa direzione.

“Ora dobbiamo continuare a lavorare per mettere in campo nuovi strumenti e nuove risorse con l’obiettivo di tutelare e, dove possibile, far ulteriormente crescere l’occupazione”.

VALIANTE INCONTRA I PRESIDENTI REGIONALI DELLE MAGGIORI ASSOCIAZIONI DEGLI OPERATORI DI POLIZIA LOCALE
Il vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante ha incontrato presso l’Assessorato alla Sicurezza delle Città i presidenti regionali delle tre maggiori associazioni di operatori di polizia locale, Luigi Viscovo dell’ANVU, Gennaro Sallusto dell’ANCUPM e Francesco Tolino di MARCOPOLO.
Il confronto si è incentrato sulle strategie da adottare in direzione della qualificazione dell’azione della polizia locale.
“Abbiamo ribadito la nostra disponibilità a dare seguito – ha detto Valiante – alle istanze avanzate dai rappresentati della categoria in merito al regolamento della polizia locale, all’albo dei comandanti operanti sul territorio della regione così come previsto dall’art. 8 della legge 12 del 2003, ed alla qualificazione e formazione degli operatori.Come per le politiche integrate di sicurezza, anche per quelle riguardanti la polizia locale, dobbiamo puntare al coinvolgimento ed alla partecipazione di tutti per ottenere i risultati migliori. Su questo versante continueremo ad andare avanti, con l’obiettivo di svolgere fino in fondo il nostro ruolo”.

SCUOLE APERTE, LA PRESENTAZIONE DEI CONCERTI DELLA FONDAZIONE MONDRAGONE
Giovedì 23 aprile alle ore 10.00, a piazzetta Mondragone 18 Napoli, sarà presentato il programma di concerti dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica di Napoli della Fondazione Mondragone “Alle origini della sonata”.
L’iniziativa si rivolge agli studenti delle scuole campane con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti all’ascolto della musica. Il progetto è patrocinato dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania e si inserisce nelle attività di “Scuole Aperte” .
Saranno presenti l’assessore Corrado Gabriele, il presidente onorario dell’Accademia Stefano Valanzuolo, il presidente e direttore artistico dell’Accademia Paolo De Lalla e la presidente della Fondazione Mondragone Giulia Parente.
Al termine sarà eseguito il primo concerto della programmazione con l’ensemble dei professori dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica di Napoli, che eseguiranno musiche di Luigi Boccherini.

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA, GIORNATA DI STUDIO CON COZZOLINO, DE FELICE E SANTANGELO
Giovedì 23 aprile, con inizio alle ore 9,30, a Città della Scienza di terrà una giornata di studio promossa dalla Regione Campania sul tema “Alimentazione e stili di vita, strategie di contrasto all’obesità”.
Ai lavori, che andranno avanti per l’intera giornata con specifiche sessioni dedicate alle tematiche oggetto di discussione, prenderanno parte gli assessori regionali all’Agricoltura ed attività Produttive Andrea Cozzolino, alle Politiche Sociali Alfonsina De Felice e alla Sanità Mario Santangelo.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 22 APRILE 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *