DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, NASCE IL CENTRO REGIONALE SOCIOSANITARIO PER IL TRATTAMENTO E LA RIABILITAZIONE
La Giunta regionale della Campania, su proposta degli assessori alle Politiche Sociali Alfonsina De Felice e alla Sanità Angelo Montemarano ha approvato un progetto per la prevenzione, il trattamento e la riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità grave.
Il progetto prevede l’istituzione di una struttura residenziale terapeutico riabilitativa per i disturbi quali anoressia e bulimia e per la prevenzione e la terapia per obesi gravi, che in Campania sono 90 mila, anche nei casi in cui trova indicazione la soluzione chirurgica.
Il provvedimento inoltre punta anche alla realizzazione di una rete regionale integrata di presìdi che verranno attivati in tutte le province.
Promossa dall’ASL Na1, l’iniziativa vede la collaborazione, in qualità di partner, del Centro pilota per i disturbi del comportamento alimentare del Dipartimento di Psichiatria AOU 2 dell’Università di Napoli e del Centro di alta specializzazione per la terapia dell’obesità del Dipartimento di Chirurgia generale della Federico II.
Lo stanziamento regionale è di euro 1.290.000.
Una Commissione di verifica e controllo, operante a titolo gratuito, composta da rappresentanti dei due Assessorati, dei Centri Universitari e dell’Asl Na1 accompagnerà le varie fasi di realizzazione.
L’intervento si ispira ai principi dell’integrazione sociosanitaria che prevedono per la cura dei pazienti con tali disturbi, oltre alle terapie tradizionali, spazi di cura alternativi che offrano esperienze terapeutiche continuative e approcci integrati con interventi nutrizionali, di psicoterapia, attività motoria e riabilitazione.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 17 MARZO 2009
0 commenti