DALL’UFFICIO STAMPA DELLA REGIONE CAMPANIA.

COMUNICATO STAMPA DEL 10 DICEMBRE 2007

PUBBLICATO IL BURC N. 64
Il B.U.R.C.(Bollettino Ufficiale della Regione Campania) del 10 DICEMBRE 2007, contiene Delibere,Ordinanze del Presidente/Commissario Bassolino, Graduatorie della Regione Campania,Decreti,Provvedimenti amministrativi,Avvisi di gare,Concorsi,di altri Enti Locali territoriali,Province,Aziende Sanitarie, ecc..
Si segnalano, in particolare:
CONCORSI AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE E DI ALTA SPECIALITÀ OO.RR S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D’ARAGONA – SALERNO – Avviso pubblico, per soli titoli, per il conferimento di incarico di Biologo Dirigente disciplina Patologia Clinica.
AZIENDA SANITARIA LOCALE SA/ 3 – Vallo Della Lucania – Concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di Dirigente Analista.
ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DI NAPOLI E PROVINCIA – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 1 posto di Ragioniere/contabile addetto all’Ufficio di Tesoreria – posizione economica B2 – fascia retributiva iniziale.
COMUNE DI MONDRAGONE – (Provincia di Caserta) – Ufficio di Piano dell’Ambito C9 – Avviso di selezione pubblica di n. 1 Assistente Sociale a tempo determinato.
APPALTI REGIONE CAMPANIA – BANDO DI GARA – Misura 3.16 – POR Campania 2000-2006. Procedura aperta ai sensi dell’art. 55, comma 5 del D.lgs 12 Aprile 2006 n. 163 e ss.mm.ii per l’affidamento dei servizi di Progettazione e realizzazione di un piano di comunicazione integrata per la promozione e la diffusione dei risultati dei Centri Regionali di Competenza – Importo a base d’asta del servizio: Euro 2.000.000,00 IVA inclusa.
REGIONE CAMPANIA – Proc. 496/07 All A al D.D. n. 412 del 16.11.07 – Bando di gara per appalto relativo alla prestazione annuale di servizi di telefonia mobile GSM/GPRS/UMTS, nonché la locazione e manutenzione di apparati radiomobili portatili (cellulari), palmari, PC card e schede SIM-CIG n. 009304DB06 – Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa,ai sensi dell’art. 83 del d. lgs. 163/06. Importo dell’appalto: euro 116.000,00 I.V.A. esclusa.
REGIONE CAMPANIA – Bando GURI – Proc. 522/07 all. A – Bando di gara per l’affidamento della fornitura di mangimi e foraggi (Lotto A: Avena Nazionale; B: Fieno Polifita in ballette; Lotto C: Paglia in ballette), per l’alimentazione ed il governo del parco equini presso il Centro Regionale di Incremento Ippico di S. Maria Capua Vetere-CIG n. 0096369635 – Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del d. lgs. 163 del 12/04/2006. Il prezzo più basso sarà determinato in base al maggior ribasso percentuale sugli importi a base d’asta. Importi presunti dei lotti: Lotto A: euro 10.000,00=I.V.A. esclusa; Lotto B: euro 21.000,00; Lotto C: euro 6.400.
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA – Bando di gara per l’affidamento del servizio di conduzione, sorveglianza, reperibilità, gestione e manutenzione ordinaria, preventiva, straordinaria, a guasto o di emergenza degli impianti tecnologici, negli uffici sedi del Consiglio Regionale della Campania – Importo complessivo presunto triennale Euro 1.018.331,16 oltre I.V.A.
PROVVEDIMENTI DELLA REGIONE
Settore Primario – Rapporti con gli Organi Nazionali ed Internazionali in materia di Interesse Regionale
Deliberazione N. 1951 del 16 novembre 2007 – POR Campania 2000 – 2006: Asse IV Misura 4.3 – Proroga termini per la realizzazione e rendicontazione dei progetti.
Assistenza Sanitaria – Bilancio
Deliberazione N. 1957 del 16 novembre 2007 – Regolamento CE n.882 del 29/04/2004 e Regolamento CE n.854 del 29/04/2004 – Approvazione dei criteri per la programmazione e organizzazione nella Regione Campania dei controlli ufficiali nel settore degli alimenti per uso umano.
Assistenza Sanitaria – Assistenza Sociale – Ricerca Scientifica
Deliberazione N. 1967 del 16 novembre 2007 – Delibera di modifica della D.G.R.C. 1740 del 5 ottobre 2007 recante disposizioni relative agli accertamenti della condizione di invalido civile, cieco civile e sordo.
Assistenza Sanitaria
Deliberazione N. 1973 del 16 novembre 2007 – Sicurezza Alimentare – Linee guida per la corretta applicazione del Regolamento (Ce) n.2075/2005 che definisce norme specifiche applicabili ai controlli ufficiali relativi alla presenza di Trichinella nelle carni.
Deliberazione N. 1974 del 16 novembre 2007 – Modifica periodicità per la presentazione delle istanze di inserimento nell’anagrafe regionale dei Medici Specialisti in Medicina dello Sport.
Deliberazione N. 1975 del 16 novembre 2007 – Sicurezza alimentare – Vendita diretta di latte crudo per l’alimentazione umana – Regolamento (CE) n. 853/2004 e successive modifiche.
DECRETI DIRIGENZIALI
SETTORE PRIMARIO
DECRETO DIRIGENZIALE N. 32 del 8 marzo 2007
SETTORE FORESTE, CACCIA E PESCA – Istituzione del registro degli aiuti ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale 671/05.
DECRETI DIRIGENZIALI A.G.C. N. 17 ISTRUZIONE – FORMAZIONE PROFESSIONALE – (O.R.ME.L.)
DECRETO DIRIGENZIALE N. 164 del 26 novembre 2007
SETTORE ORIENTAMENTO PROFESSIONALE, RICERCA, SPERIMENTAZIONE E CONSULENZA NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE – Interventi di promozione di piani formativi aziendali, settoriali e territoriali e sviluppo della formazione continua L. 236/93 art. 9 – D.D. 107/06 MLPS – Avviso per la presentazione di piani di formazione continua per occupati tip. A: approvazione delle risultanze del nucleo di valutazione – sport. 30 settembre – 10 ottobre.
DECRETO DIRIGENZIALE N. 369 del 20 novembre 2007
SETTORE ISTRUZIONE, EDUCAZIONE PERMANENTE, PROMOZIONE CULTURALE – Decreto Dirigenziale n. 141 del 14/05/2007 – Percorsi Alternativi Sperimentali – anno scolastico 2007/2008 – Approvazione graduatoria delle candidature articolata per Province. (Con allegato).
DECRETI DIRIGENZIALI
ASSISTENZA SOCIALE, ATTIVITÀ SOCIALI
DECRETO DIRIGENZIALE N. 681 del 13 novembre 2007
SETTORE ASSISTENZA SOCIALE, PROGRAMMAZIONE E VIGILANZA SUI SERVIZI SOCIALI -Approvazione della graduatoria dei progetti volti alla fruizione del mare e della montagna da parte delle persone con disabilità – Avviso approvato con decreto n. 425 del 26/07/2007 pubblicato sul BURC n. 44 del 6/8/2007. Con allegato.
DELIBERAZIONI DI ALTRI ENTI CO.RE.COM. – CO.RE.R.AT. – Delibera N. 13 – Seduta del 20 Novembre 2007 – Bando di concorso per l’attribuzione di contributi, per l’anno 2007, alle emittenti televisive locali, ai sensi dell’art.1 del decreto ministeriale 5 novembre 2004, n. 292 (G.U. n.137 del 15 Giugno 2007 – Decreto 23 Aprile 2007). Approvazione graduatoria provvisoria.
REVOCHE CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA – Bando per l’affidamento del servizio di conduzione, sorveglianza, gestione, manutenzione e reperibilità degli impianti tecnologici installati negli edifici sedi del Consiglio Regionale della Campania siti in Napoli al Centro Direzionale Isole F/13 E G/5. Avviso relativo a informazioni complementari, informazioni su procedure incomplete o rettifiche.

COMUNICATO STAMPA DEL 7 DICEMBRE 2007

LA GIUNTA APPROVA IL PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER 12.600 EX ESPOSTI AD AMIANTO
Su proposta del Presidente Antonio Bassolino e dell’Assessore alla Sanità Angelo Montemarano, la Giunta regionale della Campania ha approvato oggi il Programma di Sorveglianza Sanitaria per i lavoratori ex esposti ad amianto.
In base a questo programma, verranno seguiti e controllati in modo sistematico dalle strutture sanitarie regionali gli oltre 12 mila e 600 lavoratori che in Campania sono stati esposti all’amianto in questi anni.

La delibera stanzia 5 milioni di euro, con i quali verrà data attuazione alle azioni finalizzate alla tutela della salute, in applicazione del Piano regionale Amianto.
A tal fine vengono costituite 6 Unità Operative Amianto, così dislocate:

U.O.A. n. 1, presso la Seconda Università di Napoli;
U.O.A. n. 2, presso la Asl Napoli 2 (comprenderà anche la Napoli 3);
U.O.A. n. 3, presso la Asl Caserta 2 (comprenderà anche la Caserta 1);
U.O.A. n. 4, presso la Asl Napoli 5 (comprenderà anche la Napoli 4);
U.O.A. n. 5, presso la Asl Avellino 2 (comprenderà anche le Asl Avellino 1 e
Benevento 1;
U.O.A. n. 6, presso la Asl Salerno 1 (comprenderà anche Salerno 2 e Salerno 3).

Le sei unità individuate, che coprono l’intero territorio regionale, svolgeranno sia le attività di prima indagine per gli ex esposti nel territorio di residenza, sia quelle relative al coordinamento del percorso diagnostico – terapeutico – medico legale che si dovesse rendere necessario per ogni singolo caso.
Verranno messe a punto ed attuate le più recenti metodiche di biomonitoraggio precoce, coordinate dal Dipartimento di Medicina Sperimentale della II Università di Napoli, per la diagnosi tempestiva delle patologie correlate alla esposizione ad amianto. Ad esse viene affidato sia il controllo dell’esposizione all’amianto, sia quello di esposizione “extra professionale”.
Il coordinamento scientifico delle attività delle Unità Operative Amianto è affidato al “Registro Mesoteliomi della Campania”, che, al termine del 2008, con la collaborazione dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale, l’Istituto Superiore di Sanità e il Registro Nazionale Mesoteliomi, farà un bilancio dell’attività svolta e dei risultati raggiunti, e proporrà il protocollo aggiornato per il proseguimento delle attività sulla base dei risultati ottenuti, delle indagini effettuate e dei bisogni.
Sulla base degli ultimi dati noti, riferiti al 2004, le percentuali più alte di ex esposti riguardano i territori facenti capo alle Asl Napoli 1, Napoli 2 e Napoli 5, dove insiste complessivamente l’82% degli interessati. Nelle stesse realtà sono stati registrati nel periodo 1988 – 2002 483 casi di mesoteliomi sugli 889 complessivi.
In dettaglio, i 12.600 ex esposti saranno affidati alle seguenti Unità Operative Amianto: 4.797 per la U.O.A. n. 1, 4.240 per la U.O.A. n. 2, 459 per la U.O.A. n. 3, 2.772 per la U.O.A n. 4, 213 per la U.O.A. n. 5 e 141 per la U.O.A. n. 6, per un totale complessivo, al 2004, di 12.622 casi sul territorio regionale.
“Abbiamo varato un programma importante, dedicato in modo specifico a garantire il diritto alla salute dei lavoratori esposti al rischio amianto” ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino. “Le persone interessate – ha continuato – potranno avvalersi di un monitoraggio costante e di assistenza socio-sanitaria presso le nostre strutture regionali. Si tratta di un ulteriore tassello del sistema di welfare che stiamo costruendo in Campania, nel quale la salute del lavoratore assume un ruolo di primo piano e dev’essere garantita e assicurata con tutti i modi e gli strumenti possibili” ha concluso Bassolino.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *