IL 9 APRILE CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI “OSPITALITA’ CAMPANIA”
Giovedì 9 aprile presso la sala Giunta della Regione Campania in via Santa Lucia 81, alle ore 12,00, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Ospitalità Campania”, il nuovo marchio di qualità riservato alle strutture ricettive e non del settore turismo della regione.
Intervengono Claudio Velardi, assessore al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania e Maurizio Maddaloni, vicepresidente nazionale di Confcommercio e consigliere delegato Isnart.
DOMANI CASCETTA ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “COSTIERA VIAGGIARE SICURI” DELLA CIRCUMVESUVIANA
Il 9 aprile 2009, alle 12, nella sala conferenze “Mariella Cirillo”, al primo piano della sede della Provincia di Napoli, in piazza Matteotti, l’assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del progetto “Costiera Viaggiare Sicuri” della Circumvesuviana.
Alla conferenza interverranno anche Dino Di Palma, presidente della Provincia di Napoli; Giovanna Martano, assessora al Turismo della Provincia di Napoli; Ciro Accetta, direttore Generale dell´Ente Autonomo Volturno e Bruno Spagnuolo, amministratore unico di Circumvesuviana.
IL 9 GABRIELE PRESENTA SI.MON.A., IL NUOVO SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA FORMAZIONE
Giovedì 9 aprile, con inizio alle ore 10,30 presso l’auditorium dell’isola C 3 del centro direzionale, l’assessore regionale alla Formazione Corrado Gabriele presenterà agli enti di formazione accreditati il nuovo Sistema di Monitoraggio e Accreditamento (SI.MON.A.).
L’obiettivo è realizzare un importante passo in avanti per il controllo della qualità dell’attività formativa e per l’innesco di un processo di miglioramento continuo nell’erogazione della formazione da parte degli enti accreditati presso la Regione Campania.
DEPURATORI, GANAPINI : “AL VIA MONITORAGGIO FUNZIONALITA’
“Entro giugno il funzionamento dei depuratori della Campania sarà monitorato automaticamente”. Lo assicura l’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Walter Ganapini che spiega: “è stata finalmente aggiudicata dall’Arpac, dopo anni di ritardi e difficoltà, la gara relativa al controllo degli impianti. Si tratta di un sistema che – ha proseguito Ganapini – monitorerà l’intero flusso: le acque in ingresso ai depuratori, l’efficienza del trattamento e la qualità delle acque in uscita. Mi compiaccio che il raggruppamento che realizzerà il sistema – ha concluso Ganapini – veda presenti importanti aziende campane. Si conferma così che la nostra regione è capace di eccellenza anche in campo ambientale. Chiederemo ad Arpac di attivare anche il monitoraggio delle diossine, sistema pronto da tempo ma non in funzione”.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DELL’8 APRILE 2009
0 commenti