NAPOLI. Il 5 marzo due conferenze stampa:
Vetrella alle 10,30 su EAV
Nappi alle 12 su dati Istat lavoro
Martusciello, ore 14 tavolo per il comparto caffè


EAV, IL 5 CONFERENZA STAMPA VETRELLA
Domani, martedì 5 marzo alle ore 10,30 presso la sala giunta di palazzo Santa Lucia l’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella terrà una conferenza stampa sull’EAV.
Parteciperanno, tra gli altri, il commissario ad acta per il piano di risanamento dell’Ente Pietro Voci e l’amministratore unico dell’EAV Nello Polese.
COMUNICATO STAMPA DEL 4 MARZO 2013
———————-
LAVORO, IL 5 CONFERENZA STAMPA ASSESSORE NAPPI SU DATI ISTAT IN CAMPANIA
Domani, martedì 5 marzo, alle 12 presso la sala giunta della Regione Campania, l’assessore al Lavoro e alla Formazione Severino Nappi terrà la conferenza stampa rinviata oggi a seguito del crollo del palazzo a Riviera di Chiaia.
Nel corso dell’incontro con i giornalisti sull’analisi dei dati Istat sulla Campania, verranno illustrati i trend di occupazione e disoccupazione regionali ed approfondite le tendenze in corso.
COMUNICATO STAMPA DEL 4 MARZO 2013
—————-
ATTIVITA’ PRODUTTIVE, DOMANI TAVOLO TECNICO SU COMPARTO CAFFE’
Domani, martedì 5 marzo alle ore 14 presso la Sala Giunta si terrà un Tavolo tecnico di lavoro sul comparto del caffè.
L’incontro, convocato dall’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania, ha l’obiettivo di promuovere la messa in rete della filiera del caffè, attraverso lo sviluppo di interventi di marketing e il sostegno ad azioni volte a favorire l’innovazione di prodotto e di processo.
I lavori saranno presieduti da Fulvio Martusciello, consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive.
COMUNICATO STAMPA DEL 4 MARZO 2013
—————————————
COMUNICATO STAMPA DEL 5 MARZO 2013
MARTUSCIELLO INCONTRA IMPRESE DELLA FILIERA DEL CAFFE’. INSEDIATO IL TAVOLO TECNICO PER LO SVILUPPO COMPETITIVO DEL SETTORE
Si è svolta oggi a Palazzo Santa Lucia la prima riunione del tavolo tecnico della filiera del caffè, promossa dal consigliere del presidente Caldoro alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico Fulvio Martusciello.
L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività che l’Assessorato alle Attività Produttive e Sviluppo Economico della Regione Campania sta sviluppando nei confronti di un comparto strategico per il tessuto imprenditoriale regionale.
Il settore del caffè ha fatto registrare infatti lusinghieri risultati in questi ultimi anni, in controtendenza rispetto alla situazione economica generale. Nel 2011, il fatturato del settore, realizzato all’estero, è stato pari a circa 275 milioni di euro, mentre nel 2012 la tendenza appare in crescita del 13% rispetto all’anno precedente.
Il Tavolo tecnico apre un canale di dialogo verso le istituzioni territoriali e le imprese operanti nel comparto, con l’obiettivo di favorire i processi di aggregazione delle imprese in cluster e promuovere e valorizzare la filiera.
Erano presenti all’incontro rappresentati di importanti realtà imprenditoriali tra cui Caffè Kenon, Paskà srl, Caffen srl, Greren Line, Caffè Toraldo, Resi Bras, Kimbo, Incas.
Il Tavolo ha definito i primi obiettivi strategici da perseguire per la valorizzazione del settore:
• Promuovere la messa in rete dei marchi attraverso l’identificazione e l’appartenenza ad una produzione tipica locale, riconosciuta anche all’estero;
• Sviluppare interventi di marketing per promuovere e sostenere il cluster di imprese, attraendo anche nuovi investimenti sul territorio regionale;
• Migliorare le capacità logistiche di cui è dotata la Regione attraverso la messa a sistema di quanto esistente presso le autorità portuali;
• Adottare a favore delle PMI coinvolte soluzioni di temporary management per diffondere competenze e conoscenze ed elaborare successivamente programmi di innovazione mirati.
Partner del progetto sono l’Autorità Portuale di Napoli, la Camera di Commercio di Napoli, l’Unione degli Industriali di Napoli e Campania Innovazione, come soggetto attuatore delle azioni a favore delle imprese del comparto.
“Nasce oggi – ha sottolineato Martusciello – un nuovo distretto strategico del settore agroalimentare, quello del caffè napoletano.
“La Regione con l’insediamento del Tavolo intende esprimere un’azione concreta di vicinanza alle imprese del settore, per creare le condizioni affinchè sia possibile condividere gli interventi programmatici, insieme alle associazioni imprenditoriali e agli altri attori territoriali”, ha concluso Martusciello.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *