MERCOLEDI’ 25 GIUGNO PRESENTAZIONE FIERA DELLA CASA.
Mercoledì 25 giugno alle ore 12 presso la sala Giunta di Palazzo Santa Lucia, sarà presentata la 51° edizione della Fiera della Casa, che si terrà dal 27 giugno al 6 luglio prossimi presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
A illustrare il programma della manifestazione saranno l’assessore all’Agricoltura e alle Attività produttive della Regione Campania Andrea Cozzolino, il presidente della Mostra d’Oltremare Raffaele Cercola, e un rappresentante della Caritas diocesana di Napoli, che anticiperà le iniziative di solidarietà previste nella Fiera.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 24 GIUGNO 2008
L’ASSESSORE ALFONSINA DE FELICE ALLA FESTA DELLA COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO.
L’Assessore regionale alle Politiche Sociali, Alfonsina De Felice, ha partecipato alla festa per la consegna dei diplomi promossa e gestita dalla Comunità di Sant’Egidio.nella sede della Scuola di Lingua Italiana, “Louis Massignon”.
Alla manifestazione erano presenti circa 300 immigrati di 27 nazionalità diverse che hanno frequentato i corsi gratuiti di lingua e cultura italiana nella sede di Napoli e in quella di Villa Literno.
Erano presenti alla manifestazione anche rappresentanti delle comunità Rom rumene che risiedevano a Ponticelli.
Nel suo saluto, l’Assessore ha sottolineato il contributo positivo che gli immigrati assicurano alla crescita civile della nostra regione e la necessità di tenere vivi i valori di solidarietà e di accoglienza propri della cultura e della tradizione della Campania; ha quindi consegnato i diplomi agli allievi ed esprimere la vicinanza delle istituzioni per l’impegno degli immigrati ad inserirsi pienamente nel tessuto culturale e sociale del nostro paese.
La scuola “Louis Massignon” è nata nel 1989, all’indomani della tragica morte di un immigrato sudafricano, Jerry E. Masslo, che venne ucciso a Villa Literno da rapinatori italiani. In questi 18 anni hanno frequentato la scuola circa 5.000 immigrati di ogni provenienza.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 23 GIUGNO 2008
L’ASSESSORE CASCETTA: INDISPENSABILE AVVIARE I LAVORI PER IL RADDOPPIO DELLA STRADA STATALE 268 DEL VESUVIO
Dichiarazione dell’Assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, sui lavori di raddoppio della strada statale ANAS 268 del Vesuvio:
“L’inizio dei lavori di raddoppio da due a quattro corsie della statale 268 non può essere più rinviato: si tratta di una strada fondamentale come via di fuga in caso di eruzione del Vesuvio, e che ha un assoluto bisogno di questo importante intervento di potenziamento per migliorarne sicurezza e funzionalità; lavori che la Regione ha fortemente voluto da molti anni, contribuendo a cofinanziarli e a inserirli nei programmi dell’Anas e negli accordi di programma sulle infrastrutture stipulati con Governo e Anas.
Per questo ringrazio il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci che ha voluto ribadire questa necessità la scorsa settimana a Napoli, e che anche noi abbiamo sollecitato negli ultimi giorni, rivolgendoci in particolare al Prefetto di Napoli per risolvere gli ostacoli all’apertura del cantiere dovuti all’emergenza ambientale di questi giorni. Ritengo infatti che sia tra le principali priorità la rimozione dei rifiuti che impediscono la realizzazione di infrastrutture strategiche per lo sviluppo economico e occupazionale della regione”.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 23 GIUGNO 2008
SISTEMA INFORMATIVO TELEMATICO APPALTI REGIONALE
L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE BASSOLINO
Il Sistema Informativo Telematico Appalti Regionale (SITAR) è un supporto fondamentale per il funzionamento dell’ Osservatorio sugli appalti introdotto con la nuova legge sugli appalti e i lavori pubblici (n.3/07).
Una legge organica che rappresenta un salto di qualità per il governo e lo sviluppo di un settore decisivo per la Campania.
Con la legge molta attenzione abbiamo dedicato allo snellimento e alla semplificazione delle procedure, la trasparenza, la lotta alle infiltrazioni camorristiche, la qualità della progettazione e l’ ecosostenibilità, la sicurezza nei cantieri.
Si tratta, dunque, di una legge che interviene puntualmente sui fronti strategici dell’edilizia pubblica.
Un risultato importante reso possibile da un costruttivo confronto in consiglio regionale e dal positivo contributo di ordini professionali, enti locali, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali.
E’ in questo nuovo e positivo quadro che si inserisce l’Osservatorio regionale degli appalti e concessioni e il Sistema Informativo con cui implementiamo e rafforziamo l’azione dello stesso Osservatorio.
Con queste importanti innovazioni diamo concreta e forte attuazione ad una parte, centrale della nostra legge regionale, quella dedicata alla massima trasparenza, alla lotta contro le infiltrazioni camorristiche, il lavoro sommerso e i ribassi d’asta anomali.
Oggi l’infiltrazione della criminalità avviene, in particolare, nei settori delle cave, della fornitura di calcestruzzo e di bitume, nello smaltimento di rifiuti, nei movimenti di terra, nelle discariche. Tutte attività strutturalmente radicate sul territorio nelle specifiche zone di influenza di ogni singola organizzazione criminale.Proprio per fronteggiare questi gravissimi rischi è opportuno dotarci di mezzi e strutture per la raccolta, la gestione e l’elaborazione dei dati di appalti e concessioni pubbliche durante tutte le fasi del procedimento.
Con l’Osservatorio e il Sistema informativo sarà possibile utilizzare tutte le informazioni sull’intero ciclo dell’appalto: dalla fase della programmazione, progettazione, esperimento della gara ed affidamento, esecuzione fino al collaudo e gestione dell’opera.
L’elaborazione di questi dati consentirà di predisporre analisi e proiezioni sugli investimenti nel settore delle opere pubbliche.
Avremo così un monitoraggio permanente e saremo in grado di percepire meglio i fenomeni più critici del settore e di approntare misure utili a garantire efficaci controlli sulla sicurezza e la legalità.
In estrema sintesi, possiamo dire che saremo in grado di fotografare, anche nei dettagli il ciclo degli appalti, non solo nei lavori pubblici ma anche nelle forniture e nei servizi.
E’ evidente il passo in avanti che facciamo anche ai fini della programmazione degli investimenti.
In modo particolare, con il SITAR gestiamo per via telematica i dati e le informazioni relativi ai contratti pubblici realizzati sul territorio regionale e promuoviamo il raccordo con i soggetti istituzionali coinvolti Prefetture, ISTAT, magistratura…
Il nostro sistema informativo è una importante elemento anche per dare attuazione ad uno dei punti salienti del “Protocollo di legalità sugli appalti”, tra il Prefetto di Napoli, la Regione Campania, la Provincia di Napoli, il Comune di Napoli, la Camera di Commercio di Napoli.
Infatti, con il Protocollo abbiamo previsto l’estensione delle verifiche antimafia per:
• appalti di opere o lavori pubblici del valore pari o superiore a 250 mila euro;
• subappalti e/o subcontratti concernenti la realizzazione di opere o lavori pubblici del valore pari o superiore a 100 mila euro;
• prestazioni di servizi e forniture pubbliche del valore pari o superiore a 50 mila euro;
Verifiche e controlli antimafia che vengono estese, indipendentemente dal valore, per tutte le forniture e i servizi maggiormente a rischio di infiltrazioni camorriste.
Si realizza così un’importante novità organizzativa che consente da un lato la migliore e più efficace interlocuzione con il sistema centrale degli appalti, nel rispetto della normativa nazionale e regionale, e dall’altro di creare un valido supporto alle procedure e agli adempimenti di tutti gli enti interessati.
Tutto ciò rappresenta un indiscutibile salto di qualità in termini di trasparenza e legalità, a vantaggio delle stazioni appaltanti, delle imprese e dei lavoratori.
Sviluppo, qualità del lavoro, trasparenza e sicurezza sono facce della stessa medaglia.
E’ un problema e un impegno di tutti quanti noi, governo nazionale, istituzioni locali, imprese e sindacati. Assieme, per creare una nuova fase di crescita e sviluppo.
SCHEDA LE INFRASTRUTTURE IN CAMPANIA
Il settore delle costruzioni negli ultimi otto anni ha avuto un peso rilevante nell’economia campana, con un tasso di sviluppo degli occupati che supera di circa quattro volte quello registrato nell’intero sistema economico regionale: gli addetti sono cresciuti, infatti, di poco meno del 40%.
La Campania ha oggi una dotazione infrastrutturale di poco inferiore al dato medio italiano: – 4,3%.
Ma sulla Finanza di progetto è la Regione più attiva tra tutte, per un valore di investimenti stimato in oltre 347 milioni di euro.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 23 GIUGNO 2008
PUBBLICATO IL BURC N. 25
Il B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) del 23 GIUGNO 2008, contiene Delibere, Graduatorie della Regione Campania, Decreti, Provvedimenti amministrativi, Avvisi di gare, Concorsi, di altri Enti Locali territoriali, Province, Aziende Sanitarie, ecc..
Si segnalano, in particolare:
AVVISI REGIONE CAMPANIA – Assessorato all’Agricoltura e alle Attività Produttive – Avviso – Manifestazione di interesse a partecipare alla fiera “Farnborough International Airshow” in programma a Farnborough – Gran Bretagna – dal 14 al 20 luglio 2008. Condizioni di partecipazione.
ASI – CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI – Avviso Pubblico relativo alla costituzione dell’Albo dei Professionisti per Incarichi Tecnici.
ASI – CONSORZIO PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI – Avviso Pubblico relativo alla costituzione dell’Albo dei Fornitori per l’Esecuzione Lavori e Servizi.
CONCORSI
PROVINCIA DI NAPOLI – Concorso pubblico per esami per n. 1 posto Comandante Polizia Provinciale – Dirigente.
CITTÀ DI ISCHIA – (Provincia di Napoli) – Estratto avviso di selezione pubblica per esami, per la formazione di una Graduatoria di idonei utile per il conferimento di 40 incarichi a tempo determinato di Operatore di Polizia Municipale – Interprete (Informatore Turistico) – Categoria “C” – C.C.N.L. EE.LL. per il 2009.
AZIENDA OSPEDALIERA “SANT’ANNA E SAN SEBASTIANO” DI CASERTA – Avviso di Mobilità volontaria regionale, per titoli e prova colloquio, per la copertura di n. 14 posti di Collaboratore Professionale Sanitario ( Ctg. D): Infermiere.
AZIENDA SANITARIA LOCALE – CE/ 2 – AVERSA – Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, per l’affidamento di un incarico Professionale ex art. 15 octies D.Lgs. n. 229/99 a un Medico specialista in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, per il Servizio di Epidemiologia e Prevenzione del Dipartimento di Prevenzione.
PROVVEDIMENTI DELLA REGIONE
Assistenza Sociale, Attività Sociali – Istruzione Deliberazione N. 658 del 11 aprile 2008 – Programmazione dell’obiettivo di servizio del QSN 2007/2013 – “Aumentare i servizi di cura alla persona, alleggerendo i carichi familiari per innalzare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro” – determinazioni.
Settore Primario
Deliberazione N. 739 del 30 aprile 2008 – P. S. R. 2007/2013 – Misure 111 e 331 “Azioni nel Campo della Formazione Professionale e dell’Informazione” – Approvazione programma per l’anno 2007 (con allegati). Determinazioni
Istruzione – Educazione
Deliberazione N. 794 del 9 maggio 2008 – Accordo 3 aprile 2008 tra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Regione Campania per la realizzazione per il biennio 2008 – 2010 di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento dell’offerta di istruzione per l’innalzamento del livello di qualita’ della scuola in Campania. PRESA D’ATTO.
Settore Primario
Deliberazione N. 846 del 16 maggio 2008 – P.S.R. 2007-2013.Misura 111 “Azioni nel campo della Formazione Professionale e dell’Informazione” – Approvazione programma per l’emergenza brucellosi (con allegato). Determinazioni.
Ecologia, Tutela dell’Ambiente
Deliberazione N. 854 del 16 maggio 2008 – L.R. 33/93 art.9: Approvazione statuto dell’Ente Parco Regionale Monti Lattari.
Rapporti con gli Organi Nazionali ed Internazionali in materia di interesse regionale
Deliberazione N. 884 del 23 maggio 2008 – – P.O.R. Campania 2000-2006 – P.I.T. “Vesevo”. Inserimento nuovi interventi ex DGR 1516/07 sulla Misura 1.9.
Deliberazione N. 885 del 23 maggio 2008 – – P.O.R. Campania 2000-2006 – P.I.T. “Borgo Terminio Cervialto”.Unificazione schede interventi sulla 4.7.
Deliberazione N. 886 del 23 maggio 2008 – P.O.R. Campania 2000-2006 – P.I.T. “Parco Regionale del Partenio”. Inserimento intervento ex DGR 1516/07 sulla Misura 1.9.
Deliberazione N. 888 del 23 maggio 2008 – – P.O.R. Campania 2000-2006 – P.I.T. “Parco Regionale dei Monti Picentini”. Inserimento nuovi interventi ex DGR 1516/07.
Deliberazione N. 889 del 23 maggio 2008 – – P.O.R. Campania 2000-2006 – P.I.T. “Filiera Turistica Enogastronomica”. Inserimento nuovi interventi ex DGR 1516/07.
Ecologia – Istruzione – Formazione Professionale Deliberazione N. 928 del 23 maggio 2008 – DGR n. 565/08 e DGR n. 648/2008- Piano di interventi per il risanamento ambientale del territorio regionale affidato alla RECAM spa – Biennio 2006/08.
Ecologia – Bilancio
Deliberazione N. 932 del 26 maggio 2008 – Presa d’atto Ordinanza Commissario di Governo delegato ex OO.P.C.M. n. 2425/96 e success. n. 099 del 28.4.2008 di trasferimento del rapporto concessorio disciplinato dal contratto tra il Commissariato e la Società HYDROGEST Campania S.P.A. Rep. 13625 del 16.12.2004 Reg. al n. 105728 del 30.12.04 .
Piano Sanitario Regionale – Bilancio
Deliberazione N. 933 del 26 maggio 2008 – Finanziamento 2007 della So.Re.Sa. S.p.A. – Modifiche ed integrazioni alla DGRC n. 666 del 18 aprile 2008.
Ecologia, Tutela dell’Ambiente, Disinquinamento, Protezione Civile
Deliberazione N. 948 del 30 maggio 2008 – – Accordo di Programma tra Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regione Campania, Commissariato di Governo per l’Emergenza Bonifiche e Tutela delle Acque ex OPCM 2425/96 e s.m.i., Comune di Napoli, Autorita’ Portuale di Napoli e Bagnolifutura spa per la bonifica nell’area di Bagnoli – Presa d’atto atti modificativi del 15/11/2007 e 21/12/2007.
DECRETI DIRIGENZIALI
SETTORE TERZIARIO
DECRETO DIRIGENZIALE N. 275 del 10 giugno 2008
SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE TURISMO – Presa d’atto della deliberazione dell’E.P.T. di Caserta n. 250 del 19.05.2008, avente ad oggetto “Esami accertamento idoneità tecnica e linguistica aspiranti direttori tecnici di Agenzie V. e T. Declaratoria d’idoneità” e degli elenchi ad essa allegati.
RETTIFICHE COMUNE DI BELLIZZI (SA) – Avviso di Rettifica. Bando Speciale per l’assegnazione di n. 38 alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 3, comma 6 della L.R. Campania del 02.07.1997 n. 18).
REVOCHE AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ANTONIO CARDARELLI – 80131 Napoli Avviso di Sospensione Procedimento di Gara – Procedura aperta – appalto concorso – relativo a lavori di ristrutturazione, ampliamento e adeguamento sismico del padiglione C dell’A.O.R.N. A. Cardarelli di Napoli da destinare alla degenza di medicina – importo a base d’asta euro 15.857.900,00 importo oneri per la sicurezza euro 284.600,00.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 21 GIUGNO 2008
0 commenti