IMPRESE, DOMANI L’ASSESSORE COZZOLINO ILLUSTRERA’ I RISULTATI DEGLI INVESTIMENTI REGIONALI SUI CONTRATTI DI PROGRAMMA.
Domani, alle ore 11.30, presso la sede dell’assessorato regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive – Napoli, Centro Direzionale, Isola A6, 15° Piano – l’assessore Andrea Cozzolino illustrerà i risultati del bando per il “Contratto di Programma Regionale”, previsto dalla nuova legge di riforma degli incentivi e farà il punto sulle risorse investite con gli altri strumenti di incentivazione per le imprese.
ARRESTO SETOLA, GRATITUDINE DI BASSOLINO PER FORZE DELL’ORDINE E MAGISTRATURA
“L’arresto di Giuseppe Setola è un risultato davvero importante nella guerra che le istituzioni e le forze sane della società stanno conducendo contro i casalesi e gli altri clan camorristici. Siamo davvero grati alle forze dell’ordine e alla magistratura per l’operazione di oggi. Il loro impegno e la loro determinazione dimostra che non esistono fortini inviolabili e che lo Stato sa agire con fermezza. Gli autori di questa operazione meriterebbero davvero un “Oscar” dello Stato italiano.
Abbiamo ancora negli occhi le immagini della terribile strage di Castelvolturno, dell’uccisione di sei lavoratori immigrati. La camorra è un nemico potente e radicato nel tessuto sociale, che però può essere sconfitto se le istituzioni riescono fino in fondo a portare avanti un impegno comune, come è avvenuto nei momenti migliori di lotta alla mafia e ai suoi boss. In Campania ci sono tanti magistrati e forze dell’ordine, amministratori, rappresentanti di associazioni, forze politiche, imprenditoriali e sindacali, parrocchie, mondo della scuola che non si risparmiano nella quotidiana lotta contro i clan. E’ questa la rete che può riaffermare una cultura della legalità sul territorio e battere la camorra”.
L’ASSESSORE REGIONALE ALL’ISTRUZIONE CORRADO GABRIELE SULL’ARRESTO DI GIUSEPPE SETOLA
“Si tratta di un passo importante nella lotta alla criminalità casertana. Spesso queste figure hanno una ricaduta estremamente negativa sulla formazione dei giovani del sud, soprattutto quando la latitanza si protrae per diverso tempo. La sensazione di inafferabilità di questi criminali contribuisce infatti a costruire quel dominio che consente alla camorra di rigenerare se stessa e trovare sempre nuove leve. Quindi, prima si arrestano i latitanti e meglio è per tutti. Infine il mio pensiero va a Roberto Saviano. Oggi tiriamo tutti un sospiro di sollievo, ma invito le forze dell’ordine a continuare a proteggerlo con la medesima accortezza, perché per lui il pericolo è ben lontano dall’essersi esaurito. Finché lo Stato riuscirà a proteggere persone come Roberto e ad assicurare alla Giustizia camorristi come Giuseppe Setola le nostre terre avranno ancora una speranza di riscatto”.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 14 GENNAIO 2009
0 commenti