Università: Race (Gioventù Federalista Europea): elezione Viganoni all’Orientale è un segnale importante.
“L’elezione di Lida Viganoni a Rettore dell’Università di Napoli L’Orientale è un segnale importante.” Lo dichiara il presidente campano della Gioventù Federalista Europea Roberto Race sull’elezione della geografa alla guida dello storico ateneo napoletano.
“L’Orientale, da sempre in prima linea nel dialogo interculturale, avrà di sicuro un grande arricchimento da una donna alla guida dell’ateneo. E’ importante che ora parta un vero rinnovamento dell’ateneo e che il nuovo rettore si impegni sempre più a sostenere i tanti giovani precari della ricerca che hanno deciso di investire la loro vita per portare avanti i saperi e la storica tradizione dell’Orientale.”
Ufficio stampa:
3339064533 – 3470885233
La Gioventù Federalista Europea – www.gfeaction.eu – www.eurobull.it
La GFE è la sezione giovanile del Movimento Federalista Europeo. Il Movimento è stato fondato a Milano il 27-28 agosto 1943 da un gruppo di antifascisti raccolti intorno ad Altiero Spinelli. I principi sulla base dei quali esso è nato sono contenuti nel Manifesto di Ventotene, elaborato nel 1941 dallo stesso Spinelli, con la collaborazione di Ernesto Rossi e Eugenio Colorni. L’analisi e le proposte politiche contenute nel Manifesto si basano sulla presa di coscienza della crisi dello stato nazionale – ritenuto la causa principale delle guerre mondiali e dell’affermazione del nazifascismo – e sulla convinzione che solo il superamento della sovranità assoluta degli Stati attraverso la creazione di una Federazione europea avrebbe assicurato la pace in Europa. La GFE si differenzia radicalmente dai modelli normali di organizzazione politica, i partiti e i gruppi di pressione. Diversamente dai gruppi di pressione, che cercano solo vantaggi particolari per gruppi particolari senza modificare necessariamente l’assetto dei poteri costituiti e a differenza dei partiti, che hanno come quadro privilegiato di azione il quadro nazionale, la GFE esercita un’iniziativa politica autonoma rivolta alla fondazione di uno Stato nuovo, la Federazione europea.
Il 21 maggio 2006 in occasione della sua prima visita ufficiale a Ventotene il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano dichiarò che “per rilanciare l’idea di Europa c’è bisogno dell’impulso dei giovani, il cui sentire europeo si è fatto naturale e profondo, e nell’avanguardia della Gioventù Federalista Europea, la molla più forte”.
da: Gioventù Federalista Europea Ufficio Stampa [gfestampa@gmail.com]

————————

Ue: Movimento Federalista Europeo: il PSE indichi subito il suo candidato alla Commissione europea.
“Il Partito Socialista Europeo (PSE) indichi sin da ora il suo candidato alla Commissione Europea in maniera tale da dare la parola ai cittadini in occasione delle elezioni al Parlamento europeo del giugno 2009”. Questa la richiesta del Movimento Federalista Europeo (MFE)e della Gioventù Federalista Europea, le due organizzazioni fondate da Altiero Spinelli, che oggi a Napoli hanno effettuato un’azione di volantinaggio volta a sensibilizzare i membri del PSE, presenti a Napoli per una tre giorni di lavori, sul tema del deficit di trasparenza e democrazia in Europa.
I federalisti chiedono che nello spirito del Trattato di Lisbona i partiti indichino chiaramente i loro candidati alla presidenza della Commissione. “È arrivato il tempo – dichiara il Presidente del MFE Guido Montani – di colmare la distanza che c’è tra cittadini e istituzioni europee e questo potrebbe essere un importante segnale. Da Napoli chiediamo che così come il PPE ha indicato Barroso, anche il PSE indichi il suo candidato.”
Ufficio stampa:
Roberto Race 3470885233
Eliana Capretti 339 1400236
da: MFE Campania [mfecampania@gmail.com]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *