COMUNICATO STAMPA DEL 22 APRILE 2009
GESTIONE ACQUE, GANAPINI : “UN NUOVO CORSO SULLE RISORSE IDRICHE” L’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Walter Ganapini, ha aperto stamattina a Città della Scienza i lavori del convegno dedicato alle acque.
“Si impone – ha detto – la ricerca di un nuovo modello di governo delle risorse idriche della Campania, in sintonia con l’Europa. “Sono convinto che non ci possiamo più permettere la frammentazione gestionale della risorsa perché è sinonimo di inefficienza e di sprechi. “A mio parere la leva fondamentale, che è quella tariffaria, deve essere pubblica; la gestione dei processi di captazione ed erogazione della risorsa può essere vista nell’ottica del libero
mercato. “Il Consiglio regionale della Campania, all’unanimità della Commissione competente, ha deciso di fare una nuova Legge sulle acque. E’ uno strumento assolutamente necessario per il governo della risorsa idrica che deciderà in materia.
Il cammino comincia oggi e il dialogo con il territorio, che avverrà in tutte le sedi, è fondamentale”.
——————————-
GESTIONE DELLE ACQUE IN CAMPANIA, DOMANI CONFERENZA STAMPA
M, martedì 21 aprile, con inizio alle ore 12 a palazzo S. Lucia, stanza 47 secondo piano, l’assessore all’Ambiente e al Ciclo integrato delle Acque Walter Ganapini terrà una conferenza stampa di presentazione dei temi della giornata di lavoro sulla gestione delle acque in Campania, in programma mercoledì 22 a Città della Scienza.
All’incontro con la stampa prenderà parte anche Vera Corbelli, segretario generale dell’Autorità di Bacino Liri-Garigliano-Vulturno e responsabile del distretto idrografico Appennino meridionale.
“L’emergenza acqua – sottolinea l’assessore Ganapini – dominerà la scena mondiale dei prossimi decenni, anche per effetto del cambiamento climatico e della mala gestione della risorsa idrica.
“La Campania, ricca di acqua di qualità, vive oggi problemi importanti, dalla captazione alla depurazione al rilascio dei reflui. Perciò si rende necessario che l’intera società campana, dalle istituzioni alle imprese ai cittadini, avvii tempestivamente una nuova politica della gestione sostenibile delle risorse idriche”.

CAMORRA, VALIANTE: “BRILLANTE OPERAZIONE DELLA QUESTURA”
“Gli arresti effettuati stamattina dalla squadra mobile della questura di Napoli rappresentano l’ennesimo, importante colpo alla criminalità organizzata e al traffico internazionale di droga”.
Antonio Valiante, vicepresidente della Regione Campania con delega alla Sicurezza delle Città, commenta così l’operazione “Luna Rossa” eseguita oggi.
“I brillanti risultati del blitz, con l’esecuzione di quaranta ordini di custodia cautelare, ci indicano che bisogna andare avanti su questa strada, in un clima di stratta collaborazione istituzionale, per sconfiggere la delinquenza e la camorra che minacciano la civile convivenza sociale”.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 20 APRILE 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *