CAMPANIA: FONDI UE
PARTE LA PROGRAMMAZIONE FSE 2014-2020 AVVISO PUBBLICO RELATIVO AI SERVIZI CONCILIATIVI
La Regione Campania ha pubblicato sul BURC di oggi l’avviso con il quale vengono messi a disposizione 10 milioni di euro per gli “Accordi territoriali di genere”, POR Campania FSE 2014 -2020.
Si tratta del primo avviso relativo alla nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
Tali risorse sono finalizzate alla realizzazione di accordi tra soggetti pubblici e privati che favoriscano la partecipazione femminile al mercato del lavoro, attraverso la promozione e realizzazione di servizi di informazione ed orientamento e servizi di cura per l’infanzia.
“Con questo bando – dichiara l’Assessore alla formazione e pari opportunità Chiara Marciani- la Regione dà un supporto concreto alle donne per meglio conciliare la vita familiare con l’impegno professionale.Sarà possibile finanziare almeno 50 progetti che comprendono servizi quali, a titolo esemplificativo, nidi, ludoteche e campi estivi per bambini dai 3 ai 12 anni. È inoltre prevista la realizzazione di “concilia point”,finalizzati a sostenere l’inserimento lavorativo delle donne disoccupate e/o inoccupate ed il miglioramento delle condizioni lavorative delle donne occupate, favorendone la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Sono state apportate modifiche e correttivi agli accordi già attuati in passato al fine di essere ulteriormente efficaci nell’utilizzo dei fondi europei – chiarisce l’Assessore Marciani- anche al fine di dare continuità ai servizi presenti sul territorio”.
———————————————————————–
6 aprile 2016 – RIUNIONE DEL PARTENARIATO A PALAZZO SANTA LUCIA
Questa mattina si è riunito il Partenariato socio economico della Regione alla presenza degli assessori Lepore e Angioli e della programmazione Unitaria.Nel corso della riunione è stato presentato il processo che la Regione sta seguendo per giungere alla approvazione, da parte del Governo, del Patto per il Sud. Si tratta di un complesso di proposte che la Regione ha sottoposto alla Presidenza del Consiglio nell’ambito degli incontri bilaterali che il Governo ha attivato per giungere alla definizione dei Patti per il Sud che ogni Regione porta avanti La proposta della Campania contiene richieste diversificate che coprono sia il campo delle infrastrutture che quello degli investimenti produttivi, dell’ambiente, della ricerca, i giovani, il sociale e la qualità di vita nelle città. L’assessore Serena Angioli ha sottolineato “l’integrazione tra le risorse della programmazione, la grande sfida gestionale che investe tutta la Campania e l’attenzione strategica sulle aree interne e sulle aree urbane e sul processo di associazionismo di scopo da parte dei piccoli comuni”.L’assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore ha dichiarato: “La Giunta Regionale ha completato l’elaborazione del Patto per la Campania all’interno del Masterplan per il Sud. Il confronto con le forze del partenariato, svolto in preparazione della firma con il Governo, è stato approfondito e proficuo e ha posto in evidenza il carattere principale del patto: l’obiettivo, indicato dal Presidente De Luca, dello sviluppo economico e della crescita delle attività produttive della regione. Procederemo in questa direzione per realizzare, in tempi ravvicinati, questa strategia di investimenti” .
[http://www.sito.regione.campania.it/loghi/regionecampania/Logo%20ReCA%20CMYK%20b_chiara.jpg]
Giunta Regionale della Campania – Ufficio Stampa Via Santa Lucia, 81 – 80134 Napoli Tel. 081 7962383 – fax 081 7962385 e-mail: ufficio.stampa@regione.campania.it
www.regione.campania.it
0 commenti