EDITORIA ED EMITTENZA TELEVISIVA, NAPPI INSEDIA TAVOLO CRISI COMPARTO
Cari colleghi e soci Unaga e Arga italiane, la situazione dell’editoria e dell’emittenza radio televisiva è finalmente entrata anche nell’agenda (ormai un termine non più, speriamo, solo elettorale) della Regione Campania che, stando al comunicato ricevuto, se ne sta facendo carico.
Oggi si è formato il tavolo di crisi con i rappresentanti di categoria e il 29 gennaio si potrebbero esaminare alcune proposte per cercare vie d’uscita ad un problema che angustia il settore e non da ieri.
L’occasione, a mio avviso, è quella giusta per rimettere in circolo anche la proposta di rendere attuabile la legge 150 nelle amministrazioni provinciali, comunali e, soprattutto da noi, in quella regionale e poi anche negli altri enti locali.
L’auspicio è che anche nelle altre regioni si prendano queste iniziative e poi, anche perché un’azione corale renderebbe ineludibile la trattazione della situazione degli operatori dell’informazione, perché il nostro è un settore abbastanza collassato: basta vedere quanti colleghi attingono alla cassa integrazione e quanti non hanno nemmeno avuto la possibilità di avere la loro prima occasione di lavoro!
Non mancherò di aggiornarvi sugli sviluppi di questo “tavolo di crisi” perché l’iniziativa che vede impegnato con tutti gli altri il nostro presidente Assostampa, Vincenzo Colimoro, può davvero essere l’occasione giusta.
Un augurio di buon lavoro ai nostri rappresentanti campani, dunque, e un caro saluto a tutti.
Gianpaolo Necco, consigliere nazionale Unaga per l’Arga Campania.
—-
EDITORIA ED EMITTENZA TELEVISIVA, NAPPI INSEDIA TAVOLO CRISI COMPARTO
L’assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi, coordinatore della cabina di regia per la gestione delle crisi e dei progetti di sviluppo, ha insediato oggi il tavolo di crisi per il comparto dell’editoria e dell’emittenza televisiva in Campania.
Al tavolo hanno preso parte:
– il presidente e il vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e Domenico Falco,
– il presidente di Assostampa Enzo Colimoro,
– il presidente di Confindustria Campania Giorgio Fiore,
– il vicepresidente della sezione editoria dell’Unione degli Industriali di Napoli Livio Varriale,
– i rappresentanti delle categorie dei sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl.
Nel corso del confronto, si è convenuto su un cronoprogramma che mette al centro le strategie di intervento immediato, per far fronte all’emergenza occupazione, e di medio e lungo periodo per il rilancio del settore.
Il prossimo incontro si terrà il 25 gennaio e sarà esteso ai vertici del Corecom Campania per analizzare, nello specifico, l’andamento delle imprese e gli strumenti di sostegno.
E’ stato già calendarizzato per il 29 gennaio l’incontro anche con le altre rappresentanze dei lavoratori, a partire dal coordinamento dei giornalisti precari della Campania, e ai singoli editori che operano sul territorio.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 14 GENNAIO 2013


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *