CAMPANIA E PUGLIA, FIRMATO L’ACCORDO DI COOPERAZIONE PER L’INNOVAZIONE E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE.

I presidenti delle Regioni Campania e Puglia Antonio Bassolino e Nicky Vendola hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la cooperazione sui temi dell’innovazione e dell’internazionalizzazione.
L’accordo prevede le seguenti linee di intervento:
● Infrastrutture. L’obiettivo è pervenire ad una più efficace integrazione nei campi della logistica e dei trasporti nelle relazioni Mezzogiorno – Balcani – Sponda Sud del Mediterraneo, con la linea ferroviaria ad alta velocità/alta capacità Bari-Napoli-Roma, lo sviluppo delle autostrade del mare e la creazione di strutture per la logistica, lo stoccaggio merci, i centri servizi ed i nodi multimodali.
● Imprese. Si punta ad interventi per accrescere le potenzialità sui mercati dei settori della nautica, florovivaismo, agroalimentare, per accompagnare il trasferimento delle tecnologie dal settore della ricerca a quello della produzione, e ad iniziative nel campo dell’indotto a supporto del Polo Aerospaziale.
● ICT. L’intesa mira alla promozione della società dell’informazione con progetti per le città digitali, la diffusione delle reti tecnologiche e l’e-goverment nella pubblica amministrazione.
● Cultura, Ambiente ed Energie rinnovabili. Le Regioni Campania e Puglia promuoveranno la conoscenza e gli scambi culturali nel Mediterraneo e nell’area balcanica, l’offerta “Green” e le fonti di energia rinnovabili.
● Scuola e formazione. Riorganizzazione della rete scolastica, sostegno alla formazione per contrastare i tagli alla ricerca e alla pubblica istruzione, e politica d’inclusione sociale dei soggetti deboli e degli immigrati saranno al centro delle azioni congiunte delle due regioni in questi comparti.
Le dichiarazioni:
“Con questa Intesa Campania e Puglia intensificano – ha detto il presidente Bassolino – la collaborazione già esistente nei più rilevanti settori di sviluppo. L’obiettivo è di fare fronte comune per contrastare gli effetti della crisi in corso e accelerare la crescita di due regioni strategiche per l’area del Mediterraneo e dei Balcani. Tra le priorità che condividiamo c’è innanzitutto il potenziamento delle infrastrutture, in particolare dei collegamenti ferroviari, delle autostrade del mare e della logistica a supporto degli scambi commerciali tra Tirreno e Adriatico. L’intesa punta inoltre a creare un più stretto coordinamento nelle iniziative a sostegno delle imprese, della ricerca, dell’innovazione tecnologica e della formazione.
E’ questa la strada per evitare sprechi, concentrare gli sforzi e rendere più competitivi i nostri territori nello scenario internazionale. L’asse Campania-Puglia è parte importante di quel lavoro comune che stiamo portando avanti come presidenti di tutte le Regioni meridionali e che vogliamo rendere sempre più forte e incisivo.
Da tempo, infatti, la politica nazionale si è allontanata dal Mezzogiorno, non ha voluto né saputo confrontarsi in modo giusto con i suoi problemi e le sue opportunità. Per tutti noi è doveroso ridare voce al Sud e costruire una nuova prospettiva per una comunità di venti milioni di persone”.
Si tratta di un altro passo decisivo – ha commentato il Presidente Vendola – per fare del Sud e delle nostre Regioni in particolare la più importante piattaforma logistica europea di tutto il Mediterraneo. La sfida per l’innovazione e per un diverso modello di sviluppo passa innanzitutto da qui, dalla cooperazione territoriale ed istituzionale.
La nostra volontà è quella di dare forza a tutte le forze economiche e sociali del Mezzogiorno che provano tutti i giorni a costruire una narrazione del Sud diversa da quella di una infinita Gomorra. I nostri territori possiedono eccellenze che vanno sostenute e messe in rete, e questa crisi globale che sta cambiando il mondo può diventare un’opportunità da cogliere se sapremo utilizzare le risorse comunitarie a disposizione fino al 2013 in modo sinergico e strategico”, ha concluso il Presidente Vendola.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DEL 18 APRILE 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *