DELIBERATO DALLA GIUNTA L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PER L’ACQUISTO DEI TERRENI ADIACENTI IL LAGO LUCRINO.
La Giunta Regionale, su proposta dell’ assessore ai Beni Culturali, Marco Di Lello, ha deliberato l’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisizione dei terreni ubicati nel comune di Pozzuoli e facenti parte del complesso del Lago Lucrino per una spesa di 123.127,00 euro. La Provincia di Napoli e la Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania hanno confermato alla Regione che il lago di Lucrino nella parte “lacustre con foce a mare” è già di proprietà pubblica in quanto trasferito al demanio ai sensi della legge 36/94 (legge Galli). Invece i terreni adiacenti, pari a 3.500 mq, sono di proprietà di soggetti privati che nel mese di agosto hanno comunicato alle autorità competenti l’alienazione dei suddetti beni. A seguito di ciò e in base alla normativa in vigore, la Regione Campania ha deciso di esercitare il diritto di prelazione per l’acquisizione di questi terreni al fine di consentire un progetto di recupero e valorizzazione dell’intero comprensorio che prevede la rinaturalizzazione del sistema dei laghi di Averno, di Lucrino e del Monte Nuovo.“Recuperare valorizzare le risorse archeologiche in uno con quelle ambientali dei Campi Flegrei – dichiara l’assessore, Marco Di Lello – significa anche evitare che nuovi processi di espansione edilizia possano compromettere l’equilibrio della natura in una zona ad alta valenza paesaggista ed ambientale. Bisognerà, infatti, procedere alla reintroduzione di specie animali e vegetali autoctone così da ricostituire l’originario territorio che è un sito di importanza comunitaria e vicino al Parco sommerso di Baia”.
Battere la Brucellosi Bufalina, a Pastorano l’incontro organizzato dalla Coldiretti
La lotta contro la brucellosi bufalina passa attraverso la prevenzione e la cooperazione tra istituzioni e allevatori. Questo il messaggio del Commissario Straordinario Nazionale per l’Eradicazione della Brucellosi e della TBC Bufalina, Nicola D’Alterio, intervenuto Leggi tutto…
0 commenti