CORSI PROTEZIONE CIVILE, DOMANI LA CONSEGNA DEGLI ATTESTATI
Si terrà domani, 10 marzo 2009, alle ore 15, presso l’auditorium della Protezione civile della Regione Campania, al Centro Direzionale di Napoli, isola C3, la consegna degli attestati finali dei corsi di Protezione civile che si sono svolti presso la Scuola del Settore regionale.
Alla cerimonia, che vedrà presenti 1000 corsisti, parteciperanno l’assessore all’Ambiente della Regione Campania, Walter Ganapini e il direttore della Scuola di Protezione civile, gen. Franco Bianco.
TOSSICODIPENDENZE. AVVIATI OLTRE 900 PROGETTI PER L’INTEGRAZIONE DEI GIOVANI. DOMANI POMERIGGIO A PALAZZO ARMIERI IL PUNTO SULLA SPERIMENTAZIONE DE “IL SOCIALE CI DA’ RETTA”.
Domani, martedì 10 marzo 2009, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la sede dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania, via Marina 19, Palazzo Armieri, si terrà un incontro di studio su “Il sociale ci dà retta”, i progetti socio – formativi per i giovani tossicodipendenti, avviati in forma sperimentale un anno fa.
Il Coordinamento degli Enti Ausiliari (C.E.A.R.C.), le Strutture intermedie pubbliche e gli Ambiti Territoriali, tracceranno un primo bilancio sull’esperienza di integrazione sociale rivolta ai ragazzi tossicodipendenti, ospiti nelle strutture residenziali e semi-residenziali pubbliche e del privato sociale.
Nella fase sperimentale dell’intervento, cui sono state dedicate risorse per 2 milioni e 400 euro, sono stati attivati nella regione complessivamente 741 progetti individuali per le Comunità Terapeutiche e 170 progetti per le strutture intermedie, le strutture territoriali che integrano l’intervento sanitario delle Asl con le Comunità Terapeutiche, la cui gestione è affidata alle Cooperative sociali.
I progetti individuali sono intervenuti sul sostegno alla scolarizzazione e al conseguimento di titoli di studio; orientamento alla formazione e al lavoro; inserimento e reinserimento lavorativo; socializzazione e aggregazione, costruzione di rapporti e relazioni sociali, attività sportive; accompagnamento della famiglia; supporto per problemi legali; condivisione del progetto socio-formativo; monitoraggio e valutazione del percorso.
Ai lavori, che verranno conclusi dall’assessore alle Politiche sociali Alfonsina De Felice, parteciperanno i dirigenti dell’Area Politiche Sociali, rappresentanti del Coordinamento degli Enti Ausiliari (C.E.A.R.C.), delle strutture intermedie (ASL e Comunità terapeutiche), del Consorzio Gesco, del Dipartimento Farmacodipendenze Asl NA1 e i Coordinatori degli Uffici di Piano degli Ambiti Territoriali delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 9 MARZO 2009
0 commenti