MINACCE ASSESSORE SCOTTI, LA SOLIDARIETA’ DI VALIANTE.
Il vicepresidente della Regione Campania ed assessore alla Sicurezza delle Città Antonio Valiante esprime solidarietà all’assessore alla Legalità del Comune di Napoli Luigi Scotti per le minacce ricevute.
“Questo vile atto intimidatorio – dice Valiante – non fermerà l’importante lavoro che l’assessore Scotti sta portando avanti per affermare la legalità a Napoli.
“La Regione Campania continuerà a stargli vicino e a sostenere con forza le iniziative del Comune di Napoli per combattere e sconfiggere la criminalità nella città”, conclude Valiante.
IMPRESE, COZZOLINO: “IL MINISTERO SBLOCCHI LA REGIONALIZZAZIONE DI SVILUPPO ITALIA”
“La Regione Campania e Invitalia hanno avviato tutte le attività necessarie alla firma del Protocollo d’Intesa per la regionalizzazione di Sviluppo Italia. Adesso il testo del protocollo è all’esame del Ministero dello Sviluppo Economico. Acquisito l’ok definitivo da Roma l’atto potrà essere formalizzato e sottoscritto”, afferma l’assessore regionale alle Attività Produttive Andrea Cozzolino. “Nelle prossime ore – continua Cozzolino – invierò una richiesta formale di incontro urgente con il capo del Dipartimento del Ministero per lo Sviluppo Economico. È necessario che il Ministero autorizzi al più presto la firma del Protocollo d’Intesa . In questo modo, potremo discutere e approvare nella Commissione competente del Consiglio Regionale il piano industriale per il rilancio di Sviluppo Italia Campania. Il piano, nelle sue linee guida, è già stato elaborato e presentato alle parti sociali. Questa agenzia deve diventare un punto di riferimento stabile per le politiche di crescita e di sviluppo del nostro territorio. Attraverso quest’intervento, noi vogliamo tutelare anche un patrimonio importante di energie, di competenze e di risorse lavorative che si sono create grazie all’attività svolta in questi anni da Sviluppo Italia”, ha concluso Cozzolino.
LA SCOMPARSA DI SERGIO PIRO, IL CORDOGLIO DI BASSOLINO
“Con Sergio Piro scompare una grande figura di scienziato autentico e di ricercatore appassionato. Un uomo di rare qualità umane, sempre fortemente coinvolto nelle cose di cui si occupava a livello professionale. Uno studioso liberal, intellettualmente onesto e coraggioso, che ha saputo costantemente mettersi in discussione e che sarà ricordato, tra l’altro, come protagonista nella battaglia per l’abolizione dei manicomi. Voglio esprimere ai familiari di Sergio Piro sentimenti di commozione e di sincera vicinanza al loro dolore”.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DELL’8 GENNAIO 2009
0 commenti