DOMANI CASCETTA ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO SERVIZIO DI AUTOBUS A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER IL VESUVIO
Domani, 6 maggio 2009, alle 12,30, presso la sede del Comune di Boscoreale (Piazza Pace), l’assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, interverrà alla presentazione del servizio di BUSVIA – effettuato con autobus ecocompatibili e a basso impatto ambientale acquistati dalla Regione – che consentirà ai turisti di giungere sulla vetta del vulcano.
SIRENETTA, DICHIARAZIONE DELL’ASSESSORE GANAPINI
In merito alle notizie di stampa relative a Sirenetta e ai sistemi di controllo satellitare dei traffici di rifiuti, l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Walter Ganapini ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Negli scorsi mesi, la Regione ha intensamente collaborato col commissariato rifiuti per attivare un sistema efficace di monitoraggio del trasporto rifiuti. Monitorare in tempo reale lo spostamento dei rifiuti è un anello fondamentale per realizzare un moderno sistema di smaltimento.“Il finanziamento di 250mila euro approvato dalla giunta, pubblicato sul BURC del 4/05/2009, consentirà di riattivare in breve tempo, e con significative economie di spesa, le tecnologie, e in particolare la strumentazione installata a bordo degli automezzi, necessarie per il nuovo monitoraggio satellitare. E’ del tutto sbagliato ipotizzarne l’utilizzo in tema di depuratori. In ogni caso, non appena il servizio entrerà in funzione, sarà il Governo a darne adeguata informazione. L’unico vero scandalo sarebbe stato non rendere operativo Sirenetta, obiettivo al quale paiono tendere coloro che traggono profitto dalla gestione illegale dei rifiuti”.
IMMIGRAZIONE, INSEDIATO TAVOLO TECNICO PER AREA DOMIZIA
Si sono riuniti oggi, nella sede dell’Assessorato regionale alle Politiche Sociali, i rappresentati delle istituzioni, della società civile e delle associazioni dell’area domizia per un esame delle problematiche esistenti, al fine di pervenire alla stipula di un Patto per il territorio.
All’incontro erano presenti funzionari del Ministero dell’Interno, della Questura e della Provincia di Caserta, dei Comuni di Castelvolturno, Mondragone, Giugliano, Quarto, dell’ Asl Na2 Nord e del distretto sanitario di Castelvolturno; e i rappresentanti dei sindacati, della Consulta dell’immigrazione, dei Padri comboniani, di Medici senza frontiere e delle associazioni e delle onlus del territorio. Ha preso parte ai lavori il viceprefetto di Caserta Giancarlo Sammarco.
Nella riunione è emersa l’esigenza di rilanciare le politiche sociali per tutta la popolazione e organizzare interventi straordinari per l’immigrazione, come servizi di accoglienza, carta dei diritti, integrazione socio-sanitaria, rientro assistito e volontario, occasioni di valorizzazione delle tradizioni culturali.
Al termine si è deciso di insediare un tavolo tecnico istituzionale per elaborare interventi programmatici in materia sociale per l’area domizia.
“Con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore all’Immigrazione Alfonsina De Felice – vogliamo anche dare una risposta al malessere e alla sensazione di solitudine espressa nei giorni scorsi dal sindaco di Castelvolturno Francesco Nuzzo. Dobbiamo potenziare la presenza delle istituzioni in questi territori, affinchè nessuno si senta più solo.
“Il protocollo d’intesa con il Comune di Castelvolturno per l’attuazione di interventi in tema di welfare locale approvato dalla Giunta è un segno importante del nostro impegno. Siamo pronti anche ad intervenire per garantire il miglioramento dei servizi di mediazione culturale a bordo dei mezzi pubblici.
“Il tavolo tecnico istituito oggi è chiamato a formulare proposte e azioni immediatamente operative. L’obiettivo è pervenire nel più breve tempo possibile alla stipula di un Patto per l’ intera area domizia”, ha concluso l’assessore De Felice.

SANITA’, L’ASSESSORE SANTANGELO INCONTRA I SINDACATI
L’assessore alla Sanità Mario Santangelo ha incontrato oggi nella sede del Centro direzionale di Napoli i rappresentanti confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil.
In apertura dei lavori l’assessore Santangelo ha tenuto a sottolineare l’importanza di un dialogo franco e costruttivo con le organizzazioni sindacali.
“E’ necessario – ha detto l’assessore Santangelo – porre mano ad una riorganizzazione del sistema salute che tenga conto del riequilibrio territorio-ospedale, nel rispetto del malato e del ruolo degli operatori impegnati. Il confronto con le organizzazioni sindacali è in tal senso fondamentale”.
Le parti hanno convenuto sulla necessità di affrontare il pressante problema dei lavoratori precari. L’assessore in proposito ha assunto l’impegno di invitare i manager delle Asl e delle Aziende ospedaliere a rinnovare i contratti a tempo determinato, in scadenza a fine anno, al fine di assicurare i livelli essenziali di assistenza.
Dal confronto è emersa anche la necessità, condivisa, di istituire un tavolo triangolare (Regione, Sindacati, Associazioni datoriali) per affrontare le delicate problematiche relative alla sanità privata

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 5 MAGGIO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *