RIAPRE DOMANI TRATTO DELLA DOMITIANA ANTISTANTE OSPEDALE LA SCHIANA
Saranno completati questa sera i lavori di sistemazione e ripristino del tratto stradale della Domitiana, in località La Schiana.
Lo conferma l’Assessorato Ambiente della Regione Campania che sta provvedendo, in queste ore, al rifacimento del manto stradale con asfalto. L’importante arteria fu chiusa a seguito di uno sprofondamento dovuto ad infiltrazioni d’acqua. La riapertura della strada, fissata per domani pomeriggio, consentirà un notevole sollievo alla circolazione, anche in considerazione del vicino ospedale, e il ripristino delle linee di trasporto pubblico e pesante.
La riapertura è stata resa possibile grazie ad un attento lavoro svolto dal Settore Ciclo Integrato delle Acque.

“PERCORSO DI CITTADINANZA ATTIVA PER GLI AMICI DI ELEONORA”, DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO CON L’ASSESSORE DE FELICE
Domani, giovedì 28 maggio alle ore 12,30, presso il Caffè Gambrinus di Napoli, l’assessore alle Politiche sociali della Regione Campania Alfonsina De Felice interverrà alla conferenza di presentazione del progetto “Percorso di cittadinanza attiva per gli amici di Eleonora” promosso dalla Associazione Onlus “Gli Amici di Eleonora”.
Il progetto si articola in una serie di interventi a sostegno delle famiglie di persone in stato vegetativo, coma o pre-coma per guidarle nella gestione e convivenza con la sofferenza che comporta la malattia della persona cara.
Le famiglie saranno coinvolte in gruppi di mutuo-aiuto, guidate da una equipe medica, in un percorso di durata annuale, per elaborare e condividere la propria esperienza attraverso il confronto.
A conclusione del lavoro, l’associazione documenterà il progetto con la pubblicazione del “libro bianco sugli stati vegetativi della Campania” al fine di una prima utile valutazione del percorso.
“Queste situazioni – ha dichiarato l’assessore De Felice – comportano per la famiglia la necessità di farsi carico dell’assistenza materiale e dell’impatto psicologico ed emotivo. Vanno quindi supportate con iniziative mirate. Nel Piano Sociale Regionale, appena deliberato in Giunta, sono previsti “servizi di sollievo”, il potenziamento delle residenze tutelari e case famiglia con servizi di prima accoglienza e di accoglienza programmata”.

MEZZOGIORNO, VALIANTE : “ TREMONTI DEVE FARE PROPOSTE DI SVILUPPO, NON LO SPETTATORE”.
“ Mi lasciano perplesse le dichiarazioni del ministro Tremonti, secondo cui nel mezzogiorno non mancano i soldi ma un’idea di sviluppo”.
Il Vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante replica così al titolare del dicastero dell’Economia e aggiunge :” Tremonti sa bene che le politiche di sviluppo oggi si fanno all’interno di macroaree, e sa anche che il suo ruolo nel governo gli attribuisce l’onere della proposta. Non voglio immaginare che da quella posizione possa limitarsi a fare da spettatore , a meno che non abbia inteso di nuovo rilanciare lo stucchevole alibi sulla qualità della spesa nel sud per nascondere l’incapacità di avanzare un’idea di sviluppo complessivo per il paese che non tuteli solo le aree forti ed i grandi potentati economico-finanziari, ma che comprenda anche l’area meridionale, rispetto a cui questo governo non sta mostrando alcuna attenzione”.

ARRESTI CLAN SARNO, VALIANTE: “ALTRO IMPORTANTE SUCCESSO NELLA LOTTA ALLA CAMORRA”
“Gli arresti del clan Sarno rappresentano un altro importante successo nella lotta senza tregua alla camorra”.
Il vicepresidente della Regione Campania con delega alla Sicurezza delle Città Antonio Valiante si congratula per l’operazione effettuata stamattina dai carabinieri.
“Alle forze dell’ordine, alla magistratura e a quanti sono quotidianamente impegnati per colpire la criminalità organizzata va il nostro plauso per i grandi risultati che stiamo ottenendo in questa difficile battaglia.
“La strada intrapresa – conclude Valiante – è quella giusta. Tutti dobbiamo continuare a seguirla con grande determinazione per affermare la legalità e la sicurezza nelle città e sul territorio campano”.

ELEZIONI, PORTAVOCE PRESIDENTE: “BASSOLINO HA SEMPRE PARTECIPATO A CONFRONTI”
Per il portavoce del Presidente della Regione Campania Mario Bologna “il sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino, nel corso di una conferenza stampa tenuta insieme al coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini, ha affermato che alle comunali del 1997 e alle regionali del 2005 non ci fu alcun confronto elettorale tra Antonio Bassolino e gli allora candidati del centrodestra Emiddio Novi e Italo Bocchino. Si tratta di affermazioni per nulla corrispondenti al vero.
Una semplice ricerca su Internet consente di verificare che nel 1997 e nel 2005 si tennero più dibattiti pubblici tra i candidati. Il 13 novembre 1997, Bassolino si confrontò con Novi nella trasmissione “Mixer Speciale Elezioni” condotto da Maria Latella su Rai 3 e, una seconda volta, nella tribuna elettorale organizzata dalla TGR. Il 31 ottobre i candidati avevano già partecipato a un forum presso il Mattino.“Per quanto riguarda le regionali 2005, il confronto diretto tra Bassolino e Bocchino si tenne in Rai il 31 marzo. E’ davvero singolare – ha concluso Bologna – che a sostenere tesi così palesemente false sia, alla presenza di alti dirigenti del Pdl, un esponente del governo, il sottosegretario Nicola Cosentino, il cui solo scopo è giustificare il
rifiuto di Cesaro a un naturale confronto democratico con il suo avversario Nicolais. E’ infatti evidente che ogni candidato ha il dovere politico e morale di confrontarsi pubblicamente col proprio avversario davanti ai cittadini”.

REGIONE CAMPANIA. COMUNICATI UFFICIO STAMPA DEL 27 MAGGIO 2009


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *