Campagna contro il razzismo, l’indifferenza e la paura dell’altro.
Mira el Sol e l’Istituto di Cooperazione e Sviluppo Italia Cuba hanno sottoscritto l’appello.
E Tu ?
Vai sul sito www.nonaverpaura.org e sottoscrivilo anche tu.
Buona Pasqua a tutti.
Alessandro Senatore
Campagna nazionale contro il razzismo,l’indifferenza e la paura dell’Altro
Scarica gli spot televisivo e radiofonico di Non Aver Paura.
In Italia milioni di nuovi cittadini stanno diventando le vittime dell’insicurezza economica e del disagio sociale. Abbiamo assistito negli ultimi mesi a vere e proprie campagne di criminalizzazione contro immigrati e rom. Lo straniero, il diverso, l’escluso è diventato troppo spesso vittima di violenza. La paura non può che creare violenza.
Molte associazioni hanno deciso di reagire.
Tante associazioni, di ogni estrazione, con storie diverse. Un solo obiettivo.
Uno sforzo collettivo e concreto che, nei prossimi mesi, vuole dare voce e credibilità a un messaggio di “lungo respiro” che sappia creare e supportare una reazione coordinata al razzismo e alla paura.
Dobbiamo sostenere i diritti e la dignità di ognuno. Su tutto il territorio e in ogni circostanza.
Vogliamo dare visibilità a una realtà che già esiste, creare una rete che colleghi e dia energia all’indignazione e ai sentimenti di solidarietà che, benché siano già presenti nelle realtà sensibili al tema, faticano ad emergere.
E vogliamo coinvolgere in questo percorso il maggior numero di persone possibili, di ogni età, per chiamare tutti all’assunzione delle proprie responsabilità. L’adesione deve trasformarsi in partecipazione e impegno concreto.
Vogliamo creare una rete nazionale per una società più libera, più democratica e con un futuro, che sappia trovare nelle realtà locali, sul territorio, la sua vera linfa vitale. Un percorso articolato e coordinato, nel quale il lavoro e l’impegno quotidiano dei singoli si inseriscono in una cornice comunicativa comune, che sappia placare la paura dello straniero strumentalizzata dalla politica e dai media.
Parte la campagna contro il razzismo, l’indifferenza e la paura dell’altro, e ha bisogno di tutti noi.
Questa non è una raccolta di firme. Non solo.
Vi chiediamo di partecipare, di organizzare degli eventi, di informarvi e di informare, di comunicare. Di reagire.
I promotori
AcliAlto Commissariato delle Nazioni Unite per i RifugiatiAmnesty InternationalAntigoneArciAsgiCantieri SocialiCaritas ItalianaCentro AstalliCgilCirCislCncaComunità di Sant’EgidioCsvnetEmmaus ItaliaFederazione Chiese Evangeliche in ItaliaFederazione Rom e SintiFioPsdGruppo AbeleLiberaRete G2 Seconde GenerazioniSave the ChildrenSei – UglTavola della PaceTerra del FuocoUil
Il nostro manifesto
Più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia. Si tratta in gran parte di lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che lentamente e faticosamente, sono entrati a far parte della nostra comunità.
Persone spesso vittime di pregiudizi e usate come capri espiatori specialmente quando aumentano l’insicurezza economica e il disagio sociale.
Chi alimenta il razzismo e la xenofobia attraverso la diffusione di informazioni fuorvianti e campagne di criminalizzazione fa prima di tutto un danno al Paese. L’aumento degli episodi di intolleranza e violenza razzista a cui assistiamo sono sintomi preoccupanti di un corto circuito che rischia di degenerare e che ci allontana dai riferimenti cardine della nostra civiltà.
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella Costituzione italiana e nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, senza distinzione alcuna di nazionalità, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine, condizioni economiche e sociali, nascita o altro.
Sono questi i principi fondamentali che accomunano ogni essere umano e costituiscono la base di ogni moderna democrazia.
Una società che si chiude sempre di più in se stessa, che cede alla paura degli stranieri e delle differenze, è una società meno libera, meno democratica e senza futuro.
Non si possono difendere i nostri diritti senza affermare i diritti di ogni individuo, a cominciare da chi è debole e spesso straniero. Il benessere e la dignità di ognuno di noi sono strettamente legati a quelli di chi ci vive accanto, chiunque esso sia.
Firma anche tu
3842 firme
Prime adesioni:
AMANI Articolo 21 CIPSI Legambiente Lunaria Sbilanciamoci SOS Razzismo Italia Unione degli Studenti ANOLF Associazione Nazionale Oltre Le FrontiereAss. Centro Sociale Papa Giovanni XXIIICasa Internazionale delle DonneMagistratura DemocraticaRete StudentiUnione degli Universitari
Tra i firmatari:
Lello Arena Mimmo Calopresti Ascanio CelestiniGad Lerner Salvatore Marino Valerio Mastrandrea Roberto Natale Moni Ovadia Francesca Reggiani Coumba Sall Franco Siddi Dario Vergassola
Gli ultimi ad aver firmato sono:
MIRA EL SOL ISTITUTO DI COOPERAZIONE E SVILUPPO ITALIA CUBA ANOLF RAVENNA ANOLF
Piacenza ANOLF FERRARA
francesco bonfiglio
nizar abdia Andrea Cicini
paola bolaffio Ilaria Romano
Il Refuso Christopher
King ANOLF BOLOGNA ANOLF MODENA NoDi – I Nostri Diritti
Visualizza l’elenco di tutti i firmatari
Sottoscrizione effettuata
Controllare la propria casella di posta per confermare la sottoscrizione
Dichiarazione di impegno di rappresentanti delle istituzioni e della politica
Nella consapevolezza che più di quattro milioni di persone di origine straniera vivono oggi in Italia, in gran parte lavoratrici e lavoratori che contribuiscono al benessere di questo Paese e che, lentamente e faticosamente, sono entrate a far parte della nostra comunità; osservando che, in situazioni di disagio economico e sociale, queste persone sono spesso vittime di pregiudizi e vengono usate come capri espiatori;
guardando con preoccupazione all’aumento degli episodi di intolleranza e violenza razzista in Italia;nella convinzione che chi alimenta il razzismo e la xenofobia attraverso la diffusione di informazioni fuorvianti e campagne di criminalizzazione fa prima di tutto un danno al Paese;
(continua…)
Lo shopper di Nonaverpaura
Lo shopper Non Aver Paura è realizzato in cotone naturale e proviene da un progetto equosolidale del Bangladesh grazie a Commercio Alternativo, organizzazione che dal 1992 sostiene i piccoli produttori del Sud del Mondo. Per maggiori informazioni www.commercioalternativo.it
· Eventi nazionali
“Giornate straordinarie raccolta firme”
A ROMA: Giovedì 2 aprile e Venerdì 3 aprile verrà organizzato un punto di raccolta a: – Largo di Torre Argentina, dalle 12 alle 19 Centro Astalli, Cisl, Comunità Sant’Egidio, […]
· Agenda promotori
Raccolta firme a Cuneo (6 – 23 aprile)
In occasione del Terzo Forum del Tavolo delle Associazioni di Cuneo sull’Immigrazione.
Raccolta firme
BARI 7 aprile alle ore 10.30 raccolta firme presso la sede della Regione Puglia in via Lungomare N. Sauro, 33 a Bari .
E’ stata convocata […]
Raccolta firme a Torino
3 e 4 aprile all’Università, a Settimo Torinese e al Caffè Basaglia (circolo Arci)
· News e Comunicati
Il sostegno del Presidente della Camera alla campagna “Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti”
Con un messaggio inviato ai promotori, in occasione del Petition Day, il Presidente della Camera Gianfranco Fini ha manifestato il suo apprezzamento per la campagna […]
Messaggio del Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini:“In occasione della campagna Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti, desidero esprimere al Comitato promotore il mio plauso per questa significativa iniziativa […]

PETITION DAYS
Dal 2 al 5 aprile Quattro giorni di raccolta firme per promuovere la Campagna “Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti” Dal 2 al 5 […]

· Materiali campagna Contatti
· Foto
· Blogroll
Non Aver Paura su Facebook
· Meta
Collegati
Voce RSS
RSS dei commenti
WordPress.org
Non Aver Paura
3842 firme al nostro appello!
Campagna nazionale contro il razzismo, l’indifferenza e la paura dell’Altro
da: mira el sol [info@miraelsol.org]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *