CALICI STELLE IL 10 AGOSTO: DOVE IN CAMPANIA CON IL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO
Gentilissimi,
in allegato alla presente EMAIL vi invio il programma dell’evento “CALICI DI STELLE”, il tradizionale appuntamento estivo ideato dal Movimento Turismo del Vino che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre ai turisti la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia dei vignaioli e di vini di qualità, che vedrà quali protagoniste attive il 10 Agosto alcune delle nostre cantine Campane.
Fiduciosa di una vostra collaborazione nella diffusione e divulgazione dello stesso e ringraziandovi anticipatamente della sicura collaborazione vi invio i miei più cari saluti
Buona serata, Emanuela Russo
presidente MTV
Cell: +39 3487685070-
Tel. +39 0815884182
e.mail: campania@movimentoturismovino.it
—
Cantine degli Astroni s.r.l.
Via Sartania n°48 – 80126 – Napoli
Tel. +39 0815884182- Fax +39 0815889937
e.mail: russo@cantineastroni.com
www.cantineastroni.com
—
Il 10 Agosto Calici di Stelle in Campania: eventi e degustazioni di qualità protagonisti nelle aziende aderenti.
Anche quest’anno durante il fine settimana del 10 Agosto ritorna “Calici di stelle” il tradizionale appuntamento estivo ideato dal Movimento Turismo del Vino che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre ai turisti la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia dei vignaioli e di vini di qualità.
Queste le aziende che in Campania il 10 Agosto apriranno le proprie cantine in onore di quest’iniziativa di mezza estate, che si avvale della collaborazione e partecipazione dell’Associazione Nazionale Città del Vino:
AZIENDA AGRICOLA DI MARZO S.S.
COOPERATIVA AGRICOLA LA GUARDIENSE
FATTORIA VILLA MATILDE
LA GUARDIENSE
TENUTA CAVALIER PEPE
TERRA DI VENTO
Qui di seguito i Programmi:
AZIENDA AGRICOLA DI MARZO S.S.
L’ Azienda di Marzo Tufo il 10 Agosto organizza una serata con degustazione di vini e prodotti tipici per brindare alle stelle cadenti nella notte di S. Lorenzo.
La serata si svolgerà dalle ore 20.00 alle ore 23 con il seguente programma:
• Degustazione dei vini accompagnati da vari prodotti tipici .
• Osservazione delle stelle
La serata sarà animata da musica.
Per info e prenotazioni contattare :
0825 998022 366 5751565 333 1115299
info@cantinedimarzo.it
COOPERATIVA AGRICOLA LA GUARDIENSE
Via Santa Lucia 104/105, Loc. Guardia Sanframondi 82034 Guardia Sanframondi – (BN) Tel: 0824 864034Email: info@laguardiense.it
Web: www.laguardiense.it
FATTORIA VILLA MATILDE
SS Domitiana Km 4+700, 18
81030 CELLOLE – (CE)
Tel: 0823 932088Fax: 0823 932134
Email:info@villamatilde.it
Web: www.fattoriavillamatilde.it
Le stelle tra le vigne
Astronomia e gastronomia si danno appuntamento da Villa Matilde per la notte di Calici di stelle
Cellole, 10 agosto ore 20.30
Sarà una serata da non perdere, quella organizzata per il 10 agosto negli spazi suggestivi dell’agriturismo dell’azienda vinicola Villa Matilde a Cellole, nel cuore dell’Alto Casertano. In occasione di Calici di stelle, il tradizionale appuntamento del Movimento turismo del Vino per la notte di San Lorenzo, Villa Matilde ha ideato una cena open air che combina alta gastronomia e nettare di Bacco alla magia del cielo d’agosto e delle stelle cadenti.
I sapori dell’Alto casertano incontreranno i vini dell’azienda, in primis il Falerno sia bianco che rosso, alfiere di Villa Matilde nel mondo.
Special guest della serata il professor Edgardo Filippone, presidente dell’Unione Astrofili Napoletani che presenterà la relazione sul tema “Aspettando le Perseidi e la vita venne dal cielo”. L’Unione Astrofili Napoletani è un’associazione privata costituita a Napoli nel 1974 per riunire gli astrofili al fine di promuovere le osservazioni, lo studio e la diffusione dell’astronomia.
A fare gli onori di casa sarà Maria Ida Avallone, alla guida di Villa Matilde insieme al fratello Salvatore Avallone.
Il menu della cena:
Aperitivo in piscina con sfiziosità di campagna fritte
Antipasto campagnolo con polpettine di melanzane, verdure grigliate, spuma di ricotta, freselline di pomodori e peperoni
Sorprese di stelle cadenti
Filetto di vitello in crosta di pane aromatizzato alle erbette
Fantasia di insalatina dell’orto con tocchetti di mela annurca e frutta secca
Baci di dama ripieni di zuppetta inglese
Caffè
Vini: Aglianico Campostellato e Falanghina
Costo speciale € 32,00 vini inclusi
Per informazioni e prenotazioni
Villa Matilde
S.S. Domitiana, 18
CAP 81030 Cellole (CE)
telefono: +39 0823.932 088
www.villamatilde.it
Ufficio Stampa marina martino
dipunto studio relazioni pubbliche
Tel./Fax: 081 681505 Cell. 328 4753999
marina@dipuntostudio.it
marina.martino2@gmail.com
www.dipuntostudio.it
GIU’ AL MULINO
Locanda Contemporanea
via Diaz, 66
Pontecagnano Faiano (Salerno)
tel 329 6114869
www.giualmulino.it
giu al mulino
TERRA DI VENTO
L’azienda Terra di Vento dalle ore 10.00 alle ore 13:00 proporrà presso la propria struttura Degustazione dei vini e degli oli aziendali, nonché visita guidata alla cantina e alla bottaia.
Per info e prenotazioni contattare :
Terra di Vento Via Tevere (ex Via Comone dello Statuto) 84090 Montecorvino Pugliano (SA) – Italy
t +39 0828 354 597 f +39 0828 354 597
info@terradivento.it
www.aziendaterradivento.it
www.terradivento.it
TENUTA CAVALIER PEPE
La serata avrà inizio alle ore 20.00 e si svolgerà presso il Ristorante aziendale “la Collina”,
Queste le attività proposte:
• Concerto jazz sotto le stelle a cura di “PENTA JAZZ QUINTET”
• Quiz a squadre, ai vincitori in omaggio un weekend in vendemmia alla Tenuta.
• Cena con degustazione vini della Tenuta Cavalier :
—
Menù delle Stelle
—————————
Cocktail aperitivi con
“Vela Vento Vesuvio” Irpinia Rosato DOC 2011
Focacce al rosmarino con pancetta irpina
Crostini al tartufo di bagnoli Irpino
Bruschette alle verdure
Zeppoline con fiori di zucca
Delizia della casa
Carpaccio di manzo con rucola e parmigiano
Salmone affumicato con cipollina e mais
Stracotto all’aglianico
Zucca in agrodolce con olive infornate
con
“Nestor” Greco di Tufo DOCG 2011
Primi Piatti
Cavatelli con porcini rucola, speck e pomodorini
con
“ Terra Del Varo” Irpinia Aglianico DOC 2008
Secondi Piatti
“Santo Stefano” Irpinia Campi Taurasini DOC 2008
Medaglione di filetto lardellato con fonduta di caciocavallo e salsa pepe verde
Dessert
Gelato dell’ALOHA preparato con il PASSITO di FIANO “ Chicco d’ORO”
Fantasia di frutta e dolce
con
“Oro Spumante” Spumante di qualità Extra Dry
Costo della serata: € 30,00 a persona
Per info e prenotazioni contattare:
cell: 349.3172480
Ristorante La Collina
Contrada Bosco Sant’Angelo All’ Esca (Av) uscita autostrada A16 Castel del Lago, direzione Taurasi, dopo Sant’Angelo all’Esca
Tenuta Cavalier Pepe
Tel. 0827/73766
Email: info@tenutacavalierpepe.it
Sito: www.tenutacavalierpepe.it
0 commenti