Il rione Terra ha ospitato il convegno celebrativo del bradisismo che sconvolse Pozzuoli e in particolare propeio questo rione, nel 1983 e un anno dopo, nell’84.Una commemorazione degli evnti che costrinsero due ministri alla protezione civile Giuseppe Zamberletti e Enzo Scotti e il coordinatore urbanistico, l’arch. Uberto Siola, ad inventarsi una nuova città, Monteruscello, dove portare i profughi della città ballerina. Ma ricordando quegli eventi qualcuno del pubblico ha posto domande su monteruscello che in passato, prima di diventare la Pozzuoli bis, era un luogo dove le fumarole erano di casa e sortivano all’improvviso e non lontano, a Lucrino, c’è il Monte Nuovo sbucato in una sola notte quasi 500 anni fa, donando alla zona flegrea un altro cratere vuoto ma pericoloso perché non si sa cosa covi là sotto. Cioè: ma stiamo sicuri? E la risposta di Siola non è stata quella che poteva venire, tutt’altro. Ha proposto una legge per la scelta preventiva comunale di aree destinate all’edilizia di emergenza, per fronteggiare improvvise necessità. E ora chi dorme più sereno?
Categorie: Ambiente e energia
0 commenti