A Benevento
Seminario sulle fonti rinnovabili:
imparare ad avere una coscienza ambientale

In attesa di EnergyMed continua la campagna di informazione del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio

Una campagna nazionale di informazione e di educazione sulle fonti rinnovabili e sull’efficienza energetica è stata promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, con l’obiettivo di contribuire alla formazione di una comune coscienza ambientale. La realizzazione è stata affidata all’APAT (Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi tecnici e alla RENAEL (Rete Nazionale Agenzie Energetiche Locali).

Mercoledì 7 febbraio, dalle ore 10.00, si svolgerà, a Villa dei Papi a Benevento, un seminario sul tema: “Le fonti rinnovabili: stato e prospettive”.

Ai lavori, che saranno aperti dal presidente della provincia di Benevento, Carmine Nardone, partecipano Luciano Barra del Ministero dello Sviluppo Economico, Angelo Paladino presidente RENAEL, Antonio Calzone presidente ASEA (Agenzia Sannita per l’Energia e l’Ambiente), Domenico Villacci dell’Università del Sannio, Michele Macaluso direttore ANEA (Agenzia Napoletana per l’Energia e l’Ambiente), Oreste Vigorito presidente ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento), Sergio D’Alessandris presidente Assoterm e Domenico Inglieri, coordinatore commissione Comunicazione e Immagine GIFI (Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane).Gli interventi saranno moderati da Federica Rossi responsabile comunicazione e Marketing del MARSEC (in italiano: Sistema Integrato Satellitare di Monitoraggio Ambientale Mediterraneo).

Saranno affrontati dibattiti sullo sviluppo delle fonti rinnovabili, sull’evoluzione dei servizi, sui finanziamenti per impianti e sulle applicazioni delle tecnologie, ma si parlerà anche di quali sono e possono essere gli strumenti per la promozione delle fonti rinnovabili,.

Ed è con questi stessi obiettivi che è nata Energy Med, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nei Paesi del Mediterraneo, la cui seconda edizione di svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dall’8 al 10 marzo prossimi.

Energy Med rappresenta una vetrina e la sede di incontro per proposte e informazione per raggiungere lo stesso scopo che si sono prefissi i due Ministeri promotori della campagna di informazione: contribuire a formare una coscienza ambientale ma anche discutere e acquisire informazioni sulle tecnologie sulle risorse rinnovabili l’efficienza energetica e la mobilità sostenibile.

KUHNE & KUHNE uffici stampa
Via A.d’Isernia, 28
80122 NAPOLI – ITALY
tel +39 081.76142 23
fax +39 081.76147 83
mob. Fabrizio Kuhne 335 535 55 00
mob. Diana Kuhne 337 92 90 93
Skype: kuhnepress


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *