Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia

BIT A MILANO
Castellammare di Stabia alla Bit di Milano: presentato oggi il programma degli eventi per il 2007
Musica, moda, mare, arte e grandi eventi: queste le parole chiave del 2007 a Castellammare di Stabia, emerse nel programma degli eventi presentato questa mattina alla Bit, la borsa internazionale del turismo che si è aperta oggi a Milano. Ed è stata l’amministratrice dell’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia Annamaria Boniello a rendere noti i dati dei flussi turistici, che vedono circa il 6 per cento in più di presenze e l’8 di arrivi. “Un dato che fa sperare bene anche per il 2007” ha dichiarato l’Amministratrice Anna Maria Boniello prima di presentare in un’affollata conferenza stampa nello spazio della Sala Vesuvio allestita nel nuovo centro fieristico di Rho, il nutrito carnet di eventi che si aprirà ad aprile con Corto in Stabia, la rassegna internazionale di corti realizzati dagli studenti delle scuole medie e superiori. A riscuotere poi un grande successo tra i presenti il Quisisana Festival, uno dei grandi eventi che l’assessore Marco di Lello ha voluto nella Regione Campania, organizzato per luglio ed agosto in collaborazione con Comune di Castellammare di Stabia, guidato dal sindaco Salvatore Vozza e con l’Azienda di Soggiorno, nella storica reggia di Quisisana. Al festival è prevista la partecipazione di alcuni dei più grandi nomi della musica classica nazionale e internazionale.
Il programma proseguirà con una grande attenzione al mare e alle sue risorse, a partire dall’undici giugno con l’incontro dei Caicchi e velieri del Mediterraneo, per proseguire con gli itinerari per il turismo da diporto organizzati dall’Associazione Baia di Napoli.
Un’ altra importante intesa è stata quella siglata con la casa di moda Emilio Schubert. Il grande sarto che da Napoli con le sue creazione iniziò ad aprire la strada del Made In Italy, sarà al centro di un evento sfilata che avrà luogo nel castello medievale nell’arco del 2007. L’intesa è stata avviata a Milano tra l’Azienda e la figlia dello scomparso stilista Grethel Schubert e sarà uno degli eventi di spicco che caratterizzeranno il 2007. Dopo la conferenza stampa numerosi interventi sono stati tenuti nello stand della Tes-Costa del Vesuvio dove è stato allestito un corner dell’Azienda di Soggiorno di Stabia e dove viene distribuito materiale informativo sugli operatori e le strutture turistiche stabiesi.
Nel corso della presentazione particolare interesse ha poi riscosso nei numerosi operatori presenti la presentazione di Marina di Stabia, il nuovo porto turistico di Castellammare. Già presentato a Dusseldorf, Genova e Londra, che a regime potrà ospitare 1300 barche.
“Il programma per il 2007 a Castellammare” dichiara l’amministratrice Anna Maria Boniello a margine dell’affollata conferenza “punterà a lanciare sempre di più la città come una delle perle del golfo, punteremo molto sui grandi eventi come il Quisisana Festival e sul turismo di qualità. Strutture come il porto di Marina di Stabia e gli itinerari organizzati dall’associazione Baia di Napoli potranno portare sempre di più un turismo ad alto valore aggiunto.
A confermare questa tendenza del mercato anche gli ultimi dati sulle presenze turistiche che abbiamo presentato oggi e che vanno nella tendenza già annunciata dall’Assessore al Turismo Marco Di Lello.”
Milano 22 Febbraio 2007
Ufficio stampa:
Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia
Comunicazione & Relazioni esterne: 3470885233 3339064533
press@stabiatourism.it
Ufficio informazioni dell’Azienda: 0818711334

ALLA BIT DI MILANO PER LA CAMPANIA
L’ORO OLIMPICO DAVIDE TIZZANO
Allo stand della Regione Campania presente uno dei grandi nomi dello sport italiano, il campione olimpico Davide Tizzano, testimonial regionale alla Borsa Internazionale del Turismo. Tizzano ha visitato diverse aree del padiglione Campania dove sono in mostra da giovedì le proposte culturali, ambientali, termali ed enogastronomiche di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino.
Per ben due volte oro a Seul (’88) ed Atlanta (’96), sedici volte campione italiano in diverse specialità, il 37enne napoletano nella sua carriera è stato insignito di importanti onorificenze quali le medaglie di bronzo, argento ed oro al valore atletico oltre al Collare d’oro per meriti sportivi. Nel ’96 la Federazione Italiana Canottaggio lo ha nominato Atleta dell’anno. Da quest’anno entra a far parte di “Mascalzone Latino-Capitalia Team” di cui la Regione Campania è “Official Partner”.
L’imbarcazione che, con il team guidato da Vincenzo Onorato, partecipa al più importante trofeo del mondo dello yachting sfoggia sino alla conclusione della America’s Cup sia sulla poppa che sul boma il brand “Campania una terra alla luce del sole”, nella versione internazionale “a land as clear as daylight”.
“La Campania punta anche su iniziative sportive di livello internazionale per promuovere i suoi tesori – dice Marco Di Lello Assessore regionale al turismo e ai beni culturali – la presenza di Tizzano conferma l’importanza della passione sportiva che da sempre muove lo spirito dei nostri cittadini. Davide Tizzano è uno dei tanti atleti di cui noi tutti siamo orgogliosi, grazie alle sue doti sportive ha conferito un’ulteriore eccellenza alla Regione nella sfera sportiva nazionale ed internazionale e quindi noi attraverso “Mascalzone Latino-Capitalia Team” siamo in giro per il mondo a promuoverci”.
da Elisabetta Donadono [donadono@gmail.com]

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO E WIGWAM CIRCUIT PRESENTATO ALLA BIT DI MILANO. IL PORTALE DEL TURISMO E LA MAPPA DELL’AGRITURISMO PICENO 2007
Milano. Ieri alla BIT – Borsa – Borsa Internazionale del Turismo a Milano presso lo Stand della Regione Marche, il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo ROSSI insieme all’assessore al Turismo Avelio MARINI e al presidente del Wigwam Circuit Efrem TASSINATO hanno presentato:
Il Portale Internet del Turismo Piceno, realizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno con la collaborazione del Wigwam Circuit.
Si tratta del più completo strumento di informazione e prenotazione on line dell’offerta turistica del Piceno. Il progetto, denominato PRIAMO è stato promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno che ne ha affidato la realizzazione ad un gruppo di società del Wigwam Circuit specializzate nella promozione e comunicazione di offerta turistica integrata.
Il Portale si configura infatti come un vero e proprio marketplace, dotato di un sistema di mappe per la georeferenziazione delle strutture, che mette in relazione e sinergia l’ospitalità con la ristorazione, le produzioni tipiche con gli itinerari enogastronomici, la cultura con gli eventi, i servizi con i trasporti. Uno strumento cui tutti gli operatori professionali dell’offerta, compresi gli intermediari potranno utilizzare per dialogare direttamente con gli operatori della domanda ma anche, direttamente coi consumatori e turisti.
La Mappa dell’Agriturismo nel Piceno 2007, realizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con il Wigwam Circuit.
Era uno strumento che mancava, una carta completa con l’ubicazione delle 145 aziende agrituristiche della provincia di Ascoli Piceno con la loro ubicazione rispetto alle vie di comunicazione e alle più importanti località di pregio ambientale: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Il Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga e il Parco Marino del Piceno.
Inoltre una diversa colorazione mette in risalto le cinque aree tematiche: Città d’Arte, Valdaso, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Colline, Costa.
L’iniziativa concorre a realizzare il progetto Piceno Welcome per la parte specificamente dedicata alla costruzione del “Circuito delle cucine tipiche locali” che riguarderà anche i piatti, la gastronomia e i menu delle aziende agrituiristiche.
La realizzazione della mappa da parte della Provincia operata in collaborazione con le associazioni agrituristiche Agriturist, Terra Nostra e Turismo Verde si è avvalsa del supporto tecnico di Wigwam Editore, la casa editrice del Wigwam Circuit.
Ufficio Stampa Wigwam Italia: 049 9704413 direzione@wigwam.it
Wigwam® Clubs Italia
Direzione Nazionale
Via Porto, 8
I – 35028 PIOVE DI SACCO (Padova)
Tel. +39 049 9704413
Fax +39 049 9702221
info@wigwam.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *