Benevento 14/10/2015 Fatebenefratelli Ospedale “Sacro Cuore di Gesù”Viale Principe di Napoli, 16
Benevento

Sabato 17 Ottobre 2015 – ore 8.30
LA MEDICINA NARRATIVA: STORIE CHE CURANO
Centro Congressi Fra Pietro De Giovanni dell’Ospedale Fatebenefratelli – Benevento
Sabato 17 Ottobre p.v., si terrà alle ore 8.30 presso la sala conferenze del Centro Congressi dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento, il convegno sul tema della Medicina Narrativa che s’inserisce in un progetto continuo di formazione degli operatori sanitari chiamati ad affrontare complesse e innumerevoli sfide poste dalla biomedicina, e dai profondi cambiamenti politici e sociali nei confronti dell’arte medica.
Lo scopo principale di questo incontro, organizzato dalla Dott.sa Giuseppina Colatruglio, Responsabile Servizio di Psicologia dell’Ospedale Fatebenefratelli, e dal Prof. Sinno Raffaele docente di bioetica dell’ISSR di Benevento, e Dirigente medico di Anestesia e rianimazione dell’Ospedale Fatebenefratelli, è quello di apportare un contributo sul tema della narrazione, e del suo inserimento operativo come ulteriore crescita formativa personale e degli operatori.
Il convegno aperto agli psicologi, medici, infermieri, è rivolto ai cittadini chiamati a una più diretta conoscenza e partecipazione del mondo della salute, in modo da migliorare la comunicazione, l’interpretazione e l’accoglienza della persona, che vive, nel tempo narrato della malattia, una relazione complessa con se stessa e con gli altri.
In linea, con contemporanei convegni sul tema del consenso, si discuterà ampiamente di come effettuare l’integrazione di una comprensione narrata all’interno del timing operativo degli operatori della salute, ciò grazie all’utilizzo di proiezioni della cinematografia narrativa, e con l’ausilio di un lavoro di gruppo esperienziale basato sulla medicina narrativa.
L’obiettivo finale sarà quello di proporre una cura che sia più consona con le esigenze reali, meno asfittica, più umana, che riporti al centro la dignità della persona vulnerabile.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Dott. Alfredo Salzano [alfredosalzano70@gmail.com]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *