B&B, NUOVE APERTURE IN CITTA’
Di Laura Caico
Giovani in pole position. Il progetto di accoglienza turistica che segna il rilancio di Napoli come grande capitale del Mediterraneo capace di ospitare al meglio intensi flussi di visitatori, aggiunge oggi una nuova perla alla collana di iniziative rivolte ai giovani partenopei dalla Bcc, Banca di credito cooperativo di Napoli, presieduta da Amedeo Manzo che con lungimiranza, altruismo e accorta sapienza in campo di risorse e investimenti promuove la terra di Partenope a 360° finanziando start up, aiutando imprese, concedendo borse di studio, varando iniziative come “Resto al Sud” e attuando il programma “Vivi Napoletano”.
I giovani sono al centro di questa nuova ondata progettuale – coordinata da Anna Riviergi Responsabile Affari Generali presso Bcc di Napoli e presentata all’Agorà Morelli in partnership con Focus Consulting – che vuole valorizzare le strutture turistiche campane e strutturare anche soluzioni di alloggio più informali come Bed and breakfast, case vacanza, appartamenti per brevi e lunghi soggiorni, una fetta di mercato esclusivamente destinata a un’utenza straniera o italiana che vuole rendere il proprio viaggio emozionale, un’esperienza ricca di sfaccettature che coniughi relax e cultura, cibo e musica, visite guidate e shopping e che prediliga una sistemazione di tipo alberghiero più semplice e dinamica e meno costosa di quella istituzionale.
Napoli si prepara a un boom turistico – favorito anche da eventi di grande impatto mediatico, da competizioni sportive a livello mondiale, dalla realizzazione di tantissimi film che ne fanno un set a cielo aperto immortalandone gli aspetti più suggestivi e che servono da volano a una massiccia presenza turistica che – portata da crociere, voli a respiro internazionale sempre più numerosi, trasporti intermodali – sigla l’altissimo gradimento registrato verso tutto ciò che vive e si produce all’ombra del Vesuvio.
Quest’iniziativa promossa dalla Focus Consulting – un’azienda di formazione che ha realizzato un prospetto di due giornate di formazione appunto per chi vuole operare nel settore – nasce in tandem con la Banca di Credito Cooperativo di Napoli presieduta da Amedeo Manzo che, come sempre, con grande vitalità ha concretizzato immediatamente un pacchetto ad hoc per i giovani (ma non solo) che vogliono avviare un Bed and breakfast o servizi per il turismo nella città partenopea.
“Intendiamo essere al fianco di chi vuole valorizzare la città di Napoli”, ha detto Amedeo Manzo presidente Bcc, “intendiamo farlo sostenendo anche nuove aziende di giovani che abbiano progetti interessanti per la realizzazione del loro sogno. Concretamente abbiamo istituito un pacchetto che consente di poter ottenere un finanziamento di 100.000 € a un tasso del 3% e la possibilità di restituirlo fino a cinque anni. È importante non solo dar conto agli algoritmi e alle indicazioni che provengono dalle istituzioni bancarie europee ma bisogna guardare le persone, i progetti, la possibilità che queste imprese possano avere successo, per trasformare definitivamente Napoli in una ineguagliabile capitale del turismo “.
Giovanna D’Elia, consulente risorse umane di partner Focus consulting ha dichiarato “L’iniziativa si svilupperà in due giornate, il 16 e 17 aprile prossimo con una serie di focus proprio per consentire a chi già opera nel settore turistico (e a chi intende cogliere una opportunità innovativa e farlo in maniera costante) di ottenere un successo passando dalla conoscenza degli aspetti legislativi e fiscali per attraversare la formazione del personale che deve essere sempre più adeguata alle necessità e con l’obiettivo di tenere il cliente al centro della propria iniziativa: è questo che vogliono i nuovi viaggiatori e che possono trovare nel vostro bed and breakfast”, sottolineando l’importanza di offrire al turista un’esperienza particolarmente forte e innovativa. Rino Scoppio, invece, in tema di Web marketing e brand ha sottolineato l’importanza di offrire qualcosa di differente e soprattutto di saperlo comunicare spesso anche a costi bassissimi se non zero attraverso il Web marketing e il social networking, al centro anche di questo tipo di iniziative: Marco Mignone Property Manager Focus Consulting ha evidenziato la legislazione vigente in materia e gli aspetti fiscali mentre Antonio Tedeschi Responsabile Filiale Bcc Napoli ha presentato il prodotto “Ospitalità 4.0”.
Un invito infine a fare bene per Napoli per l’impresa per l’economia e anche l’occupazione è venuto da Giuseppe Li Volti amministratore unico di Focus Consulting promotore della manifestazione che ha lanciato anche l’idea di un brand dedicato alla città di Napoli, una sorta di DOP dei bed and breakfast cittadini.
Laura Caico
Turismo e Cultura
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti