Argacampania
  • Associazione
  • Decalogo
  • Direttivo
  • contatti

Redazione

Eventi

Dal 27 al 29 luglio, Sassano festeggia il caciocavallo.

La festa del caciocavallo si celebra a sassano con degustazione di caciocavallo, mozzarella, sopressate lavorati secondo metodi rigorosamente artigianali. Caciocavallo e sopressata, secondo la tradizione, furono prodotti per la prima volta negli anni in cui era vietato esportare salumi negli Usa. Per farli giungere ai parenti emigrati si pensò di Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

6. Bonsai: l’albero da vivaio

26 luglio 2003 – 6. Bonsai: l’albero da vivaioSe non si hanno molti soldi da spendere ma si vuole un albero già parzialmente allevato, quello che in gergo si definisce un “prebonsai” conviene rivolgersi ad un vivaio. Nella scelta del soggetto bisogna tenere a mente i diversi stili bonsai di Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Ambiente e energia

Pubblicato il decreto del governo per le gelate e la diossina.

E’ stato pubblicato oggi, sabato, sulla Gazzetta Ufficiale il decreto governativo per le gelate e la diossina. Il testo sarà disponibile, quindi, già da lunedì. Gli accordi pre-decreto prevedevano una tantum pro-capite sugli stanziamenti della diossina, ma è già stato reso noto che in fase di decisione le somme sono Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

Caldo e siccità: il cambiamento climatico capovolge l’Italia delle colture.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche lancia un allarme: se la terra continuerà nel trend di riscaldamento ci sarà uno spostamento di colture da Sud a Nord; fra mezzo secolo potrebbero crescere limoni a Novara e caffè a Palermo. Il cambiamento climatico, apparentemente incontrollabile, può avvenire senza gradualità. Tutto è legato Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Eventi

Cilento: Dal 1° al 31 luglio, mercatini al chiaro di luna.

La Circumvesuviana continua, il venerdì e sabato, fino al 13 settembre, l’offerta di far viaggiare i giovani col treno e non con macchine o motorini. Due persone, al prezzo complessivo di 10 euro, potranno avere biglietto di andata e ritorno da Napoli a Sorrento, incluso il parcheggio auto nello spazio Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

9. Vino in cantina: qualche accorgimento.

9. Vino in cantina: qualche accorgimento.Per facilitare il mantenimento dell’igiene in cantina, questa deve essere pavimentata con materiali facilmente lavabili. Dotata di un pozzetto e di un’adeguata pendenza per il rapido deflusso delle acqua di lavaggio. Le pareti vanno imbiancate a calce per poter essere periodicamente risanate da eventuali muffe. Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

Caserta, Legambiente fa dieci proposte per salvare il comparto agricolo.

Un vademecum per risparmiare acqua, energia e terreni, utilizzando le tecniche dei nostri nonni e facendo dell’agricoltura il settore più genuino dei comparti produttivi. Una utopia, visto che a determinare le scelte di produzione agricola non sono più i contadini ma le grandi produzioni di smercio. Alla base soprattutto il Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

5. I bonsai pronti

20 luglio 2003 – 5. I bonsai prontiIl costo medio di un bonsai è piuttosto elevato. Del resto la diffusione ancora limitata lo rende oggetto di prestigio e purtroppo viene regalato come semplice soprammobile a chi non ha né l’interesse né le conoscenze necessarie a prendersene cura correttamente. Forse non Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Agricoltura e agroalimentare

La tutela del pomodoro San Marzano. Intervento sul dibattito OMG.

Intervento di Gianpaolo Necco, componente Arga Campania La questione sollevata dalla possibilità di applicazione delle OMG sui prodotti agricoli, non solo non può passare sotto silenzio, ma deve fare aprire gli occhi ai coltivatori campani e non, che rischiano grosso. Non c’è futuro per chi si serve delle moderne tecniche Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa
Enologia e Viticoltura

– 8. Vino in cantina: temperatura e umidità.

8. Vino in cantina: temperatura e umidità. I locali in cui il vino dovrà permanere più a lungo, in botte o in bottiglia, devono avere la temperatura il più possibile costante nel corso dell’anno(12-17°C). Gelate, sbalzi rapidi di temperatura e caldo eccessivo danneggiano seriamente il vino e ne provocano un Leggi tutto…

Di Redazione, 20 anni fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 1.417 1.418 1.419 … 1.421 Successivi
Archivi
Categorie
Siti amici
Tweets by Sgcampania
Tweets by FnsiSocial
Tweets by UnagaFNSI

Credits | All rights reserved © 2019


Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
credits arga
Credits Arga
Arga Campania “Francesco Landolfo”
c/o Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
Uffici: Vico Santa Maria a Cappella Vecchia 8/B – primo piano int.3
Orario di apertura: lun-ven 9,00-18,00
Tel 081 18914535 – Fax 08118914505
Email: info@argacampania.it
Pec: sgc@poste-certificate.it