AMBIENTE MEDITERRANEO: il 20 ad Agropoli e il 28 a Padula due simposi nel salernitano

AMBIENTE MEDITERRANEOIl Presidente Napoli,15 Settembre 2013——————————-Ai Sigg. Soci, Amici e collaboratori iscritti nella mailing-list di Ambiente MediterraneoLORO SEDISaluto le SS.LL. con vivo piacere e, nel contempo, comunico le iniziative culturali organizzate da Ambiente Mediterraneo di prossimo svolgimento: 1.AGROPOLI, 20 settembre: ——————————Aula Castello Aragonese, ore 9.00INGRSSO GRATUITO——-Coste del Mediterraneo-Ambiente, cultura e Leggi tutto…

Ambiente Mediterraneo-Cultura e Territorio. L’Opinione di Sergio Del Giacco sulle allergie

Ambiente Mediterraneo-Cultura e Territorio. L’Opinione di…Sergio Del Giacco, Professore Emerito di Medicina Internadell’Università di Cagliari Le allergie nel MediterraneoCome è noto le patologie allergiche nelle loro varie manifestazioni cliniche riguardano circa il 20% della popolazione e hanno quindi un importante impatto sulla vita familiare, sociale e lavorativa degli individui. Le Leggi tutto…

Convegno di Ingegneria Naturalistica a Campobasso il 29 ore 9.

CAMPOBASSO, 29 aprile 2013 ore 9.00Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, Viale Manzoni, 22, Aula MagnaINVITO – INGRESSO GRATUITO Convegno di Ingegneria Naturalistica a Campobasso e Pagina Editoriale di Aprile 2013 INVITO—————————-Saluto le SS.LL. con grande piacere e viva cordialità e, nel contempo,comunico che questa Associazione ha Leggi tutto…

GIOVANNI ALIOTTA: la Storia del Paesaggio Agrario Italiano

La “Storia del Paesaggio Agrario Italiano” L’Opinione di Giovanni Aliotta,(nella foto), Professore Emerito di Botanica Seconda Università degli Studi di Napoliripresa dal sito:www.ambientemediterraneo.it—Storia del Paesaggio Agrario Italiano.La tipica definizione di paesaggio fornita dai dizionari è: l’insieme dei caratteri fisici e antropici di un territorio. Invero, il paesaggio è una realtà Leggi tutto…

Benevento. Il 19 ore 16.30 seminario di ingegneria naturalistica

Ambiente MediterraneoSeminario di Ingegneria NaturalisticaBenevento, 19 dicembre 2012 ore 16.30 IMMAGINI e IL RIEQUILIBRIO DEL TERRITORIO CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA. SEMINARIO DI CULTURA AMBIENTALEorganizzato daAmbiente Mediterraneo ed Ordine dei Dottori Agronomie Dottori Forestali della Provincia di Benevento ed AvellinoBENEVENTO-19 dicembre 2012 ore 16.30Masseria Roseto***INVITO-INGRESSO GRATUITOAgli iscritti al seminario distribuzione Leggi tutto…

ALTAVILLA IRPINA(AV) Il 17 Ambiente Mediterraneo-Convegno Sulle tracce dell’asino

ALTAVILLA IRPINA (AV)Spazio scenico 17 Agosto 2012 ore 19.30INVITO AL CONVEGNO – INGRESSO LIBERO Programma: SALUTI AUTORITA’IMMAGINI e CULTURA del MEDITERRANEO“SULLE TRACCE dell’ ASINO”CARMINE COVIELLOSindaco Altavilla IrpinaSINDACI COMUNI HINTERLANDSPEAKERSPIETRO ROSATO—Presidente Pro Loco Altavillese“La storia del Palio dell’Anguria”E-mail: pedrorosato@libero.itCHAIRMANFERDINANDO IANNUZZI – Consiglio Nazionale del-le Ricerche, Napoli. Curatore ed autore di molteplici Leggi tutto…

Benevento,Museo del Sannio il 15 ore 9 convegno sulla governance del territorio

INVITO – INGRESSO LIBEROGOVERNANCE DEL TERRITORIO: CRITICITÀ, OPPORTUNITÀ e BUONE PRATICHE di GESTIONEBenevento, Museo del Sanniovenerdi,15 giugno 2012 dalle ore 9.00 alle 13.00 INFORMAZIONI AGGIUNTIVECon riferimento al convegno in oggetto indicato per il quale è stato già trasmesso l’invito e la locandina, si comunica che al dibattito conclusivo parteciperanno anche Leggi tutto…

Montesarchio(Bn). Il 20 ore 9, convegno di Ambiente Mediterraneo sull’OLIVO

CONVEGNO DI CULTURA MEDITERRANEAOLIVO : IMMAGINE, STORIA , CULTURA EBUSINESS DI UNA PIANTA SIMBOLODEL MEDITERRANEO20 aprile 2012 ore 9.00“Olivo: Immagine, Storia, Cultura e Business di una Pianta Simbolo del Mediterraneo” GARDEN CENTER VOTINO PIANTEMONTESARCHIO (BN), Via BeneventoINVITO – INGRESSO LIBERO Welcome coffee e buffet offerti dal Garden Center VotinoInizio lavori Leggi tutto…

Cervinara(Av):Il 24 ore 16, convegno sui Marmi colorati di Vitulano e Cautano. Il programma.

AMBIENTE MEDITERRANEOCultura e territorio Organizza il convegnoI MARMI COLORATIdi VITULANO e CAUTANO MANIFESTAZIONE CULTURALE CON IL PATROCINIO DI CULTURA MEDITERRANEA SALA CONFERENZE DE IL CAUDINOCERVINARA (AV) PIAZZA TRESCINE24 FEBBRAIO 2012 ORE 16.30 INVITOINGRESSO LIBEROIN ESPOSIZIONE SCULTURE IN MARMO DI VITULANO DI MARIANO GOGLIA PROGRAMMA DEI LAVORI***CoordinamentoAlfredo Marro, Giornalista – Direttore Leggi tutto…

Vitulano(BN). Il 21 ore 9,30 convegno sulle pietre ornamentali nella S-Cultura Mediteranea

AMBIENTE MEDITERRANEO ONLUSASSOCIAZIONE AMBIENTALEConvegno “Le pietre ornamentali nella S-Cultura mediterranea”-Giungano (SA), 21 maggio 2011 – ore 9.30 – Invito.Caro Amico,Mi fa piacere salutarti e ritengo di farti cosa utile e gradita informandoti che questa Associazione ha programmato per il 21 maggio 2011 lo svolgimento di un convegno, come da brochure Leggi tutto…